Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio De Capitani

Ho sognato di essere un passerotto

Ho sognato di essere un passerotto

Giorgio De Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

"Presentare la parola di Dio ai ragazzi non è facile, così almeno sento dire, però succede che noi preti e i catechisti preferiamo catechizzare i bambini, forse perché sono meno problematici, non mettendoci in difficoltà con domande, a cui dover rispondere richiederebbe una approfondita conoscenza della Bibbia. Ma comunicare ai ragazzi la Parola di Dio è affascinante, anche per le parole dello stesso Gesù: «Se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli…» (Mt 18,3). Se diciamo che i bambini idealmente intesi sono semplici proprio perché puri di cuore secondo le beatitudini evangeliche, allora possiamo dire che è la semplicità di cuore, ovvero dello spirito più puro, ovvero non contaminato dall'ego, la migliore disposizione a saper accogliere in pienezza la parola di Dio...
10,00

Voglio dirti grazie. Il salmo preghiera che non ha età

Voglio dirti grazie. Il salmo preghiera che non ha età

Giorgio De Capitani

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2002

pagine: 64

Un libretto illustrato che permette l'accostamento dei bambini alla ricchezza dei Salmi. I testi dei Salmi sono stati adattati al linguaggio e alla quotidianità di vita dei bambini, e sono corredati dai simpatici disegni di Franca Vitali Capello e non hanno solo una funzione decorativa: sono anch'essi strumenti per comunicare il messaggio biblico.
5,50

È bello dar lode al Signore. Lodi, vespri, compieta per ragazzi e ragazze

È bello dar lode al Signore. Lodi, vespri, compieta per ragazzi e ragazze

Giorgio De Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 1996

pagine: 112

4,50

Io t'invoco, Dio di verità. Preghiere quotidiane per tutti, giovani e adulti, dal risveglio al riposo notturno
8,50

È bello dar lode al Signore. Lodi, vespri, compieta per ragazze e ragazzi

È bello dar lode al Signore. Lodi, vespri, compieta per ragazze e ragazzi

Giorgio De Capitani

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2004

pagine: 112

Un libro di preghiere rivolto ai preadolescenti, che segue lo schema della Liturgia delle Ore. Il testo (inni, preghiere...) non è quello ufficiale: l'autore ha adottato un linguaggio più aderente alla realtà giovanile e ha inserito alcune peculiarità del Rito ambrosiano come, ad esempio, il Rito della Luce e la Commemorazione del Battesimo. Il sussidio è utilizzabile in modo particolare in oratorio, in famiglia, nelle scuole, nei campi scuola, nelle vacanze comunitarie.
4,50

Evangile selon Jean. Quelques passages. Exégèse et réflexions

Evangile selon Jean. Quelques passages. Exégèse et réflexions

Giorgio De Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 152

12,00

Nel nome del Padre. Preghiere, santi segni, simboli e formule della dottrina della Chiesa

Nel nome del Padre. Preghiere, santi segni, simboli e formule della dottrina della Chiesa

Giorgio De Capitani

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 80

Questo libro aiuta i bambini a scoprire o riscoprire la spontaneità e la bellezza della preghiera e l'essenziale della fede cristiana, e sollecita a superare le difficoltà che a volte rendono povero e rituale il nostro dialogo con Dio. I testi sono corredati dai simpatici disegni di Franca Vitali Capello.
6,50

Prego con i salmi

Prego con i salmi

Giorgio De Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

Il libretto è una riedizione, aggiornata nello stile grafico e nei colori, della selezione dei Salmi operata anni fa da Giorgio de Capitani per aiutare adolescenti e giovani a far propria la preghiera salmica.
3,00

La locanda ricordi e sorprese

La locanda ricordi e sorprese

Giorgio De Capitani

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 196

"Anni X. Paesi X. Neppure se mi spremessi le meningi, riuscirei a ricordarmeli. Non è una storia come le altre. Due vicende che si intersecano fino a fondersi. Alcuni eventi sensazionali. Tante le emozioni anche forti. Dialoghi talora grotteschi. Personaggi comuni e tanto strani. Non identificateli. Non ci riuscireste. Tutto è immaginario. Ma non troppo. Di reale c'è che potreste ritrovarvici, almeno in qualcosa. Difendetevi pure, fingendo di non capire. Ma non sarà così facile, a meno che... Non ve lo consiglio. Vi perseguiterei lo stesso".
9,00

Uomo, fàtti essenziale! Incontri, visioni, speranze

Uomo, fàtti essenziale! Incontri, visioni, speranze

Giorgio De Capitani

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 410

«…grazie a don Giorgio e al suo "spiritello" per non aver lesinato nel porre tutte le domande inquietanti e persino irriverenti che sono la cura necessaria nell'attuale stato di avanzata entropia in cui si dibatte il Cristianesimo. E grazie anche per le taglienti e dolenti critiche alla Chiesa istituzione. Se non sapremo purificarci e ritornare all'essenziale, che è per l'appunto l'invito che questo scritto ci rivolge - "uomo, fàtti essenziale"- , allora "gli atei aumenteranno e il gregge si disperderà" come diceva la brava Signora, forse catechista, che si chiedeva cosa fare per cambiare le cose nella Chiesa. Se invece sapremo accogliere e rimuginare la critica, a volte decisamente radicale, di questo veterano di Gesù e della sua croce, allora daremo una mano allo Spirito perché agisca e al nostro Dio perché esista. E sopra di noi, nel Cielo, sentiremo come "un agitarsi di ali".» (dalla Introduzione di Silvana Panciera)
15,00

Quel pozzo. L'uomo, la donna e l''amica

Quel pozzo. L'uomo, la donna e l''amica

Giorgio De Capitani, Martina Viganò

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 164

"Insieme a Don Giorgio e a "Quel Pozzo - L'Uomo, la Donna e l'Amica" ho ripercorso la storia di un'umanità "indebolita" nello scorrere dei secoli; l'Uomo, la Donna e l'Amica hanno assunto altri modelli di vita, i legami si sono sfaldati a favore di una "universalità" che rende tutto più labile e allontana fisicamente, nello spazio e se vogliamo anche nel tempo, gli esseri umani; "i pozzi" sono stati sostituiti da "un altro" o da "un altrove". Ma in tutto ciò il "nostro Pozzo" è sempre là fermo, immutato nel suo essere più intimo, più vero, e silenzioso con i suoi misteri, le sue profondità, le sue verità, le sue albe e suoi tramonti: «… Non hanno bisogno di un altro pozzo. Loro sono il pozzo, e non lo sanno»". (dall'Introduzione)
10,00

Nel flutto senza fondo

Nel flutto senza fondo

Meister Eckhart

Libro: Libro rilegato

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

«Non possiamo non riconoscere che il domenicano medievale, con questo Poema, ci abbia fatto vibrare il cuore e la mente al pensiero di un Essere, oltre l'essere, che mai nessuno aveva prima osato contemplare così da vicino. Sì, contemplare! Ogni parola del Poema è purissima contemplazione, anche azzardata, di una Realtà divina, ineffabile e perciò indescrivibile. Potrebbe sembrare contraddittorio unire parola e contemplazione. In realtà lo è. La contemplazione è così pura da essere solo interiore, perciò senza parole. Ma Meister Eckhart ha voluto comunicare la sua intima gioia, e ha tentato, certo a modo suo, di sussurrarci qualcosa del Mistero Trinitario, anche disorientandoci con un linguaggio "superbamente mistico", non alla portata di tutti.» (dall'Introduzione di Don Giorgio De Capitani)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.