Libri di Giorgio Galli
Storia del PCI. Il Partito comunista italiano: Livorno 1921, Rimini 1991
Giorgio Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 1997
pagine: 340
Passato prossimo. Persone e incontri 1949-1999
Giorgio Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2000
pagine: 416
L'impero americano e la crisi della democrazia
Giorgio Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2002
pagine: 163
Il prezzo della democrazia
Giorgio Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2003
pagine: 275
Appunti sulla new age
Giorgio Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2003
pagine: 168
«La domanda degli studenti era questa: i movimenti che hanno preso le mosse dalla metà del XX secolo, il femminismo, l’ecologismo, i “figli dei fiori”, il pacifismo, le “nuove religioni”, l’insieme di culture e di comportamenti che hanno trovato espressione sincretica nella New Age, possono essere la forma attuale di controculture e/o di culture alternative, paragonabili alle grandi contestazioni del passato (baccanti, gnostici, streghe)? Nei primi anni Novanta la mia risposta tendeva a essere negativa: quei movimenti e la New Age allora non mi parevano dotati dello spessore e della continuità necessari per istituire il paragone che mi si proponeva. Oggi, nel presente lavoro, riformulo la questione in termini che mi paiono suscettibili di una verifica empirica, la quale non può prescindere da una sintetica analisi della New Age».
Il ritorno del rimosso in politica
Giorgio Galli
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2004
pagine: 104
Il noto politologo italiano Giorgio Galli esamina in modo semplice, ma decisamente rigoroso, il tentativo dei movimenti alternativi di conquistare, o riconquistare, quegli spazi espressivi, necessari per la propria affermazione e sopravvivenza, che il potere esistente, lo Stato, la Chiesa e quant'altro, hanno sempre tentato di contrastare. Si tratta di un'azione repressiva che non è però riuscita a fiaccarne la dinamicità, ed è per questo che periodicamente tali spinte si ripropongono in modo spontaneo. In questa ottica vengono esaminati il rapporto uomo-donna, la politica e la religione. Particolare attenzione viene anche posta sulla presenza dell'esoterismo nella politica.
Non credo
Giorgio Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2006
pagine: 382
I trascorsi giovanili fascisti, il ruolo di doppiogiochista e delatore durante la Resistenza, l'attività di agente coperto del Sid, l'affiliazione alla massoneria, i legami con gli apparati militari e con i servizi segreti, l'infiltrazione e le trame del potere occulto, i collegamenti con l'eversione: la biografia del venerabile della Loggia massonica "coperta" P2, attraverso i documenti giudiziari.
Non credo. Lettura critica del nuovo catechismo della Chiesa cattolica
Giorgio Galli
Libro
editore: Kaos
anno edizione: 2006
pagine: 158
La Chiesa cattolica, mediante il catechismo, pretende di insegnare la verità e di combattere il relativismo, ma ammette che tale verità è basata su un insondabile "mistero" di carattere "divino". Il fatto che sia divino non attenua la misteriosità del mistero, e come il mistero possa diventare verità è un mistero ulteriore... Nessuno studioso biblico crede che "il libro" sia la parola di dio, e tutti ne contestano il contenuto dal punto di vista storico; Abramo e Mosè non sono mai esistiti... «Da anziano neo-illuminista del XXI secolo quale sono», scrive Galli, «non posso certo propormi di dissuadere più di un miliardo di cattolici che trovano ragione di conforto nel Catechismo. Però ritengo doveroso oppormi alla pretesa di chi, in nome di un sistema di credenze senza basi logiche, vorrebbe imporre alla collettività tutta comportamenti, modi di vita, scelte politiche e sociali che non sono validi più di altri per il solo fatto di avere radici in antiche mitologie».
Le reliquie e il potere. Colloquium internazionale. Aquileia incontro di popoli e culture
Giorgio Galli, Carmelo Pappalardo, Jean Heuclin
Libro: Copertina rigida
editore: Gaspari
anno edizione: 2007
pagine: 334
La venerabile trama. La vera storia di Licio Gelli e della P2
Giorgio Galli
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2007
pagine: 159
"Ancora oggi Licio Celli e la P2 fanno parte dell'immaginario italiano come un archetipo, ovvero la quintessenza, il nocciolo duro, il cuore nero di un potere che a contatto con la sua ombra è capace di tutto. Anche di spaventare ancora, anche di ritornare quando non esiste più." Come è possibile contraddire questa recente affermazione di Filippo Ceccarelli, se si pensa che alla P2 sono stati attribuiti tentativi di colpi di stato, attentati, stragi, forme innumerevoli di corruzione, a ogni livello e per qualunque fine, in pratica qualsiasi anomalia del sistema politico italiano (e persino un ruolo nel mistero di Rennes-le-Chà-teau e nelle vicende di un'altra società segreta, il Priorato di Sion)? Ma possiamo davvero credere che il nostro paese sia stato per qualche decennio in balia di una ristretta élite (anche a voler prendere la Massoneria di Palazzo Giustiniani nel suo insieme) pronta a tutto e determinata ad assumere il potere a ogni costo? Davvero è esistito uno Stato dentro lo Stato che, infischiandosene di partiti, governi, parlamenti e procedure democratiche, ha tramato, seminato bombe, ucciso o fatto uccidere? È stato realmente operante un complotto pluto-(giudaico?)-massonico ai danni di tutti, e di qualcuno in particolare? E Licio Celli è stato il Grande Vecchio, il burattinaio occulto e inesorabile di un inquietante teatrino dei Pupi? A queste e ada latre domande intende rispondere l'autore in questo volume.