Libri di Giorgio Mazzotti
L'arciprete di Bastia
Giorgio Mazzotti
Libro: Copertina morbida
editore: Ivvi
anno edizione: 2023
pagine: 152
Corsica, luglio 2017. L'Arciprete di Bastia viene trovato senza vita, nel silenzio della sua camera da letto, dalla domestica. La polizia, allertata dalla donna, avvia le indagini poiché le circostanze legate alla morte del sacerdote sono sospette. Infatti, la porta e la finestra della stanza sono chiuse dall'interno, il religioso viene trovato con un crocefisso conficcato nel ventre, e la perpetua giura di aver visto, la notte precedente la morte, un'ombra che attraversava il cortile. Quello che poteva apparire dunque, in un primo momento, come un caso di suicidio, potrebbe essere in realtà un efferato omicidio, compiuto magari da uno degli abituali frequentatori della casa del prete. Il medico del parroco che urla a gran voce la sua innocenza, terrorizzato dall'idea dell'indagine, allerta un suo amico avvocato, perché lo raggiunga al più presto a Bastia e lo aiuti a ricostruire i fatti e a preparare la sua difesa.
Il faro di Alessandria
Giorgio Mazzotti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 158
Impero romano, IV secolo dopo Cristo. Il ricco Giulio Flavio Agricola vive una vita agiata nella villa paterna, tra banchetti, cultura, letture poetiche e filosofiche e dibattiti eruditi. Ma la Roma nella quale Giulio vive è la nuova Roma cristiana, una città in forte metamorfosi sociale e politica, e per lui, educato e affezionato alla vecchia e tradizionale cultura "pagana" e a un mondo che pian piano si sgretola, il cambiamento non è positivo. Da Oriente, inoltre, giunge improvvisamente la notizia della sconfitta dell'esercito romano nella piana di Adrianopoli e della possibile avanzata dei goti, popolo che potrebbe distruggere le città orientali dell'impero, e con esse la cultura lì conservata e salvaguardata. Inizia così il viaggio disperato di questo intrepido ragazzo, innamorato di un mondo che sta scomparendo nel vento veloce della grande storia, un viaggio il cui obiettivo è il furto dei più preziosi papiri e pergamene dalle biblioteche dell'oriente romano per preservare quest'ultimi dalla distruzione finale. Con lui, un anziano e cieco filosofo incontrato ad Atene e il bel Gaio, servetto e fedele amante.
L'enigma De Falco
Giorgio Mazzotti
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 104
Edoardo De Falco. Che cosa si cela dietro all'immagine ufficiale, cosa sta al di là dell'effimera costruzione della sua persona? L'opera è un romanzo introspettivo che cala nell'animo del protagonista e mette in luce gli aspetti contradditori del suo carattere. La personalità complicata, superba, amorale di Edoardo, la sua vita, vissuta alla costante ricerca dell'Oltre, della ricchezza, del godimento, dell'appagamento di ogni capriccio. Il lungo racconto dell'esistenza di questo moderno esteta è narrato dalla sua compagna, triste e impotente spettatrice di una tragedia ineluttabile. Edoardo è un Enigma fatto e finito, un mistero, il miscuglio inconciliabile di raziocinio e di istinto. Quale di questi aspetti ha prevalso, infine? Quale ha dominato lo spirito di questo complicato essere? A quali conseguenze hanno portato le sue azioni?
Onor mensae. L'eredità di Umberto Eco
Giorgio Mazzotti
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2019
pagine: 296
Milano, 2016. Nella calda estate di quell'anno due bibliotecari della Sormani vengono mandati per conto del Comune al civico tredici di Piazza Castello con un compito ben preciso: riordinare secondo ragione e logica l'immensa collezione libraria di Umberto Eco. Il compito non è semplice: si tratta di catalogare oltre trentamila volumi. L'obiettivo, dopo aver rigenerato ordine dal caos, è di trasformare la raccolta echiana in una biblioteca di pubblica lettura. Durante i lavori il protagonista si imbatte in un libro falso contenente un misterioso foglietto, scarabocchiato da combinazioni alfanumeriche. Si tratta di un enigma; in palio c'è l'eredita, non solo materiale, di uno dei più grandi filosofi di tutti i tempi. Saranno i protagonisti in grado di giungere fino alla risposta?