Libri di Giovan Battista Brunori
Il nuovo Medio Oriente. Il declino della Mezzaluna Sciita
Giovan Battista Brunori
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2025
pagine: 206
Due anni dopo l’orrendo massacro del 7 ottobre, la furiosa risposta del governo Netanyahu e l’inizio della guerra a Gaza, l’uccisione di migliaia di civili palestinesi e lo scoppio di una drammatica crisi umanitaria, il Medioriente è ancora nel caos anche se comincia a vedersi una luce in fondo al tunnel. L’annuncio di Hamas di liberare gli ostaggi israeliani ridà slancio ai colloqui sulla tregua e sul futuro assetto di Gaza. Tuttavia la scelta di Hamas di violentare la popolazione israeliana con l’obiettivo di creare una Palestina “dal fiume al mare” nel complesso allontana la soluzione dei due Stati, uno israeliano e uno palestinese che vivano fianco a fianco in sicurezza.
Benedetto XVI. Fede e profezia del primo papa emerito nella storia
Giovan Battista Brunori
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
pagine: 448
L’esperienza umana e spirituale di Benedetto XVI, il primo papa emerito nella storia. J. Ratzinger, enfant prodige della teologia e intellettuale europeo, è stato prefetto della Dottrina della fede ed eletto papa nel 2005: papa del pensiero più che del gesto, papa «teologo» più che «di governo». Figura complessa e insieme di autentica semplicità evangelica, difensore della «fede dei semplici», timido ma all'occorrenza deciso, intende rimuovere la «sporcizia dalla Chiesa», si batte contro la marginalizzazione della religione nel mondo contemporaneo e propone la «differenza cristiana»: Dio è amore. Limiti e scandali interni non intaccato la sua profezia ecclesiale.
La croce e la sinagoga. Ebrei e cristiani a confronto
Giovan Battista Brunori
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
Il volume presenta un vero e proprio "forum" in cui cattolici ed ebrei - da Echevarria a Toaff, da Spreafico a Meghnagi - rispondono a precise domande sulle questioni più scottanti nel rapporto tra ebrei e cristiani. Dal ruolo di Pio XII alla figura di Giovanni Paolo II, al conflitto israelo-palestinese, ai rigurgiti di antisemitismo...

