Libri di Giovanna Calvino
Lettere a Chichita 1962-1963
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il primo appuntamento con Chichita, a Parigi nell'aprile 1962, è uno dei momenti che Calvino identificava come cruciali nella propria parabola esistenziale, insieme alla partecipazione alla Resistenza e all'ingresso nella casa editrice Einaudi. Argentina di nascita, di professione traduttrice presso l'Unesco e l'International Atomic Energy Agency, colta, estrosa e brillante, Esther Judith Singer, detta Chichita, diventerà nel 1964 la moglie di Calvino. Il carteggio ha inizio subito, quando i due sono ancora praticamente estranei l'uno all'altra. Le lettere sono quindi per Calvino il modo di presentarsi, elaborando nei mesi un autoritratto intimo per la sua interlocutrice ideale. Ritrovate dalla figlia Giovanna, quelle missive del 1962-1963 sono qui pubblicate per la prima volta assieme a un testo inedito coevo, Sulla natura degli angeli, e a una delle risposte di Chichita. Se ne ricava l'affresco di una quotidianità ricca e sfaccettata: oltre alle immancabili incomprensioni della comunicazione a distanza, l'attesa degli incontri con la donna amata, le complicazioni logistiche degli spostamenti (Sanremo-Torino-Roma-Parigi), le luci e le ombre del lavoro editoriale, l'irresistibile richiamo della vocazione letteraria.
La strega dentro di me
Giovanna Calvino, Marina Sagona
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 42
Chi ha detto che le streghe vivono solo in antri oscuri e polverosi? La piccola protagonista di questa storia ha una strega che abita proprio dentro di lei, e che invece di dedicarsi a intrugli e pozioni si diverte a metterle mille paure. È lei a raccontarle che il bagno di notte se ne va a spasso e ci si può perdere a cercarlo, lei a convincerla che giocare nel mare è pericoloso, lei a bisbigliarle che Theo, il bambino che costruisce i castelli di sabbia più belli dei mondo, non vorrà mai fare amicizia. Quell'insolente non ne vuole sapere di lasciarla in pace, e più la bambina cerca di ignorarla, più lei la perseguita! Ma in fondo anche le streghe pestifere hanno un punto debole, e a volte basta invitarle a fare merenda o buttarle in acqua con un bel tuffo per farle diventare più piccole, e perfino simpatiche. Età di lettura: da 5 anni.