Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanna Lombardo

La rosa e il drago

La rosa e il drago

Giovanna Lombardo

Libro: Copertina morbida

editore: IoScrittore

anno edizione: 2022

pagine: 272

Londra, metà Ottocento. Julian Sanders, un ladruncolo che vive di espedienti nei bassifondi della città, langue in una cella maledicendo il suo miserabile destino. Quando viene portato davanti al giudice Ludovic Layne, Julian teme che sia giunta la sua ultima ora. Ma a sorpresa, senza dargli spiegazioni, il giudice lo conduce invece nella propria dimora e si prende cura della sua educazione con l'aiuto della giovane Anna Foster, segretamente innamorata di Anthony, nipote del giudice. Ben presto però l'arrivo di Julian turba e confonde i sentimenti della ragazza. Quando finalmente Julian viene a sapere il motivo per cui il giudice l'ha accolto in casa è sconvolto dalla rivelazione inattesa sulle proprie origini e dalla scoperta che l'odiato Anthony, suo rivale per l'amore di Anna, è il suo fratellastro. Julian decide allora di giocare la sua partita per entrare di diritto in un mondo nobiliare apparentemente da favola, conquistare il cuore di Anna e l'agognata stima di Ludovic, con una scelta rischiosa le cui tragiche conseguenze muteranno la sorte di tutti i protagonisti. Ma è davvero lui a decidere, oppure è qualcun altro che tira i fili manipolando tutti come pedine? E quali sono le vere ragioni? Sullo sfondo di un'Inghilterra in piena rivoluzione industriale, lacerata dalle tensioni sociali, tra segreti, vendette, avventure e tradimenti la drammatica verità sulla famiglia Layne verrà svelata. Ma l'amore e la felicità arriveranno a chi saprà battersi per conquistarli.
15,00

Scavi archeologici in Asia Centrale. L'insediamento e la necropoli di Kangurttut nel Tajikistan sud-occidentale-Archaeological excavations in Central Asia. The Settlement and Burial Ground of Kangurttut in South-Western Tajikistan

Scavi archeologici in Asia Centrale. L'insediamento e la necropoli di Kangurttut nel Tajikistan sud-occidentale-Archaeological excavations in Central Asia. The Settlement and Burial Ground of Kangurttut in South-Western Tajikistan

Giovanna Lombardo, Nataliya M. Vinogradova

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il Tajikistan meridionale, una regione dell'Asia centrale la cui archeologia fino agli ultimi decenni del 1900 era poco conosciuta, ospitò tra la seconda metà del III e gli inizi del I millennio a.C. una civiltà agricola, sedentaria e una cultura nomade dalla cui interazione ebbe origine una cultura mista nomade-sedentaria. Il sito di Kangurttut, di cui qui si descrive lo scavo delle fasi dell'Età del Bronzo Tardo e della prima Età del Ferro, fece parte della cultura agricola tra la metà del II e gli inizi del I millennio a.C. Gli scavi di Kangurttut hanno restituito un insediamento ed una necropoli. I reperti, di cui si dà la descrizione, mettono in evidenza la dialettica tra nomadi e sedentari e la formazione della cultura mista.
15,00

Cercatori di stelle. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Cercatori di stelle. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Rita Piloni, Maria Paola Rigamonti, Giovanna Lombardo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 781

23,70

Cercatori di stelle. Con Letteratura. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Cercatori di stelle. Con Letteratura. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Rita Piloni, Maria Paola Rigamonti, Giovanna Lombardo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 1446

35,70

Grazie per la traduzione. Leonardo Sciascia e Mario Fusco. Lettere 1965-1989

Grazie per la traduzione. Leonardo Sciascia e Mario Fusco. Lettere 1965-1989

Giovanna Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2019

pagine: 112

Il carteggio tra Leonardo Sciascia e l'amico e traduttore francese Mario Fusco offre una testimonianza preziosa e finora inedita del dialogo ricco e vivace tra i due intellettuali, impegnati in un intenso lavoro editoriale per la pubblicazione di autori e opere in Francia e in Italia. Dalle lettere emergono poi le sfumature del rapporto che lega i due corrispondenti: la profonda stima reciproca all'inizio, che diviene poi solida amicizia e solidarietà culturale e umana.
21,00

Il critico collaterale

Il critico collaterale

Giovanna Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2008

pagine: 240

Leonardo Sciascia, che amava i buoni libri fatti bene, per oltre quarant'anni ha intrattenuto un dialogo quasi quotidiano coi propri editori. Questo capitolo della biografia di Sciascia, tra i meno noti, è ricostruito nel libro di Giovanna Lombardo attraverso l'esame di carteggi ricchi di notizie, opinioni, suggerimenti e spunti che permettono di conoscere meglio lo scrittore, le sue predilezioni e le sue motivazioni e posizioni nel contesto culturale. I documenti che consentono di ricostruire e raccontare questa storia sono stati reperiti presso gli archivi degli editori di Sciascia (Einaudi, Laterza, Sellerio, Bompiani) e presso l'Archivio Erich Linder della Fondazione Mondadori.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.