Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanna Pini

Il teatro d'animazione pedagogico. Le nozioni base delle origini storiche dei singoli laboratori

Il teatro d'animazione pedagogico. Le nozioni base delle origini storiche dei singoli laboratori

Giovanna Pini

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2013

pagine: 158

Il Teatro d'Animazione Pedagogico utilizza le arti dello spettacolo, le tecniche sceniche ed i mestieri del teatro. Non vuole curare l'inconscio problematico degli adolescenti, ma far emergere il lato positivo e le capacità degli studenti. Il collante del gruppo (diviso in laboratori) è un grande obiettivo: uno spettacolo finale dove sotto ogni aspetto è deciso, elaborato e creato dagli studenti stessi. Il progetto prevede un coinvolgimento minimo di 150 studenti, è una didattica alternativa che trasmette ai ragazzi il vivere in modo sano la vita sociale e scolastica con una stratificazione teatrale-educativa, rendendo unico lo studente nella sua mansione svolta. È un'autoeducazione al rispetto di se stessi e degli altri. In questo testo si fornisce un valido supporto per conoscere le basi delle origini storiche dei singoli laboratori del Teatro d'Animazione Pedagogico.
25,00

Il Teatro d'Animazione Pedagogico

Il Teatro d'Animazione Pedagogico

Giovanna Pini

Libro

editore: Curcio

anno edizione: 2011

pagine: 176

Con il Teatro d'Animazione Pedagogico (che utilizza le arti dello spettacolo, le tecniche sceniche e i mestieri del teatro) non si vuole curare; non si vuol tirare fuori le negatività nascoste o i problemi non risolti, ma semplicemente far emergere il lato positivo e le capacità degli studenti. Far esprimere agli allievi potenzialità che credevano inesistenti, valorizzando il loro talento e le loro capacità per affermarsi nel gruppo. Il TAP coinvolge un minimo di 100-150 studenti, è un teatro autonomo, gestito interamente dai giovani; mettendo la loro anima in azione, i ragazzi arrivano anche a guidare i loro compagni di progetto, assistendo così al fenomeno di studenti-coach. Con il Teatro d'Animazione Pedagogico si diventa spettatori-attori, si offre la propria capacità all'altro creando certezze, maturazione, aggregazione, socializzazione, rispetto, collaborazione, disciplina, ascolto, autostima; il tutto nel rispetto di se stessi e degli altri partendo dalla comunicazione, di sé e per sé. Una crescita e una maturazione verso il bello, il positivo e l'altruismo. Il collante del gruppo sarà un grande obiettivo: lo spettacolo finale, dove gli studenti tutti insieme avranno contribuito alla sua realizzazione. Prefazione di Giorgio Albertazzi.
24,00

Il teatro d'animazione nella riabilitazione

Il teatro d'animazione nella riabilitazione

Giovanna Pini

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2009

pagine: 192

Il teatro d'animazione in questo testo ha l'obiettivo di intervenire riabilitativamente in modo diverso da qualsiasi approccio classico e di realizzare un progetto che tenga conto della parte sana della persona, non di quella malata. Rendere azione l'anima - ecco perché animazione - significa animare i nostri pensieri e il nostro essere, non vuol dire stasi ma improvvisazione, cambiamento, possibilità di divenire energia cangiante. I laboratori che concorrono a un progetto di teatro d'animazione - e che si occupano di tutti gli aspetti, dai testi alle musiche, dal trucco alle scenografie - hanno come unico fine la presentazione di uno spettacolo. L'esperienza ha dimostrato che proporre le diverse attività relative alla messa in scena in modo integrato, motivandole con la preparazione di un evento di cui gli stessi partecipanti sono i protagonisti, favorisce le capacità cognitive, emotive, relazionali, prassiche e di comunicazione.
12,00

L'anima in azione nella pedagogia teatrale

L'anima in azione nella pedagogia teatrale

Giovanna Pini

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Editore

anno edizione: 2007

pagine: 96

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.