Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Antonio Farris

Il racconto del lievito madre. I bambini alla scoperta della madre del pane

Il racconto del lievito madre. I bambini alla scoperta della madre del pane

Giovanni Antonio Farris

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2024

pagine: 56

Dedicato ai piccoli lettori, curiosi e intraprendenti, il libro, ricco di illustrazioni, invita alla scoperta del magico mondo della lievitazione naturale e dei procedimenti che consentonola creazione, l’uso e la conservazione del lievito madre. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Il carciofo. Un'eccellenza dell'agricoltura e della gastronomia della Sardegna

Il carciofo. Un'eccellenza dell'agricoltura e della gastronomia della Sardegna

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2024

pagine: 184

La guida offre un viaggio straordinario attraverso il mondo del carciofo, frutto del lavoro di un gruppo di esperti, agronomi e cuochi che hanno voluto condividere la meraviglia di questo ortaggio unico. Il carciofo è molto più di un semplice ingrediente in cucina. È un simbolo di resistenza, un capolavoro dell'agricoltura per gli straordinari valori nutrizionali e le proprietà salutistiche (coleretica ed epatoprotettiva, ipocolesterolemizzante, ipolipidemizzante, antiossidante, digestiva e antinfiammatoria) e un protagonista indiscusso della cucina mediterranea. Questo libro si propone di fornire una guida completa, dalla pianta al piatto. Oltre alla descrizione delle varietà di carciofo e dei loro cicli di crescita, si offrono informazioni su come selezionarle e prepararle per le ricette. Non mancano consigli su come conservare il prodotto al meglio per godere a lungo dei sapori inconfondibili. Attraverso esempi pratici e casi studio, si esplorano i modi con i quali il carciofo interagisce con l'ecosistema agricolo e i criteri di gestione sostenibile per garantire una produzione di alta qualità nel rispetto della natura.
20,00

Oltre l'orizzonte. Ricordi di frammenti di vita
15,00

La madre del pane. Il lievito madre nella produzione dei pani tradizionali della Sardegna
15,00

Microbiologia dei prodotti alimentari. Microrganismi, controllo delle fermentazioni, indicatori di qualità, igiene degli alimenti fermentati e non

Microbiologia dei prodotti alimentari. Microrganismi, controllo delle fermentazioni, indicatori di qualità, igiene degli alimenti fermentati e non

Giovanni Antonio Farris, Marco Gobbetti, Erasmo Neviani, Massimo Vincenzini

Libro: Libro in brossura

editore: CEA

anno edizione: 2012

pagine: 496

Questo testo tratta, con competenze di diversa natura, le principali procedure per l'identificazione e la tipizzazione dei microrganismi negli alimenti, sia come target per indagini di tipo igienico-sanitario, sia per la ricerca di batteri di interesse tecnologico, ovvero associati a trasformazioni alimentari. Dopo un'esauriente introduzione sui diversi aspetti dell'ecofisiologia dei microrganismi negli alimenti e sulle tecniche di controllo dello sviluppo batterico, vengono prese in considerazione le diverse tipologie di generi alimentari, suddivisi in particolare tra prodotti fermentati e non fermentati. Accanto a questo filone più tradizionale, viene inoltre brevemente trattato quello più recente dei probiotici, alimenti con specifici batteri aggiunti per apportare benefici alla salute di chi li consuma.
57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.