Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Buttafava

La morte di Ivan Il'ic

La morte di Ivan Il'ic

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2014

pagine: 144

In questo racconto di assoluta perfezione stilistica, la penna impietosa di Tolstoj descrive, con ineguagliabile minuzia e impareggiabile maestria, il progressivo decadimento fisico e la conseguente metamorfosi psicologica di un appagato borghese al culmine della carriera. Sorpreso dalla morte che lo incalza attraverso la malattia, costretto a confrontarsi con le piccole e grandi ipocrisie, le menzogne e l'inautenticità della sua vita, solo alla fine Ivan Il'icˇtrova un senso ai suoi giorni e una possibilità di pacificazione. Introduzione di Serena Vitale.
10,00

Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

Michail Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2014

pagine: XXIII-464

Accusato di essere un antiproletario al soldo dei "nuovi borghesi", e sottoposto a un fuoco concentrato di critiche e umiliazioni (erano gli anni cupi dello stalinismo), Bulgakov dedicò gli ultimi anni della sua vita alla stesura di questo grottesco, ferocemente satirico, metafisico, esilarante capolavoro. La riscoperta de "Il Maestro e Margherita" avvenne solo intorno al 1960, ma il successo, sia in Unione Sovietica sia in Occidente, fu immediato e sbalorditivo. Era nato uno dei miti letterari del nostro tempo. Introduzione di Giovanni Buttafava.
12,00

Uova fatali-Cuore di cane

Uova fatali-Cuore di cane

Michail Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: XXVII-182

Questi due romanzi brevi di Bulgakov hanno in comune l'invenzione fantascientifica e la verve satirica. In "Uova fatali" uno zoologo casualmente produce un "raggio rosso" capace di indurre una rapida e abnorme crescita delle cellule; in "Cuore di cane" un celebre chirurgo trapianta l'ipofisi e altri organi di un ubriacone appena morto su un cane. In entrambi i casi, attraverso le imprevedibili e nefaste conseguenze che scaturiscono dagli esperimenti si dispiega una satira mordace della società e della vita culturale moscovita. Alle facezie scintillanti sul mondo artistico e letterario - che troverà la sua collocazione ideale ne "Il Maestro e Margherita" - si affianca l'amarezza per l'arroganza e l'ottusità del potere, che rovina le migliori risorse manipolandole e trasformandole nelle peggiori.
9,00

Dall'esilio

Dall'esilio

Iosif Brodskij

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1988

pagine: 80

12,00

Poesie (1972-1985)

Poesie (1972-1985)

Iosif Brodskij

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1986

pagine: 232

22,00

Gli occhi del sogno. Scritti sul cinema

Gli occhi del sogno. Scritti sul cinema

Giovanni Buttafava

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 248

17,56

Il cinema russo e sovietico

Il cinema russo e sovietico

Giovanni Buttafava

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 272

19,62

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.