Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Canadè

Tiziano Sclavi. Io sono i mostri. Regular edition

Tiziano Sclavi. Io sono i mostri. Regular edition

Giovanni Canadè, Andrea Cavaletto, Giuseppe Di Gregorio

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 118

Tiziano Sciavi, tra gli autori che hanno rivoluzionato il mondo del fumetto italiano con il suo Dylan Dog, ha portato nella narrativa il suo mondo mostruoso e assurdo: una lunga scia di orrori, miserie quotidiane e terrori psicologici dove il Mostro è metafora, allegoria, simbolo di una società che non può adeguarsi alla vera mostruosità di un presente capitalista, liberista, una macchina che stritola ogni vita, restituendoci paranoie e violenze. Questo volume rilegge la sua produzione letteraria con lo sguardo ammirato da tecniche e forme di romanzo/racconto inusuali nel mondo editoriale italiano, un viaggio nell'universo sclaviano per capire se siamo noi i mostri e quali mostri siamo. Il libro è stato ideato da Giuseppe Di Gregorio, fondatore dell'associazione di collezionisti Harlech Group Dyd sviluppato e riscitto da Andrea Cavaletto, partendo dal saggio "Tiziano Sclavi, la diversità del mostro" di Giovanni Canadè, uscito in e-book nel 2020 per Teomedia. Il volume è impreziosito dalle illustrazioni dell'artista Renato Florindi. Disponibile anche una limied edition cartonata con cover di Davide Furnò.
15,90

Dies Irae. Pamphlet contro la letteratura

Dies Irae. Pamphlet contro la letteratura

Giovanni Canadè

Libro

editore: Vintura Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

11,50

Pulpette. Rivista di racconti pulp & altre frattaglie. Il male e l'inverno
5,00

Pulpette. Rivista di racconti pulp & altre frattaglie

Pulpette. Rivista di racconti pulp & altre frattaglie

Libro: Libro in brossura

editore: Erranti

anno edizione: 2021

pagine: 58

Stanno ritornando. Molti di loro sono già ritornati. Fuori dai cunicoli invasi di veleno, come torme di ratti a riaffollare bar, piazze, uffici, aule e saloni di bellezza. Tamponati, vaccinati, immunizzati e pervasi da una strepitosa voglia di vivere, sono pronti a tornare alle loro morti quotidiane. La stroboscopia zonale – rosso, arancione, giallo, bianco e poi da capo o in ordine sparso – continua a essere proiettata ministerialmente sui loro visi sempre più cinerei, intanto che abbronzatissimi imprenditori s’apprestano a crivellare le spiagge di ombrelloni. È tempo di scordare. È tempo di gioire. Un fiore per i caduti e un altro per la mia bella: “Non temere! Torno in licenza dal fronte dimenticato. Tu prenota le vacanze, amore mio!” Tutto sta per cambiare. Nulla sta per mutare: ecco il ritorno dei vivi morenti!
5,00

Pulpette. Rivista di racconti pulp & altre frattaglie

Pulpette. Rivista di racconti pulp & altre frattaglie

Libro: Libro in brossura

editore: Erranti

anno edizione: 2020

pagine: 40

"In quest'epoca di pazzi ci mancavano gli idioti dell'orrore". Sì, mancava la qualità dell'orrore a questi anni orrendi, mancava l'osceno a questi giorni sempre più sconci. A questa anemia totalizzante da 0-positivo occorreva opporre la rara squisitezza d'una letteratura AB-negativa. Ed ecco cos'è pulpette! Una rivista succosa come una polpetta al sugo e marcia come un fegato in metastasi, che vive d'una fibrillazione sotterranea pronta a esplodere nella quotidianità d'ogni suo lettore. In questo volume racconti di Andrea Russo, Mariano Rose, Francesco Caravetta, Erman Petrescu, Nino G. D'Attis.
5,00

Pulpette. Rivista di racconti pulp & altre frattaglie

Pulpette. Rivista di racconti pulp & altre frattaglie

Libro: Libro in brossura

editore: Erranti

anno edizione: 2020

pagine: 48

Un’ombra scura sta allungando i tentacoli sulle vostre esistenze. Potrete lottare, resistere, vendere cara la pelle, ma alla fine… non avrete scampo! Come un tornado di sangue e proiettili il pulp sta per abbattersi su Cosenza! Benvenuti su Pulpette, la prima rivista di racconti pulp mai apparsa sul territorio bruzio. Nata dai cervelli marci di Nazareno Loise e Giovanni Canadè, ogni numero ospiterà racconti di genere e rubriche che vi faranno perdere il sonno e la tranquillità. La rivista si propone di riprendere la tradizione delle pulp magazine che impazzavano nella prima metà del secolo scorso, soprattutto negli Stati Uniti, mescolando tutto nella poltiglia più fetida e truce della nostra terra.
5,00

Tiziano Sclavi. Io sono i mostri. Variant edition

Tiziano Sclavi. Io sono i mostri. Variant edition

Giovanni Canadè, Andrea Cavaletto, Giuseppe Di Gregorio

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 120

Tiziano Sciavi, tra gli autori che hanno rivoluzionato il mondo del fumetto italiano con il suo Dylan Dog, ha portato nella narrativa il suo mondo mostruoso e assurdo: una lunga scia di orrori, miserie quotidiane e terrori psicologici dove il Mostro è metafora, allegoria, simbolo di una società che non può adeguarsi alla vera mostruosità di un presente capitalista, liberista, una macchina che stritola ogni vita, restituendoci paranoie e violenze. Questo volume rilegge la sua produzione letteraria con lo sguardo ammirato da tecniche e forme di romanzo/racconto inusuali nel mondo editoriale italiano, un viaggio nell'universo sclaviano per capire se siamo noi i mostri e quali mostri siamo. Il libro è stato ideato da Giuseppe Di Gregorio, fondatore dell'associazione di collezionisti Harlech Group Dyd sviluppato e riscitto da Andrea Cavaletto, partendo dal saggio "Tiziano Sclavi, la diversità del mostro" di Giovanni Canadè, uscito in e-book nel 2020 per Teomedia. Il volume è impreziosito dalle illustrazioni dell'artista Renato Florindi. Disponibile anche una limied edition cartonata con cover di Davide Furnò.
35,00

Amami e addio

Amami e addio

Giovanni Canadè

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 74

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.