Libri di Giovanni Caselli
Oggetto sociale e atti «Ultra vires»
Giovanni Caselli
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1970
pagine: XII-210
Il Casentino da Ama a Zenna
Giovanni Caselli
Libro
editore: Accademia dell'Iris
anno edizione: 2009
pagine: 200
Tippi & Toppi. Impara l'inglese colorando. Una storia ambientata in Toscana
Hugh Cushing, Giovanni Caselli
Libro: Libro rilegato
editore: AGC
anno edizione: 2012
pagine: 36
Le grandi civiltà del mondo antico
Giovanni Caselli, Giuseppe M. Della Fina
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 384
Un grande volume illustrato per scoprire ed esplorare l'affascinante mondo delle antiche civiltà: Sumeri e Babilonesi, Egiziani, Greci, Etruschi, Romani, Maya, Aztechi e Inca, Cinesi, Anglosassoni e Vichinghi. Chi erano? Come vivevano? Cosa è giunto fino a noi? Una panoramica sui grandi popoli che abitavano il nostro pianeta e dai quali discendiamo: cibo, indumenti, gioielli, abitazioni, mitologia, comunicazione, armi e guerra, leggi, strutture sociali, scrittura, educazione e molto altro. Età di lettura: da 10 anni.
I cammini dei pellegrini. Narrazione, storia, antropologia del pellegrinaggio
Giovanni Caselli
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 186
Pellegrino è un lemma che deriva dal latino e significa colui che va "per agro": peregrino", ossia attraverso i campi. Secondo altri pellegrino deriva da "peragrare" ossia "investigare" oltre che "viaggiare". Nel pellegrinaggio è il pellegrino l'attore dell'impresa. Chi è dunque il pellegrino? Cosa lo motivava? Cosa vedeva o toccava? Come viaggiava? Cosa mangiava? Quanto spendeva? Che rischi correva? Quali sono le conseguenze culturali di così tanti viaggi in Europa ed in Oriente? Attraverso i diari, i libri, i resoconti, i racconti, le storie, le narrazioni dei pellegini nel corso dei secoli, la storia e l'antropologia del pellegrinaggio.
Nella valle dell'Arno. Il viaggio di Edward Hutton tra Casentino e Valdarno superiore
Edward Hutton
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 136
Il fiume Arno, e i territori che attraversa, nel "viaggiolento" di un viaggiatore e narratore inglese degli anni '20 del '900, Edward Hutton, innamorato della Toscana e del suo fiume. Il corso dell'Arno è stato vitale nello sviluppo dell'Etruria prima e della Toscana poi, e dunque dell'Italia, esempio emblematico di come la geografia abbia condizionato la Storia. In questo testo Hutton, narrando della Valle dell'Arno (Casentino e Valdarno superiore), ci aiuterà a rivedere ciò che ora è difficile, ma non impossibile, guardare. Con Hutton, nel suo, nostro, "viaggio lento" lungo la prima parte della valle dell'Arno. Rivedremo il territorio che dall'Arno prende vita e storia: dal Casentino al Valdarno Aretino, al Valdarno Superiore, per un viaggio antico ma sempre contemporaneo.
Miti egizi. Ediz. inglese
Giovanni Caselli
Libro
editore: Scala Group
anno edizione: 2010
pagine: 64
Atlante di mitologia
Giovanni Caselli
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 80
Questo atlante propone la mitologia classica in forma divulgativa, ma rigorosa nei contenuti. Il volume è suddiviso in due parti che tracciano un percorso nella mitologia classica partendo da "La nascita degli dei" (sulla base della Teogonia di Esiodo) e arrivano a presentare "Dei e miti del Cielo" (gli dei dell'Olimpo e le loro prodezze).
Nella Gerusalemme di Salomone
Giovanni Caselli
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1999
pagine: 32
Un romanzo storico per fare un salto indietro nel tempo, fino alla Palestina di 3-4000 anni fa.