Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Cellini

Il processo di aiuto del servizio sociale. Prospettive metodologiche

Il processo di aiuto del servizio sociale. Prospettive metodologiche

Giovanni Cellini, Marilena Dellavalle

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 304

Fra le professioni di aiuto, volte a promuovere la qualità di vita dei singoli e delle comunità e a ridurre il disagio esistenziale, sociale e psicologico, troviamo quella del servizio sociale che ha fatto la sua comparsa in Italia all’inizio degli anni venti del Novecento, sviluppandosi a partire dal Secondo Dopoguerra. Al 30 settembre 2021 erano più di quarantaseimila gli assistenti sociali che componevano l’Albo Unico 1. La professione opera in diversi ambiti, all’interno di servizi pubblici, privati e del terzo settore e, in misura ancora molto ridotta, come libera professione e nel mercato (Campanini, 2020).
28,00

Controllo sociale, servizio sociale e professioni di aiuto. Una ricerca nel sistema penitenziario

Controllo sociale, servizio sociale e professioni di aiuto. Una ricerca nel sistema penitenziario

Giovanni Cellini

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2013

pagine: 246

In Italia il sistema penitenziario è basato su un modello riabilitativo, teso al reinserimento sociale degli autori di reato, che affida compiti rilevanti alle professioni di aiuto. Tra queste, il servizio sociale è chiamato oggi a confrontarsi con un nuovo ordine sociale, segnato dall'influenza del pensiero neoliberista. In questo scenario i mutamenti delle politiche sociali, intervenuti con la crisi del welfare state, sono intrecciati con quelli delle politiche penali. Nella letteratura sociologica contemporanea ci si interroga sulla graduale transizione da un modello di welfare basato principalmente sulla garanzia del benessere sociale ad un modello in cui l'interesse dominante è, fondamentalmente, quello di garantire un controllo sociale efficace. In questo "nuovo welfare" si registra un impoverimento della protezione sociale e delle risorse da destinare ai segmenti di popolazione più vulnerabili; tale processo ha portato, in alcuni casi, a pratiche di policy discriminatorie, finalizzate all'incarcerazione delle persone più svantaggiate.
20,00

Il processo di aiuto del servizio sociale. Prospettive metodologiche

Il processo di aiuto del servizio sociale. Prospettive metodologiche

Giovanni Cellini, Marilena Dellavalle

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XIII-250

Il volume si propone di fornire una prospettazione teorica e metodologica del processo di aiuto in termini complessivi, non perseguendo un superficiale eclettismo, ma volendo porre in luce gli elementi condivisi e distintivi del servizio sociale, lasciando poi al lettore il compito di approfondire i modelli teorici di proprio interesse. Rivolto agli assistenti sociali, agli studenti universitari e a quanti si preparano per sostenere l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione, ma anche a studiosi ed esperti di altre discipline, si propone di contribuire alla formazione delle competenze professionali dell'assistente sociale, di alimentare il dibattito sui temi proposti e di promuovere la conoscenza del servizio sociale anche in altri ambiti disciplinari. II testo è suddiviso in due parti: nella prima si trattano gli aspetti costitutivi del processo di aiuto, il procedimento metodologico, gli strumenti, le tecniche, la dimensione relazionale e alcuni temi considerati alla base della qualità dell'intervento professionale e dello sviluppo disciplinare, come la riflessività, la formazione e la supervisione, la ricerca, i rischi introdotti dall'avanzare della cultura managerialista; nella seconda si affrontano in termini specifici alcuni temi rilevanti relativi al processo di aiuto nell'intervento di servizio sociale nell'ambito della tutela dell'infanzia e nel settore penale-penitenziario degli adulti.
24,00

Co. Co. Co.sa nostra

Co. Co. Co.sa nostra

Giovanni Cellini

Libro: Libro in brossura

editore: 0111edizioni

anno edizione: 2013

Un bravo ragazzo neo-laureato, passando tra contrattini e stagiucci diventa un lavoratore socialmente dannoso. Scoprirà a sue spese che il crimine non paga, dà al massimo dei rimborsi spese; che i patti col Diavolo sono interinali; che dovrà assumersi le proprie responsabilità, con assunzione a termine. Scoprirete anche voi, con lui, che c'è solo una cosa peggiore del cercar lavoro, quando il lavoro cerca te...
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.