Libri di Giovanni Lanza
Io posso, dunque sono. Individualità e individualismo
Giovanni Lanza
Libro: Libro in brossura
editore: Gwynplaine
anno edizione: 2019
pagine: 142
In una società che promette a ognuno felicità e opportunità di successo, scopriamo dietro le apparenze un individuo dal lavoro e dalla vita precari, in ansia per il presente e il futuro, spesso indifferente ai bisogni degli altri perché privato di grandi ideali, cancellati dall'orizzonte. La realizzazione individuale ha bisogno di nuove qualità e finalità, ispirate ad un modello di cittadinanza solidale.
Colonialista a me?. Perché noi occidentali siamo ricchi, presuntuosi e spesso razzisti
Giovanni Lanza
Libro: Libro in brossura
editore: Gwynplaine
anno edizione: 2014
pagine: 221
L'Occidente si sente la guida dei popoli del mondo. Non per niente ci vantiamo di avere la migliore democrazia, l'economia più ricca, il benessere più diffuso, il più ampio numero di diritti garantiti, in un quadro di cultura e religione tolleranti. In realtà la percezione di noi stessi si basa su una montagna di pregiudizi, di falsi miti, di illusioni che da soli ci siamo create e alimentate. È venuto il momento di riposizionarci e cercare di scoprire la 'Verità degli altri", guardando più a fondo quello che è stato e quello che è il nostro rapporto con i popoli del mondo, senza tralasciare l'Italia, che non può continuare a sentirsi diversa e migliore, come in genere tende a fare. Il nostro modello di sviluppo non è la soluzione per chi nel mondo vive in miseria, ma la malattia che la genera.
Lettere di Niccolò Tommaseo
Giovanni Lanza
Libro: Copertina morbida
editore: Luglio (Trieste)
anno edizione: 2010
pagine: 112
La nuova managerialità nell'organizzazione del lavoro. Dirigenti e operatori dell'azienda scuola
Giovanni Lanza
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2004
pagine: 139
Nel processo di trasformazione radicale che il mondo del lavoro e la sua organizzazione stanno attraversando, il ruolo del dirigente o del manager di un'azienda, di una scuola o di qualsiasi altra struttura organizzativa diventa sempre più impegnativo. Il volume si rivolge a tutti coloro che intendono seguire questa carriera, tenendo sempre presente che dirigere un'organizzazione non è un compito facile, in quanto bisogna fare i conti con una serie di responsabilità che rendono arduo il mestiere del manager, investito sempre del delicato compito di mediare tra il fattore umano e quello economico.