Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni P. Nimis

Servitore di compagnia

Servitore di compagnia

Giovanni P. Nimis

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2016

14,00

Premiata Impresa Paradiso

Premiata Impresa Paradiso

Giovanni P. Nimis

Libro: Libro rilegato

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Vita di famiglia, anche oltre la vita. Memoria e fantasia suppliscono: autentici i rimpianti, virtuali i piaceri, il ménage è più o meno lo stesso: straniato, più che stravolto. Un aldilà pre-(o post-)cristiano, dove ci si interroga sul perché della morte (stipendium peccati?) e sulle cose ultime (il "maxiprocesso generale") ma molto più sulle prossime (e ancora terrene): i progetti della Premiata Impresa Paradiso." (Mario Turello)
14,00

Terre mobili. Dal Belice al Friuli dall'Umbria all'Abruzzo

Terre mobili. Dal Belice al Friuli dall'Umbria all'Abruzzo

Giovanni P. Nimis

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2009

pagine: XII-240

L'Italia è uno dei paesi a più alto rischio sismico della terra. Eppure il terremoto in Abruzzo ripropone il problema dell'assenza nel nostro paese di una politica post-sisma. Si evidenzia, ancora una volta, l'incapacità storica di derivare dall'esperienza accumulata in un secolo di catastrofi un principio-guida della ricostruzione, soprattutto per quanto riguarda la sopravvivenza dei centri storici. Un principio-guida che non sia da reinventare a ogni terremoto, ma che si adatti di volta in volta alle diversità territoriali, sociali e urbanistiche. Basterebbe guardare, oltre che ai fallimenti di cui è costellato il nostro passato, a quelle esperienze positive - come il Friuli nel 1976, o l'Umbria e le Marche nel 1997 - che hanno saputo leggere la dimensione della catastrofe tracciando un percorso virtuoso, volto non solo a soddisfare il bisogno abitativo dei senzatetto, ma anche a salvaguardare la rinascita dei centri storici, a tutelarne le irripetibili valenze urbane, artistiche e monumentali, a difenderne il patrimonio di storia e di cultura, quale radice dell'identità di un territorio. (Introduzione di Guido Crainz)
14,00

Racconto friulano

Racconto friulano

Giovanni P. Nimis

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Base

anno edizione: 2008

pagine: 228

13,50

Comunicato clandestino

Comunicato clandestino

Giovanni P. Nimis

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Base

anno edizione: 2000

pagine: 105

12,00

Il tallero di Günzburg

Il tallero di Günzburg

Giovanni P. Nimis

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2006

pagine: 157

A trent'anni dal terremoto che ha sconvolto le terre friulane, un libro appassionato e - a tratti - persino ironico. Il primo romanzo ambientato sullo sfondo della catastrofe e della ricostruzione diventa, grazie al talento narrativo di Nimis, il grimaldello che apre la porta a un intreccio orchestrato con sapienza di trame e destini. Si parla qui di radici e di trasformazione, di sentimenti, di cinema ed architettura, di memoria e futuro. La tragedia assurge infine a simbolo, e l'accelerazione traumatica dovuta al terremoto - capace di produrre fratture infinitamente dolorose ma in qualche modo terapeutiche, che distrugge con violenza inaudita e cieca ciò che forse si sarebbe comunque sgretolato in modo naturale - fa riaffiorare dalle crepe altri modi d'interpretare remoti sensi di colpa e d'inadeguatezza, e i timidi riflessi di un perdono pacificato.
14,00

Il conservatore di paesaggi

Il conservatore di paesaggi

Giovanni P. Nimis

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2004

pagine: 128

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.