Libri di Giovanni Petracchi
I'vohabolario pratese. Son di Prao e voglio èsse rispettào, pos’i’sasso e mang’i’baho!
Giovanni Petracchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Castello (Prato)
anno edizione: 2021
pagine: 1152
Il parlar pratese dal dialetto rustico dei nostri avi al vernacolo di oggi nel contesto del vernacolo fiorentino e dei vernacoli toscani in un percorso linguistico, storico, artistico e di costume.
Il bel San Giovanni... storia di un sogno
Giovanni Petracchi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 262
Castiglione dei Pepoli, un bel paese sull’Appennino tosco-emiliano, lo stabilimento idro-elettroterapico, la Direttissima, la guerra, un collegio, tanti studenti, un sogno... una lunga, lunga storia.
Nu a Casctión adgén accì
Giovanni Petracchi, Renata Fabbri, Antonio Zagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 452
Il primo vocabolario di un dialetto millenario, del dialetto di Castiglione dei Pepoli, un paese dell'Appennino tosco-emiliano che nel linguaggio ritrova e fortifica le proprie origini, la sua civiltà e la sua memoria.
Detti e parole della terra di Prato. Fra paesaggi, monumenti e ricette
Giovanni Petracchi
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2015
pagine: 160
A Prato se sei un po'ingenuo ti chiamano barbòcchio, o peggio babbalèo. Se sei un poco di buono, gnorànte o mànfano. Se al contrario hai dei numeri, dovranno ammettere che sei un gànzo. Dietro agli appellativi, ai detti e alle espressioni più o meno colorite del dialetto pratese è racchiuso un modo di vivere e sentire, un insieme di usi e tradizioni che vengono da lontano nel tempo e di cui ancora oggi c'è traccia. Petracchi, che ha studiato per anni storia, cultura e abitudini della sua città, ci fa fare un tuffo nel passato con questo dizionario arricchito da ricette tradizionali, cartoline e immagini d'epoca, per rivivere la Prato dei nostri antenati e conoscere meglio quella dei giorni nostri.
A T'arconto Castion. Storia di Castiglione dei Pepoli dalle origini ai giorni nostri
Giovanni Petracchi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 336
È la storia di Castiglione dei Pepoli, un paese dell'Appennino tosco-emiliano, dalle origini ai giorni nostri, rivissuta in tutti i suoi aspetti storici, architettonici, linguistici e di costume.