Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Verga

Mastro-don Gesualdo (1889)

Mastro-don Gesualdo (1889)

Giovanni Verga

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 636

Giancarlo Mazzacurati ha sottratto "Mastro-don Gesualdo" alla monumentalità del testo scolastico, a tutti quegli involucri che l’hanno imbalsamato per rivelarne la pura forza narrativa. La prima edizione del 1888, qui inserita in appendice dopo quella del 1889, e continuamente confrontata all’interno del commento, indica il «percorso» seguito da Verga e mostra la formazione e trasformazione dell’opera nelle diverse fasi di stesura. Un modo per entrare nella macchina narrativa dello scrittore siciliano e scoprire «le dinamiche e le tensioni che scorrono sotto l’ultima vernice, la più cristallizzata, appunto, dall’abitudine». In appendice l’edizione del 1888.
13,00

I Malavoglia

I Malavoglia

Giovanni Verga

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 420

"I Malavoglia" è un romanzo che nasce da una profonda riflessione sulle strategie della letteratura. Questa edizione ricostruisce nell'introduzione e nell'appendice la storia del testo attraverso le sue fasi e i suoi mutamenti. L'ampio commento a pie' di pagina sottolinea l'organizzazione delle sequenze e la funzione dei motivi, individua le voci principali del romanzo e i controcanti interni e fornisce gli elementi per comprendere i congegni della macchina narrativa. Vi è anche un Indice dei proverbi citati nel testo che documenta i rapporti dello scrittore con la cultura popolare.
10,50

Tutte le novelle

Tutte le novelle

Giovanni Verga

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 842

A partire dalla novella "Nedda" (1874) Verga introduce un nuovo modo di fare racconto, ricorrendo ai criteri di un realismo asciutto e crudo in grado di trasmettere al lettore le condizioni di vita - i costumi e le prassi sociali della Sicilia del secondo Ottocento. Tale rinnovamento si consoliderà, con sempre maggior rigore ed esiti sempre più convincenti, nella stesura delle raccolte da lui via via pubblicate qui integralmente riunite: "Vita dei campi" (1880), "Novelle rusticane" (1883), "Per le vie" (1883), "Vagabondaggio" (1887), "Don Candeloro e C." (1894). L'aspra e difficile terra di Sicilia, la disperata vita quotidiana delle classi più indigenti, spesso in balia di un fato cieco e incomprensibile, l'incessante lotta per la sopravvivenza, il conflitto per il possesso della roba, sono fra i motivi ricorrenti di queste straordinarie novelle cosi ricche di vita vera.
16,00

Mastro don Gesualdo

Mastro don Gesualdo

Giovanni Verga

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 440

In un mondo in trasformazione, l'ambizione borghese di Mastro don Gesualdo s'infrange contro i valori corrotti dell'aristocrazia siciliana. La società descritta in questo grande classico della letteratura italiana è un affresco realistico della falsità e della mancanza di valori autentici che dominano i rapporti umani.
6,90

Storia di una capinera

Storia di una capinera

Giovanni Verga

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2004

pagine: 79

Il romanzo, scritto in forma epistolare, narra la storia di una fanciulla destinata dalla matrigna alla monacazione. Per un breve periodo la giovane lascia il convento e raggiunge la famiglia in campagna, ove conoscerà le gioie della vita ed anche l'amore; ma la felicità dura poco ed una serie di sventure si abbatteranno sulla ragazza. Con quest'opera Verga raggiunse una notevole popolarità, dovuta all'accuratezza con cui egli si documentò sui conventi e sul folklore siciliano il che testimonia l'interesse per il "vero" che sarà al centro dei romanzi maggiori.
5,00

Mastro don Gesualdo

Mastro don Gesualdo

Giovanni Verga

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

La presente edizione del Mastro don Gesualdo si pone come lo strumento più utile per comprendere il farsi della scrittura verghiana, per valutare la sua evoluzione ed i suoi esiti finali. Attraverso il ricco commento, il testo definitivo dell'opera viene continuamente confrontato con la prima redazione del romanzo. La stessa prima redazione viene presentata in appendice al volume.
12,00

Mastro don Gesualdo

Mastro don Gesualdo

Giovanni Verga

Libro

editore: Bulgarini

anno edizione: 1992

pagine: 536

9,80

Eros

Eros

Giovanni Verga

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1986

pagine: 208

8,50

Tutte le novelle. Volume 2

Tutte le novelle. Volume 2

Giovanni Verga

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1986

pagine: 360

10,00

Una peccatrice

Una peccatrice

Giovanni Verga

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 144

9,30

Il marito di Elena

Il marito di Elena

Giovanni Verga

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1989

pagine: 160

8,50

Mastro don Gesualdo. Riassunto e commento. Per le Scuole superiori
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.