Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulio Carnazzi

L'altro Alfieri. Politica e letteratura nelle «Satire»
10,00

Forse d'amaro fiel. Parini primo e satirico

Forse d'amaro fiel. Parini primo e satirico

Giulio Carnazzi

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2005

pagine: 170

29,00

Mastro Don Gesualdo

Mastro Don Gesualdo

Giovanni Verga

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 415

Pubblicato in volume nel 1889 dopo una serie di tormentosi rifacimenti, Verga raggiunge con questo romanzo la seconda tappa del progettato ciclo dei Vinti, allargando la sua indagine a un ambiente socialmente più complesso di quello dei "Malavoglia". Popolato da una folla di personaggi di vario ceto - nobili in decadenza, borghesi aggressivi, preti, contadini, comari - "Mastro don Gesualdo" dà vita a un ampio affresco della provincia siciliana dell'Ottocento, proiettato sullo sfondo dei primi conflitti risorgimentali. Gesualdo è intraprendente, astuto, infaticabile: un prototipo di self-made man, che a forza di lavoro e di sacrifici è salito da umili condizioni al rango di ricco possidente. Ma la spregiudicatezza dell'agire economico si unisce in lui a un rigido tradizionalismo di valori, all'intimo rispetto di radicate convenzioni sociali, ed è questo l'equivoco in cui si consuma la sua vita.
9,50

Da Rovani ai «Perduti». Giornalismo e critica nella Scapigliatura
34,00

Verga e i veristi. Estratto da Storia letteraria d'Italia
10,33

Tutte le novelle

Tutte le novelle

Giovanni Verga

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 1048

La Sicilia è una terra aspra e difficile, che concede poco, ma che ha regalato nel corso del tempo grandi storie, scritte da chi ha saputo coglierne il nucleo incandescente e metterlo in scena in forma narrativa. Tra questi, un posto di primissimo piano spetta a Giovanni Verga, l'autore dei "Malavoglia" e di Mastro don Gesualdo, ma anche di un numero eccezionale di novelle nelle quali si sperimenta un nuovo modo di fare racconto, ricorrendo ai criteri di un realismo asciutto e crudo in grado dì far avvertire al lettore le condizioni di vita - i costumi e le prassi sociali - della Sicilia del secondo Ottocento.
16,00

La satira politica nell'Italia del '900

La satira politica nell'Italia del '900

Giulio Carnazzi

Libro

editore: Principato

anno edizione: 1975

pagine: IV-244

12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.