Libri di Giulio Levi
La commercializzazione del diritto privato: il senso dell'unificazione
Giulio Levi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1996
pagine: X-136
La straordinaria storia della penna a sfera. Da László Bíró all'impero Bic
Giulio Levi
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 135
Un tubicino esagonale di plastica trasparente, con dentro un altro tubicino di plastica pieno di un liquido pastoso, nero o di un altro colore. All'estremità è infilato un piccolo cono di ottone sul cui apice è incastonata una piccolissima sferetta di metallo che, fatta scorrere su un foglio di carta, lascia una traccia che non macchia, perché si asciuga subito. Insomma, avete capito: è una penna Bic, valore commerciale venti-venticinque centesimi. La sua semplicità e il suo uso quotidiano, però, nascondono la storia di un'invenzione tutt'altro che scontata, di portata mondiale e rivoluzionaria per la vita di tutti i giorni. Una vicenda burrascosa e affascinante di ingegno e determinazione iniziata in Ungheria all'inizio degli anni Trenta del Novecento, che si dipana attraverso intrighi commerciali, battaglie legali e mosse spregiudicate in uno scenario intercontinentale con lo sfondo delle leggi razziali e della Seconda guerra mondiale, e si prolunga fino ai giorni nostri.
L'interpretazione della legge: i principi generali dell'ordinamento giuridico
Giulio Levi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: VIII-74
Nebbia di streghe
Giulio Levi
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2008
pagine: 76
Carletto, mamma e papà sono un trio perfetto, se non fosse per quella nebbia grigia che si frappone tra i genitori, diventando sempre più fitta col passare del tempo, e che impedisce ai due di parlare e di "incontrarsi". È una nebbia strana perché sparisce quando la mamma o il babbo sono soli, ma riappare quando sono insieme. La nebbia l'ha mandata di certo la malvagia strega Cunegonda, che chiede a Carletto di seguirla nel suo castello, pieno di bambini da trasformare in streghe e streghi. Al piccolo non resta, che seguirla, coraggiosamente, dando inizio a un'avventura che lo trasformerà nel paladino dell'amore filiale, tanto forte da spazzare via anche la più fitta delle nebbie. Età di lettura: da 8 anni.
La mia mamma guarirà
Giulio Levi
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2009
pagine: 62
La storia di un bambino che, durante la sua infanzia e fino all'adolescenza, assiste e partecipa all'insorgere e alla progressione di una malattia cronica della madre: la sclerosi multipla. Il tema viene affrontato con delicatezza e descritto con gli occhi e i sentimenti del bambino che ne è coinvolto, allo scopo di spiegare e allo stesso tempo sdrammatizzare situazioni difficili, spesso angosciose. Il linguaggio inizialmente ingenuo del bambino, cede il passo a quello consapevole via via che passano gli anni, offrendo un verosimile spaccato di vita familiare e di emozioni, con un finale aperto ad una ragionevole speranza. Età di lettura: da 8 anni.
Venditempo
Giulio Levi
Libro: Copertina morbida
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2010
pagine: 28
L'idea gli venne quando era ragazzo. I compiti, la partita, gli amici, la televisione. Il tempo non bastava mai. Vendono di tutto, perché non vendere il tempo? Fu un successo strepitoso! Con un piccolo, trascurabile inconveniente. Quel successo gli rubò tutto il suo tempo... Una fantasiosa e acuta parabola alla ricerca del tempo perduto. Età di lettura: da 6 anni.
Botta e risposta dal Messico. Buffi incontri e strane storie in rima
Giulio Levi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 30
Storie, avventure, incontri tra il reale e il fantastico raccontati sotto forma di un divertente epistolario in rima tra un padre lontano per lavoro e un figlio di nove anni che aspetta che lui torni.