Libri di Giulio Mainardi
Lingua italiana e questioni di genere. Quattro pareri
Giulio Mainardi
Libro: Copertina morbida
editore: Reverdito
anno edizione: 2021
pagine: 111
Punti linguistici fondamentali. Discussioni sull'italiano. Articolo determinativo e cognomi femminili. Professioni al femminile. Maschilismo e femminismo. Maschile inclusivo. Come usare la lingua italiana in giusto modo nelle varie situazioni. Presentazione di Vittorio Coletti.
Il segnalatore-The signal man
Charles Dickens
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2021
pagine: 60
All'imbocco di una galleria ferroviaria lavora un umile segnalatore, con un grande problema: già due volte davanti all'uomo è apparso uno spettro, che gli ha annunciato un pericolo terribile e imminente, ma senza specificare di che cosa si trattasse o come prevenirlo. In entrambe le occasioni, subito dopo si è verificato un incidente fatale. E quando il protagonista di questa storia incontra il segnalatore, lo spettro si è appena manifestato una terza volta...
L'avventura del vampiro del Sussex. Testo inglese a fronte
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2021
pagine: 80
Una richiesta d’aiuto molto particolare arriva a Sherlock Holmes nel suo appartamento in Baker Street. Robert Ferguson, affranto e distrutto dall’angoscia, ha scoperto l’adorata moglie a succhiare il sangue dal collo del figlio neonato, e adesso sospetta che sia un vampiro. Spinto dalla curiosità per la stranezza del caso, lo scettico Holmes, accompagnato come sempre dal dottor Watson, accetta l’incarico, ma ben presto scoprirà che nulla è come sembra.
Coccotelli, computieri e cani caldi. Perché dobbiamo tradurre i forestierismi
Giulio Mainardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2021
pagine: 262
Circa la lingua, oggi gran parte d'Italia è vittima di luoghi comuni e convinzioni sbagliate. Con uno sguardo aperto al mondo, il libro affronta questi errori di percezione, che sono tanti e ramificati, mostrando l'«anomalia italiana» sotto molteplici punti di vista. L'anglomania (che non è solo linguistica) appare sia un sintomo sia una causa del nostro indebolimento odierno come paese; e paradossalmente, contro la convinzione comune, ci porta ad avere una visione ristretta e distorta del resto del mondo. Il problema è complesso, ma è possibile risolverlo, se iniziamo a prenderne coscienza. Il filo che percorre tutto il libro è uno: l'idea che uno sguardo più lucido e consapevole, attento sia all'immenso mondo là fuori sia ai fatti di casa nostra, può aiutarci a essere migliori, come italiani e come cittadini del mondo.
Il cuore del gigante-The giant's heart. Testo originale a fronte
George MacDonald
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2020
pagine: 80
Quando Birichina provoca suo fratello, lui la colpisce e poi scappa, vergognandosi del proprio gesto. Lei corre a cercarlo nella foresta, ma presto si perde; e senza saperlo attraversa una pericolosa frontiera. Laggiù bisogna stare all'erta, perché c'è un gigante famelico che vuole divorarli. E Birichina scopre che il gigante ha una strana forza e una strana debolezza... il suo cuore.
Il problema insolubile-The insoluble problem
Gilbert Keith Chesterton
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2020
pagine: 90
In una locanda fuori mano nei boschi, padre Brown si trova a indagare su un caso bizzarrissimo: un anziano è stato trafitto con un’antica spada e insieme impiccato a un albero. Tutti volevano bene alla vittima e tutti hanno un alibi per questo delitto fantastico. Ma c’è un mistero ancora più grande: il vecchio era semiparalizzato e costretto a letto, eppure sembra che nei suoi ultimi momenti abbia mostrato un’incredibile e quasi sovrumana vitalità…
Rip Van Winkle. Testo inglese a fronte
Washington Irving
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2020
pagine: 80
Ambientato poco prima la rivoluzione americana, la storia racconta di Rip Van Winkle, abitante di origine olandesi di un villaggio alle pendici dei monti Catskill. Amato da tutto il villaggio per la sua affabilità, è tuttavia molto pigro, motivo di costanti litigi con la moglie. Un giorno d’autunno, fuggendo dall’ennesima lite, si rifugia sui monti, dove incontra delle strane persone con cui condivide il loro particolare liquore. Al suo risveglio, tuttavia, scoprirà che qualcosa è cambiato…
L'onore di Israel Grow-The honour of Israel Grow
Gilbert Keith Chesterton
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2020
pagine: 85
Padre Brown, insieme a Flambeu e all'ispettore Carven, indaga sulla morte di Archibald Ogilvo, conte di Glengyle. Tra le cianfrusaglie accumulate nel castello, alcune alimentano non pochi sospetti sulla vita del conte: tabacco sparso ovunque, moccoli di candele, piccoli diamanti e lamelle di ferro. L'unica cosa che manca nel castello è l'oro. I sospetti su una tragica fine del conte ricadono sul domestico Israel Gow. Tuttavia, niente è come sembra.
L'osteria volante
Gilbert Keith Chesterton
Libro: Libro in brossura
editore: Leardini Guerrino
anno edizione: 2021
pagine: 288
Un libro che rappresenta una denuncia contro la corruzione dei politici, che tolgono ai comuni cittadini diritti e libertà fondamentali. Si narrano le avventure di due irriducibili che con fortezza e umorismo si ribellano ad un mondo ipocrita.
Proposta di riforma gráfica dell’italjano
Giulio Mainardi
Libro: Libro rilegato
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2021
La forma grafica di una lingua - italiano compreso - non è immutabile, ma è soggetta a variazioni nel corso dei secoli. In alcune lingue si sviluppa in modo anarchico e caotico, in altre secondo criteri precisi, insiti nella struttura stessa della lingua o coordinati dall'alto tramite processi di razionalizzazione e uniformazione. In queste pagine si discute e propone una riforma grafica dell'italiano, volta a dare una rappresentazione più esatta e completa dei suoi suoni. In particolare, si vuole che dalla scrittura di una parola sia sempre desumibile la sua pronuncia senza ambiguità, come succede (per esempio) in spagnolo, mentre da noi oggi solo in pochi casi. Lungo la nostra storia, letterati e linguisti famosi ne hanno ragionato a più riprese; ma oggi la questione ha in sé importanti elementi di originalità rispetto al passato, derivanti dalla diffusione delle tecnologie informatiche. L'opera si apre con un'introduzione e la definizione dei princípi-guida. Seguono quindi le nuove norme di scritture proposte, che, dopo essere state presentate e discusse, una alla volta vengono introdotte nel testo stesso del libro, in modo che il lettore possa vederle in uso nella pratica.