Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Anceschi

Orlando innamorato

Orlando innamorato

Matteo Maria Boiardo

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 1328

Capolavoro incompiuto del Boiardo, pubblicato postumo nel 1495,l'Orlando innamorato fonde mirabilmente i motivi guerreschi del ciclo carolingio e quelli avventurosi e fantastici del ciclo bretone di Re Artù. Sullo sfondo della guerra tra i cristiani di Carlo Magno e i mori di Agramante, fra mille storie di passioni e incantesimi, il poema narra l'intrepida tenzone tra i paladini Orlando e Ranaldo per conquistare la bella Angelica. La nostalgia per un mondo cavalleresco ormai in declino, il gusto del romanzesco e della fiaba, la rivisitazione dell'ideale eroico alla luce dei concetti umanistici di virtù e dignità sono alcuni dei motivi che reggono la ricchissima trama dell'opera in cui si dispiega l'inesauribile invenzione creativa dell'autore. Su tutti domina, con sovrana onnipotenza, la passione amorosa impersonata da Angelica: seducente e capricciosa, irresistibile e perennemente in fuga, scintilla e insieme vittima dell'incendio che fa divampare nei cuori di cristiani e pagani, l'eroina incarna per concretezza e vitalità una concezione esuberante e maliziosa dell'amore ormai lontana dal modello medievale. Introduzione, note e commenti di Giuseppe Anceschi.
28,00

La verità sfacciata. Appunti per una storia dei rapporti fra lingua e dialetti

La verità sfacciata. Appunti per una storia dei rapporti fra lingua e dialetti

Giuseppe Anceschi

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 1996

pagine: VI-218

Gli scritti qui raccolti propongono la lettura di alcuni autori degli ultimi due secoli che siano stati capaci di testimoniare, talvolta fino ad assurgere al rango di classici, quella situazione di endemico, ricchissimo bilinguismo così tipicamente caratteristico della nostra tradizione letteraria.
32,00

Orlando innamorato

Orlando innamorato

Matteo Maria Boiardo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 1328

Capolavoro incompiuto del Boiardo, pubblicato postumo nel 1495, l'Orlando innamorato fonde mirabilmente i motivi guerreschi del ciclo carolingio e quelli avventurosi e fantastici del ciclo bretone di Re Artù. Sullo sfondo della guerra tra i cristiani di Carlo Magno e i mori di Agramante, fra mille storie di passioni e incantesimi, il poema narra l'intrepida tenzone tra i paladini Orlando e Ranaldo per conquistare la bella Angelica. La nostalgia per un mondo cavalleresco ormai in declino, il gusto del romanzesco e della fiaba, la rivisitazione dell'ideale eroico alla luce dei concetti umanistici di virtù e dignità sono alcuni dei motivi che reggono la ricchissima trama dell'opera in cui si dispiega l'inesauribile invenzione creativa dell'autore. Su tutti domina, con sovrana onnipotenza, la passione amorosa impersonata da Angelica: seducente e capricciosa, irresistibile e perennemente in fuga, scintilla e insieme vittima dell'incendio che fa divampare nei cuori di cristiani e pagani, l'eroina incarna per concretezza e vitalità una concezione esuberante e maliziosa dell'amore ormai lontana dal modello medievale. Introduzione, note e commenti di Giuseppe Anceschi.
26,00

Gaetano Salvemini, le biblioteche, la scuola e la storia d'Italia
10,00

I libri, un destino. Ricordi, appunti, immagini

I libri, un destino. Ricordi, appunti, immagini

Giuseppe Anceschi

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2007

pagine: 299

Un appassionato bibliofilo rivive ricordi, appunti e immagini sull'amore e il valore dei libri. Tra piccola e grande letteratura, volumi antichi e moderni, in queste pagine i libri scoprono anche Auschwitz, da Primo Levi a Jean Améry.
15,00

Corti e cortigiani. Arte di governo e buone maniere nella vita di corte

Corti e cortigiani. Arte di governo e buone maniere nella vita di corte

Giuseppe Anceschi

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2005

pagine: 151

Lungo la storia d'Italia, dal Quattrocento ai giorni nostri, questo libro propone una riflessione sulla figura dei cortigiani, un tempo maestri assoluti di civiltà e di cultura, letterati, musicisti, pittori, scultori, architetti e in seguito (fino a oggi) intristiti "pifferi" del padrone di turno. Uno studio storico con pungenti incursioni nell'attualità sociale e politica contemporanea.
15,00

Maestri di un'Italia civile

Maestri di un'Italia civile

Giuseppe Anceschi

Libro

editore: Interlinea

anno edizione: 2003

pagine: 256

Il volume raccoglie ritratti e saggi dedicati a intellettuali e maestri che hanno costruito l'immagine e la cultura di un'Italia civile dall'Unità a oggi. Emergono così le figure di Leopardi e Cattaneo, Salvemini e Rosselli, fino a Galante Garrone. Questi maestri ricompongono le tessere di un'identità italiana fondata sui valori: esempi anche per le future generazioni.
20,00

Delio Tessa. Ritratto di un poeta

Delio Tessa. Ritratto di un poeta

Giuseppe Anceschi

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 1990

pagine: 224

16,00

Orlando innamorato

Orlando innamorato

Matteo Maria Boiardo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Garzanti

anno edizione: 1978

pagine: L-1272

19,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.