Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Bocchi

Philosophia medica e medicina retorica in Seneca. La scuola Pneumatica, l'ira, la melancolia

Philosophia medica e medicina retorica in Seneca. La scuola Pneumatica, l'ira, la melancolia

Giuseppe Bocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2011

pagine: 266

Lo studio dei rapporti tra Seneca e la quasi sconosciuta scuola medica stoica denominata Scuola Pneumatica consente di gettare nuova luce sul pensiero del filosofo di Cordova. È infatti possibile dimostrare che le concezioni psicologiche senecane poggiano su una visione monistica dell'uomo, in forza della quale anima e corpo sono due entità intercomunicanti in quanto consustanziali e attraversate da un unico spiritus coibente: pertanto, ogni evento psichico coinvolge l'ambito somatico dell'individuo, ma pure ogni stato del corpo influenza inevitabilmente l'anima. In ottica medico-filosofica andranno anche rilette le descrizioni senecane dell'ira, una passione psicosomatica le cui caratteristiche si associano a quanto la medicina stoica ha osservato circa le sindromi biliari, in particolare per ciò che concerne l'andamento bipolare del disturbo, in cui convivono aggressività e depressione. Trasferite alla drammaturgia senecana, queste scoperte consentono di rileggere il furor di alcuni personaggi delle tragedie per dimostrare che certe apparenti incoerenze caratteriali sono al contrario del tutto in sintonia con la facies multiforme dell'ira maniaco-melancólica e delle passioni ad essa collegate.
20,00

Motori a quattro tempi

Motori a quattro tempi

Giuseppe Bocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 1988

pagine: XII-572

Motori a quattro tempi è il principale punto di riferimento per tutti coloro che vogliono conoscere o approfondire il mondo dei motori, in particolare i motori termici utilizzati comunemente nelle automobili e in altri veicoli. Sebbene si tratti di un manuale non proprio recente e privo degli aggiornamenti sulle ultime innovazioni del settore, il volume garantisce al lettore una panoramica completa su tutto quello che c'è da sapere in merito all'architettura e alle componenti di un motore. Il libro è organizzato in 13 unità, che indagano nel dettaglio il progetto del motore più dal punto di vista della parte strutturale che da quello della combustione o della fluidodinamica. Oltre alle spiegazioni prettamente teoriche, è presente inoltre un ricco apparato grafico, con immagini e disegni esplicativi volti a offrire una migliore comprensione delle nozioni. Per prima cosa, il volume affronta le caratteristiche e la classificazione dei motori a quattro tempi: di fatto l'autore introduce i quattro passaggi di aspirazione, compressione, espansione e scarico, fornendo anche una veduta d'insieme delle differenze tra i vari modelli. Seguono dunque i rudimenti di termodinamica, con annessi approfondimenti sul funzionamento dei cicli, e la trattazione della fase di raffreddamento, sia per i motori raffreddati ad aria sia per quelli raffreddati a liquido. Andando avanti vengono illustrati il manovellismo, perlopiù sotto l'aspetto cinematico e dinamico, la distribuzione, la lubrificazione e, per finire, le fasi di aspirazione e scarico. In generale, questo manuale si pone come risorsa di studio e di consultazione molto valida e dettagliata, ideale sia per i professionisti del settore che hanno bisogno di rivedere velocemente alcuni argomenti, sia per chi è appassionato di motori e vuole capire qualcosa in più sul loro funzionamento. Grazie al corredo di formule e rappresentazioni grafiche, infatti, il testo risulta accessibile anche ai non addetti ai lavori.
42,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.