Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe D. Baldi

Filologi e antifilologi. Le polemiche negli studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento

Filologi e antifilologi. Le polemiche negli studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento

Giuseppe D. Baldi, Alessandro Moscadi

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2007

pagine: 212

Il volume è formato da un'ampia introduzione, volta a orientare il lettore, e da una scelta di testi d'argomento filologico, riflessioni attorno al ruolo della disciplina di studiosi e di esponenti della cultura italiana a cavallo tra '800 e '900, con particolare riferimento alle polemiche nate nei primi decenni del Novecento attorno a "Minerva e lo scimmione" di Ettore Romagnoli, libro-manifesto della reazione contro la filologia tedesca e tedeschizzante in Italia. La scelta comprende brani di Enea Piccolomini, Giuseppe Fraccaroli, Benedetto Croce, Ettore Romagnoli, Fausto Nicolini, Girolamo Vitelli, Giorgio Pasquali, Manara Valgimigli, Michele Barbi, Augusto Rostagni, Gianfranco Contini e Marcello Gigante. Brani poco conosciuti e di difficile reperimento, la cui analisi e confronto reciproco aiutano a fare il punto sull'essenza della disciplina filologica (non solo classica) e a tratteggiare in maniera vivida e non manualistica le linee di un'evoluzione, le continuità e le fratture in un filone della cultura italiana per molti ambiti ancora non esplorato con il necessario approfondimento o, in alcuni casi, quasi dimenticato.
19,00

Enea Piccolomini. La filologia, il metodo, la scuola

Enea Piccolomini. La filologia, il metodo, la scuola

Giuseppe D. Baldi

Libro: Copertina morbida

editore: Gonnelli

anno edizione: 2012

pagine: 468

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.