Libri di Giuseppe Gatti
Rivoluzione immobiliare. Come ottenere ricchezza e successo investendo in immobili
Giuseppe Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2023
pagine: 256
"Vorrei investire nell'immobiliare, come posso iniziare?" "Ho trovato una casa all'asta ma non so come si legge una perizia.". "Come si fa la cessione del preliminare?". "Come cercare finanziatori, ma senza andare allo sbaraglio?" "Come funzionano le trattative extragiudiziali a saldo e stralcio?". A queste e a tante altre domande risponde Giuseppe Gatti, investitore immobiliare da oltre vent'anni, che è riuscito non solo a trasformare la sua passione in un lavoro, ma a trasmettere le sue competenze ai tanti investitori che seguono i suoi programmi di formazione. A cinque anni dalla prima edizione, Rivoluzione immobiliare torna in libreria aggiornato e arricchito di nuove pagine sugli sviluppi del quadro normativo, l'impatto delle più recenti trasformazioni tecnologiche, le trasformazioni del mercato, le nuove opportunità di accedere a capitali di investimento. Gatti accompagna gli aspiranti investitori immobiliari nella quotidianità, dalla chiusura di una trattativa di vendita alla presenza fisica sui cantieri, ai rapporti con agenti immobiliari, notai, investitori, mettendo in luce sia i rischi sia le opportunità di ogni fase. Un vademecum irrinunciabile per chi voglia iniziare questa difficile ma gratificante professione, senza cadere in facili tentazioni, grossolani errori o false speranze.
Spezzare le catene. Un lavoro libero tra centri commerciali e caporalato
Carlo Cefaloni, Giuseppe Gatti, Jean-René Bilongo, Mira Antonio Maria
Libro: Copertina morbida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2019
pagine: 136
Viaggio dentro la piaga del caporalato e del lavoro servile nell'Italia di oggi. Il racconto delle inchieste della magistratura e della stampa libera alla ricerca delle storie di riscatto della dignità umana. L'analisi della filiera agricola che rimanda alla responsabilità dei consumatori e alla struttura della grande distribuzione organizzata delle merci affidata ai gruppi internazionali del commercio. Un testo per non distogliere lo sguardo dalla realtà del nostro tempo, cercare di capire le cause del problema, riconoscere e sostenere i percorsi credibili di un'economia al servizio della persona e della società. Prefazione di Gian Carlo Caselli.
Alle mafie diciamo noi
Gianni Bianco, Giuseppe Gatti
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2018
pagine: 256
Le mafie si sconfiggono solo insieme. Storie di legalità al plurale. Un libro non può camminare. Ma le idee che veicola, a volte, sì. Quelle possono pure mettersi in viaggio e farsi strada. Così “La legalità del noi” di Bianco e Gatti, quattro anni fa raccontava quanto di buono l’Italia può fare contro le mafie, quando non si affida agli eroi solitari, ma al gioco di squadra. Quattro anni dopo, si vedono i passi avanti (piccoli e grandi) fatti grazie a tanti comuni cittadini incontrati da Nord a Sud e che nella condivisione, hanno trovato il coraggio e la forza per dare risposte nuove all’arroganza dei clan. Una spinta al cambiamento che parte da studenti e insegnanti, a cui queste pagine, in particolare, si rivolgono. I ragazzi e le ragazze del nuovo millennio sono la prima linea di un’antimafia che non delega, ma si impegna in prima persona. Sono l’avamposto del “noi”. Quell’energia vitale che attiva processi di riscatto e di emancipazione prima impensabili. La carta da giocare per sperare - anche in questi tempi di crisi - di costruire un Paese migliore, senza più mafie. Insieme.
De laboris inutilitate (idee per vivere anziché sopravvivere)
Giuseppe Gatti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 66
Nella nostra vita quanti giorni, mesi e anni dedichiamo al lavoro? Beh qualcuno potrebbe dire, in tempi di crisi, "magari averlo un lavoro...". In queste pagine però non si intende sottovalutare l'importanza del lavoro, anzi lo si apprezza molto più di come viene fatto oggi, ma in modo ironico e originale si cerca di capire come organizzare al meglio la nostra vita e il prezioso tempo che abbiamo. Giuseppe Gatti esamina ironicamente, anche con formule logiche e matematiche, quante ore dedichiamo di fatto a noi stessi, ai nostri hobby e al tempo libero. Per sfuggire alla routine, all'orario fisso del lavoro sempre più sottopagato, ai fugaci weekend, è importante fermarci a riflettere su quali sono realmente le cose che amiamo di più fare e porci delle domande: cosa significa e cosa comporterebbe lavorare un giorno o due in meno a settimana? E se riducessimo l'orario lavorativo di chi già lavora a tempo pieno per trovare lavoro a chi non ne ha? Tanti spunti di riflessione provocatori per vedere la vita anche da un altro punto di vista...
Dalla Fabbrica al Parlamento. Giuseppe Gatti, viaggio nel secolo scorso
Giuseppe Gatti, Orazio Cammarata
Libro: Copertina rigida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2013
pagine: 226
È un viaggio nel passato attraverso cui il protagonista racconta le vicissitudini della sua famiglia e la sua esperienza di fanciullo. Approdato da Fagnano Olona a Cardano al Campo, si trovò a frequentare una classe in cui l'insegnante era una convinta sostenitrice del Duce. Dopo le elementari frequentò la Scuola Tecnica per imparare un mestiere, ma a quattordici anni dovette iniziare a lavorare alla Cesare Galdabini, dove ebbe i primi approcci con alcuni attivisti sindacali. Negli anni Cinquanta iniziò con impegno e passione a dedicarsi ai problemi dei lavoratori, assumendo la direzione, gallaratese prima e provinciale poi, della Camera del Lavoro. Gli anni Sessanta e Settanta furono quelli delle lotte politico-sindacali e del terrorismo. Furono anni difficili che Giuseppe Gatti affrontò con determinazione, ricoprendo importanti responsabilità a livello locale e provinciale. Eletto Senatore e Deputato, rispettivamente nell'VIII e nella IX Legislatura, entrò a far parte della Commissione Difesa.
Il reporting della performance aziendale. Un'applicazione al settore delle aziende di pubblici servizi in Italia, Francia e Gran Bretagna
Giuseppe Bruni, Fabrizio Di Lazzaro, Giuseppe Gatti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 372
Statuti dei mercanti di Roma (rist. anast. Roma, 1885)
Giuseppe Gatti
Libro
editore: Forni
anno edizione: 1980
pagine: 378
Crescita patrimoniale. 25 investitori immobiliari raccontano il successo della community SpecchioDinamica
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 219
"Crescita patrimoniale" unisce le voci di uomini e donne che hanno lottato duramente per raggiungere traguardi eccezionali e far avverare i propri sogni, partendo da percorsi di vita differenti. Giuseppe Gatti raccoglie in questo libro 25 storie di successo dei membri di SpecchioDinamica, la più grande community italiana dedicata agli investimenti immobiliari, da lui fondata nel 2016. Persone accomunate da SpecchioDinamica, un luogo virtuale dove chi è interessato può condividere tecniche, suggerimenti e punti di vista, in modo da creare un dialogo fecondo e continuo tra individui con preparazione e background diversi. Il racconto degli episodi cruciali della loro carriera aiuterà a comprendere meglio le intricate dinamiche delle trattative extragiudiziali a saldo e stralcio, della supervisione dei cantieri, della cessione del preliminare fino alla chiusura di un'operazione riuscita. La community si apre ai lettori per condividere la ricchezza delle competenze, della sensibilità e della consapevolezza accumulate in 25 esperienze di vera crescita - crescita patrimoniale, ma anche personale.
Forma mentis. Come sviluppare il giusto mindset per avere successo negli investimenti immobiliari
Giuseppe Gatti
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2020
pagine: 224
In questo libro Giuseppe Gatti si occupa della parte più nascosta degli investimenti immobiliari: la mentalità e le logiche emotive da conoscere (e adottare) per gestire tutte le fasi di questa attività, nelle difficoltà così come nel successo.
Errata corrige. 18 casi di investimenti immobiliari: gli errori che si potevano evitare
Giuseppe Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 220
Imparare dagli errori per avere successo negli investimenti immobiliari "Ho concluso un affare in perdita perché ho ridistribuito male gli spazi". "Non ho comprato l'appartamento perché era una donazione". "Ho perso tanti soldi perché ho venduto tardi e a un prezzo più basso del previsto". "Discuto con la mia famiglia perché non vogliono che investa sugli immobili". "Non riesco a lavorare bene con il mio agente immobiliare". Il mondo degli investimenti immobiliari è pieno di insidie anche per chi ha un occhio esperto. Per questa ragione Giuseppe Gatti - investitore immobiliare da oltre vent'anni - è partito da episodi reali di fallimenti e passi falsi e ha ricavato le soluzioni adatte a ogni problematica. L'inesperienza, la fretta, la presunzione o l'imprudenza sono i fattori dell'insuccesso che in questo libro vengono analizzati in modo da evitarli, suggerendo allo stesso tempo la soluzione giusta per gli errori più comuni.
Rivoluzione immobiliare. Guida formativa per investitori immobiliari
Giuseppe Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 219
«Vorrei diventare un investitore immobiliare, come posso iniziare?». «Ho trovato una casa all'asta ma non so come si legge una perizia, puoi darmi una mano?». «Come si fa la cessione di un preliminare?». «È vero che si possono acquistare case senza avere un capitale a disposizione?». «Cosa ne pensi di questa operazione immobiliare?». A queste e a tante altre domande risponde Giuseppe Gatti, investitore immobiliare da oltre quindici anni, che è riuscito a trasformare la sua passione in un lavoro. In questo libro raccoglie il meglio della sua esperienza e racconta con dovizia di particolari in che cosa consiste l'attività quotidiana di investitore immobiliare: dalla chiusura di una trattativa di vendita alla presenza fisica sui cantieri. Un vademecum indispensabile per chi voglia iniziare questa difficile ma gratificante professione, senza cadere in facili tentazioni, grossolani errori o false speranze.
La legalità del noi. Le mafie si sconfiggono solo insieme
Gianni Bianco, Giuseppe Gatti
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2013
pagine: 96
Storie di riscatto ed emancipazione dalla logica della violenza, della sopraffazione, del malaffare, dell'omertà. Contro la logica della morte che costituisce l'essenza della criminalità organizzata. Per una cultura della vita, della legalità, della libertà. Storie di uomini e donne che ce l'hanno fatta. Che hanno alzato la testa. Insieme. Perché insieme si può. Storie come quelle di Ercolano, prima città del sud nel quale il pizzo è stato dichiarato fuorilegge; grazie al lavoro congiunto di cittadini, istituzioni, magistrati, forze dell'ordine. Storie come quella della Calcestruzzi Ericina di Trapani sulla quale la mafia aveva messo gli occhi, riscattata dalla cooperativa di ex dipendenti dell'azienda. Con coraggio e ostinazione. Segno di una (lenta) rivoluzione per riaffermare da cittadini la cultura della legalità.