Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Gruttadauria

La storia della Sicilia tra dominazioni, intrighi e guerre

La storia della Sicilia tra dominazioni, intrighi e guerre

Giuseppe Gruttadauria

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 180

L'autore risponde alle classiche domande che si pone il lettore. Da dove proviene questo triangolo di terra posto in mezzo al Mediterraneo? Chi sono i suoi abitanti? Quali motivi sono stati alla base di molte dominazioni, tanto da farci dire dei siciliani popolo bastardo, barbari e brava gente? Fino ad arrivare allo sbarco dei mille ed all'Unita d'Italia, che non migliorò il divenire dell'isola, rimasta sempre terra da conquistare.
16,00

Per illegittima difesa

Per illegittima difesa

Giuseppe Gruttadauria

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2017

pagine: 192

Era la sera del 3 ottobre del 2010. Una sera tranquilla della nostra fine estate ed inizio d'autunno, baciata dal profumo degli oleandri e dall'odore della resina dei pini che cambiano.
20,00

Mille uomini e pochi fucili

Mille uomini e pochi fucili

Giuseppe Gruttadauria

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2016

pagine: 135

Il cronista, un giovane italo-americano, di nome George Parrinello, fa ritorno in Sicilia per le sue ferie e per redarre un servizio che la Comunità Italo-americana gli ha chiesto di fare sulla "spedizione dei mille". Partendo dal paese di Partinico si reca nei punti più importanti del percorso effettuato dai Garibaldini, interroga alcune persone che custodiscono i racconti sull'epopea dei mille tramandati dagli avi, acquisisce alcuni dati sulla stampa locale dell'epoca ed alla fine della ricognizione è in grado di esprimere un suo giudizio sulla suddetta spedizione. Il lettore avrà modo di avere le sue idee.
10,00

Un rapporto confidenziale

Un rapporto confidenziale

Giuseppe Gruttadauria

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 244

Siamo in pieno illuminismo, quando nella Palermo borbonica del vicerè D'Aquino, si eleva la voce di un giovane giureconsulto Francesco Paolo Di Blasi, che già nel 1776 aveva scritto sul diritto inalienabile alla felicità, concetto ripreso dalla coeva Costituzione Americana ed enunciato nel primo articolo della stessa. A testimonianza di una grande affinità ideale, tra il giureconsulto palermitano e Thomas Jefferson, si snodano le vicende di un intrigante rapporto confidenziale, che si sviluppano in un contesto storico particolare, da un lato la Sicilia retrograda dei Borboni e dall'altro la nascente democrazia americana.
16,90

Un viaggio difficile

Un viaggio difficile

Giuseppe Gruttadauria

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 160

Un percorso degli eventi che uniscono fatti e personaggi come strumenti in uno spartito dove l'unico protagonista è il coro che ne risulta. Uno sguardo che apre l'orizzonte sulle colline della cinta Euganea, dove persone semplici ma uniche si influenzano vicendevolmente, anche per colpa delle loro pericolose follie. Chi è veramente colpevole di ciò che accade? Colui che compie l'azione incriminata? Chi nel sfrutta l'opportunità o chi sceglie solo il male minore? Una storia che ci accompagna negli anni e che ci porta a conoscere gli spazi che qualche volta si interpongono tra un pensiero ed un turbamento.
12,00

La signorina di francese

La signorina di francese

Giuseppe Gruttadauria

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2008

pagine: 312

Nicoletta Renzi, un'insegnante di francese, è una ragazza appena laureata quando, spinta dalla persecuzione della storia, si trasferisce da un piccolo paese della Sicilia in Francia. Lì si trova a scontrarsi con una diversa realtà, testando un ambiente nuovo e freddo dove cerca di mettersi alla prova. Numerose saranno le vicende che da questa esperienza si dipaneranno accompagnandola e segnando il resto della sua vita.
18,00

Modelli sperimentali nel trapianto di fegato
36,15

L'eredità del console italiano

L'eredità del console italiano

Giuseppe Gruttadauria

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2007

pagine: 380

La passione per l'archeologia e l'interesse di riportare alla luce, dopo anni di intenso studio, le preziose testimonianze del popolo Aksum, un'antica civiltà esistita anticamente in Africa, coinvolge a pieno sia la sfera personale che quella professionale di due esperti archeologi, parenti tra loro. Questa storia, che si snoda nell'arco di un secolo, mette in rapporto tra loro più generazioni, importanti organizzazioni internazionali e diverse nazioni con i loro vari interessi in proposito. Il tutto è avvolto dal misterioso fascino del deserto.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.