Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Magno

L'irremovibile ostinazione della Sfinge

L'irremovibile ostinazione della Sfinge

Giuseppe Magno

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 224

In una mattinata d'agosto, una minaccia imprevedibile, maturata nel quadro di una grave situazione internazionale, impedisce a Leo, giovane professionista romano, e ad Ariel, corrispondente da Roma del NYT, di prendere i voli in partenza dall'aeroporto Leonardo da Vinci con destinazione rispettiva a Parigi ed a Londra. L'incontro dei due protagonisti e le vicende, anche amorose, che li coinvolgono a partire da quel momento, si dipanano sullo sfondo delle turbolenze create dalla profonda crisi di civiltà in atto: una delle tante che si sono avvicendate sotto l'occhio imperturbabile della Sfinge. Combattuti fra la tentazione di appartarsi, per vivere un'esistenza tranquilla, e l'imperativo morale di unirsi agli studiosi dell'associazione segreta ? (????, spirito), per impedire lo jump point – il salto di civiltà – o almeno per salvare il salvabile, dopo varie vicissitudini finiranno col prendere insieme l'aereo che li porterà in una realtà diversa, da cui tutto, a suo tempo, potrà ricominciare.
19,00

Elementi di diritto minorile

Elementi di diritto minorile

Giuseppe Magno

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: XIV-530

L'opera risponde all'intento di fornire agli studenti ed a chiunque sia interessato ai temi ed ai problemi del diritto minorile - docenti, magistrati, avvocati, politici, assistenti sociali, professionisti dell'informazione, ufficiali e agenti di polizia giudiziaria - uno strumento agile e aggiornato, per la cognizione della normativa in vigore e per la comprensione degli argomenti più dibattuti, nel quadro della tutela dell'infanzia e dell'adolescenza. La condizione giuridica della persona minore d'età è esaminata innanzitutto in rapporto all'ordinamento interno ed internazionale, con speciale riferimento alle più importanti Convenzioni in materia, alle Direttive ed ai Regolamenti europei (Parte I); quindi, nella Parte II, sono argomentate le questioni salienti di diritto processuale e civile minorile (filiazione, responsabilità dei genitori, sottrazione internazionale, affidamento e adozione); nella Parte III è affrontata l'ampia problematica delle devianze e della delinquenza minorile, del processo, dell'esecuzione e della mediazione penale; la Parte IV è dedicata alla protezione giuridica del minorenne dalle varie forme di abuso di cui può essere vittima in famiglia, a scuola (bullismo) e in altri ambienti; la Parte V, infine, esamina gli aspetti giuridici di tematiche minorili molto attuali, come l'immigrazione, la salute (vaccinazioni), l'avviamento al lavoro e la comunicazione mass-mediale (protezione dai rischi derivanti dall'uso dei social media)
29,00

Racconti per dopo

Racconti per dopo

Giuseppe Magno

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 100

L'opera esprime il desiderio dell'autore di stare accanto ai nipotini lontani nei momenti vuoti, dopo gli impegni quotidiani di scuola, di studio, di palestra, di gioco: perché anche il tempo del gioco deve essere rispettato. Ogni racconto vuole comunicare, con stile narrativo adatto ai giovani lettori, il valore delle virtù: l'ospitalità, il senso della comunità, l'obbedienza intelligente, la solidarietà, la sana competizione, l'amore universale esercitate in condizioni critiche.
8,00

Storia di Ceglie Messapica

Storia di Ceglie Messapica

Giuseppe Magno, Pietro Magno

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 1992

pagine: 432

20,00

Il giardino di Ebe

Il giardino di Ebe

Giuseppe Magno

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2014

pagine: 183

Il libro utilizza un ipotetico, ma molto verosimile, caso di cronaca con una molteplicità d'intenti. Innanzitutto, trattandosi di un romanzo, ha lo scopo fondamentale di raccontare una storia appassionante, intrattenendo piacevolmente il lettore grazie ad una scrittura rigorosa ma agevole. In secondo luogo, la scelta di un argomento (purtroppo) di grande attualità serve a richiamare l'attenzione sul fenomeno della sottrazione internazionale dei minorenni, ed a fornire elementi di conoscenza e di giudizio - l'origine del fatto, la psicologia dei personaggi direttamente coinvolti, l'azione coordinata delle forze dell'ordine in un contesto internazionale, ecc. - di cui solitamente i mezzi d'informazione non si interessano o non riescono a riferire in modo penetrante. Infine, trascendendo la singola vicenda, intende suggerire al lettore più esigente una visione antropologica del fenomeno, inquadrandolo nell'immagine grandangolare delle relazioni umane e del significato ultimo dell'identità personale, ancora di salvezza e recupero dell'individuo.
14,00

L'inviato

L'inviato

Giuseppe Magno

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 245

Parigi, gennaio 1969. Alberto e Clara, giovani sposi in luna di miele nella Ville Lumière, entrano in una piccola brasserie, per rifocillarsi e ripararsi dal clima gelido. Qui incontrano Antoine, il proprietario di origine italiana, che li accoglie immediatamente nel suo ristorante e presenta loro Helena, una cantante di strada di origine basca che aveva conosciuto Che Guevara proprio nei suoi ultimi giorni di vita. Assieme a lei, prima della cattura del Comandante, c'era anche Alex, un giornalista italiano venuto proprio per intervistare il Che. Queste brevi notizie e il trasporto con cui la donna narra della sua amicizia col giornalista, colpiscono Alberto al punto di impedirgli di dimenticare quel fugace incontro; così, nei successivi vent'anni, tra un incarico e un romanzo, l'uomo porterà avanti la sua "missione": scoprire il più possibile sul misterioso inviato, perfetto protagonista di un possibile futuro libro.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.