Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Mauro

Arriva da Ovest

Arriva da Ovest

Giuseppe Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 238

Nel mezzo di una notte d’estate del 1075, un monaco misterioso celebra un rito di eternità su una collina che domina Salerno, riscrivendo il destino di Trotula De Ruggiero, la leggendaria fondatrice della Scuola medica salernitana. Quasi mille anni dopo, un gabbiano che ha attraversato secoli di Storia ricuce finalmente le distanze tra il tempo e le generazioni, riavviando la spirale di un cammino senza fine dentro una storia d’amore che ritrova Francesca e Giovanni, i discendenti di Trotula e di suo marito. Sullo sfondo, Napoli e la sua periferia, che fanno da ponte tra il passato e il presente e tra la fatica dei giorni e le speranze del meridione. Intorno e sopra ogni cosa, il mare come rifugio, il peso immemore della Storia, le piccole storie delle strade del sud, il mistero fecondo della vita, la ragnatela composta della rassegnazione, le suggestioni inaspettate della speranza.
16,00

L'economia della provincia di Teramo. Modelli produttivi e cambiamenti strutturali

L'economia della provincia di Teramo. Modelli produttivi e cambiamenti strutturali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 240

25,00

Il sistema monetario internazionale da Bretton Woods a Maastricht
40,28

L'unione europea verso l'allargamento. Moneta unica, squilibri regionali e integrazione

L'unione europea verso l'allargamento. Moneta unica, squilibri regionali e integrazione

Giuseppe Mauro

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 320

Una svolta storica per l'Europa è l'allargamento ad una Unione composta di 25 membri, che avrà oltre 400 milioni di abitanti ed un PIL di quasi 10 mila miliardi di euro. Ciò significa per l'Europa una maggiore rilevanza politica, geografica ed economica, ma anche il nascere di nuovi squilibri. Le disparità regionali diventeranno più acute, mentre la politica agricola comune, il fondo di coesione e più in generale i fondi strutturali saranno sottoposti a forti tensioni. Si porrà pertanto il problema della convergenza. L'allargamento si inserisce all'interno di questo processo: consente grandi opportunità di sviluppo ma comporta sfide piuttosto impegnative per l'intera Unione Europea.
24,50

Studi sull'economia abruzzese. Profili settoriali e percorsi di crescita

Studi sull'economia abruzzese. Profili settoriali e percorsi di crescita

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 368

Questo volume raccoglie alcuni contributi dedicati all'evoluzione dell'economia abruzzese. Si tratta di analisi differenziate che coinvolgono vari segmenti e profili operativi. Va sottolineato che l'Abruzzo, pure essendo una regione di piccole dimensioni, è stato al centro dell'attenzione degli studiosi per lo straordinario sviluppo conseguito nei decenni passati. Il volume presenta lavori che vanno dall'analisi della popolazione e dell'immagine strutturale della Regione sulla base dell'ultimo censimento alla lettura delle diverse variabili che caratterizzano la produzione agricola, sino ad affrontare le problematiche connesse all'area metropolitana e alla relazione tra turismo e territorio.
40,00

Squilibri regionali e crescita economica nell'Unione Europea
21,00

Tra globalizzazione e localismo. Alcune riflessioni sull'economia dell'Abruzzo

Tra globalizzazione e localismo. Alcune riflessioni sull'economia dell'Abruzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 336

Il tema dello sviluppo locale costituisce un importante filone di analisi all'interno del dibattito scientifico e dell'azione politico-istituzionale. L'Abruzzo ha rappresentato nei decenni passati un esempio significativo di crescita economica, sospinta da aumenti considerevoli del prodotto interno lordo, da intensi fenomeni occupazionali e da brillanti performance negli scambi con l'estero. Un modello in cui elementi di economia diffusa e di decentramento produttivo convergevano con la presenza non trascurabile di grandi imprese multinazionali. Oggi questo modello è sottoposto a cambiamenti profondi, che creano non poche incertezze nel delineare il sentiero di sviluppo della regione. Il volume vuole offrire uno strumento di lettura delle principali dinamiche economiche e delle trasformazioni in atto nel contesto del tessuto produttivo. Con l'ausilio di riflessioni teoriche e di valutazioni empiriche il testo cerca di evidenziare i tratti distintivi del cambiamento. Il testo affronta anche questioni di natura finanziaria, con particolare riferimento all'impatto della crisi finanziaria e alla relazione credito-sviluppo. All'interno di questo filone di analisi viene dato ampio risalto al profilo ricoperto dalle banche di matrice locale nel sostegno delle piccole imprese e della crescita economica.
45,00

Terranova da Sibari. Il castello, il palazzo del principe e il teatro di corte

Terranova da Sibari. Il castello, il palazzo del principe e il teatro di corte

Giuseppe Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 106

Giuseppe Mauro dà alle stampe "Terranova da Sibari, Il Castello, il Palazzo del Principe e il Teatro a Corte" dopo appassionate ricerche, che ormai fanno di lui uno degli interpreti ufficiale di questo borgo, al quale dedica amore e interesse senza mai smettere. Un amore viscerale, un attaccamento genuino che mira a mettere in luce i valori e la storia di un territorio che ha saputo conservare intatti i valori antichi ereditati dalla Grecia, con una dignità mai disgiunta dalla consapevolezza che comunque non bastano soltanto le vestigia per far sì che un popolo possa camminare nella strada giusta. Ma i frammenti della storia possono illuminare tante situazioni e far intendere il percorso di un popolo nelle varie diramazioni che la vita comporta.
15,00

Medie imprese e sviluppo locale. Evoluzione e trasformazione dell'economia di Teramo

Medie imprese e sviluppo locale. Evoluzione e trasformazione dell'economia di Teramo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 272

Prima dello scoppio della crisi economica mondiale, l'economia della provincia di Teramo manifestava interessanti segnali di ripresa. Fino al 2008 il sistema imprenditoriale sembrava in grado di rispondere in modo positivo ai mutamenti provocati dal progresso tecnologico, dall'introduzione dell'euro e dalla pressione competitiva esercitata dai paesi emergenti specializzati sui prodotti tipici del made in Italy. A causa di questi cambiamenti, i primi anni del duemila avevano segnato un momento di rottura determinando serie ripercussioni sul prodotto interno lordo e, in particolare, sulla capacità competitiva del territorio. Solo a partire dal 2004 l'economia comincia a registrare un trend crescente, sia pure a condizione di una dura selezione tra imprese che investe in particolare il distretto del tessile-abbigliamento. Il paradigma industriale mantiene però tutta la sua forza e peculiarità. Dalla ricerca emerge infatti l'importante ruolo svolto dal settore meccanico e un modello di media impresa capace di rispondere alle sfide poste dalla competizione internazionale.
36,50

L'evoluzione del sistema monetario internazionale e l'Unione Europea

L'evoluzione del sistema monetario internazionale e l'Unione Europea

Giuseppe Mauro

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2013

pagine: 580

Lo studio affronta i temi dei regimi monetari a livello internazionale e le problematiche connesse all'Unificazione Monetaria Europea. Il volume copre un intervallo temporale che va dal sistema aureo agli accordi di Maastricht, dall'allargamento dell'Unione Europea sino all'introduzione dell'euro.
20,00

Abruzzo Mezzogiorno Europa

Abruzzo Mezzogiorno Europa

Giuseppe Mauro

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2013

pagine: 185

Il volume raccoglie numerosi interventi e saggi scritti nell'arco di oltre un ventennio. L'obiettivo è quello di mettere in luce i cambiamenti avvenuti nell'apparato produttivo, le trasformazioni nel tessuto sociale e le prospettive di crescita della regione Abruzzo.
26,00

L'Abruzzo, l'Europa e la crescita. Saggi e interventi

L'Abruzzo, l'Europa e la crescita. Saggi e interventi

Giuseppe Mauro

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2015

pagine: 382

Introduzione di Antonio De Frenza. Il volume affronta i temi dell'evoluzione economica dell'Abruzzo e del processo di unificazione europea. In esso sono raccolti numerosi articoli e saggi scritti in un lungo arco di tempo. La loro lettura offre interessanti spunti di riflessione per verificare i punti di forza e di debolezza dell'Abruzzo in un contesto economico alimentato da forti pressioni competitive. Nel lungo racconto l'economia permane nella sua dimensione sociale e politica e indica gli elementi essenziali del percorso da intraprendere sotto il profilo economico e, soprattutto, culturale.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.