Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Milella

Oltre le apparenze

Oltre le apparenze

Giuseppe Milella

Libro: Libro in brossura

editore: L'Oceano nell'Anima

anno edizione: 2018

pagine: 106

13,00

Dall'idea all'impresa. Casi, problemi, soluzioni

Dall'idea all'impresa. Casi, problemi, soluzioni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 168

Questo libro offre un panorama di casi, di successi e di insuccessi di imprese piccole, medie e grandi perché la forte convinzione su cui poggia è che lo studio delle decisioni prese, in diverse situazioni, dal management in campo possa significativamente migliorare la capacità di classificare e dare priorità ai problemi contingenti, individuare le soluzioni e consentire di prendere rapidamente le decisioni migliori. Le problematiche, infatti, sono spesso ricorrenti e si possono attribuire a questioni di organizzazione, di uomini, di profitto, di concorrenza. Esporre il giovane imprenditore e il manager ai fatti e ai contesti di situazioni realmente avvenute, si rivela così molto importante per la sua crescita professionale. I primi casi ad essere presentati sono quelli più recenti e riguardano giovanissime start up, grazie alle quali è stato possibile focalizzare e proporre le “buone regole” per avviare con successo una nuova impresa. Questi casi sono stati oggetto di coaching da parte del Programma Virgilio, associazione di service sociale del Rotary che svolge volontariato di manager e professionisti. Non mancano poi casi che hanno fatto la storia dell'impresa italiana e che rimandano a un'epoca di grandi scelte e grandi trasformazioni innovative in diversi settori, ad esempio quello dell'informatica. Nella parte conclusiva, infine, alcuni casi finali sono dedicati al manager, per la gestione della sua carriera.
20,00

Costruire una nuova impresa. Cosa fare e come farlo

Costruire una nuova impresa. Cosa fare e come farlo

Giuseppe Milella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 192

Lo scopo di questo libro è quello di prendere per mano il nuovo imprenditore, organizzare le conoscenze necessarie, indicare un metodo di lavoro e aiutarlo a superare la difficoltà di passare dal dire al fare. Il lettore che non abbia immediatamente la prospettiva di diventare imprenditore, ma presti la sua collaborazione di lavoro con un interesse non ristretto alle sue responsabilità, può trovare utile conoscere le logiche generali che regolano un'impresa. In principio è il cliente. Questo è il nuovo verbo e significa che l'imprenditore, affascinato dalla propria idea, dovrà capire se troverà clienti e quanti ne potrà raggiungere e soddisfare. Avviare un'impresa significa rispondere a una motivazione di realizzazione personale, a una necessità di sopravvivenza, a un'opportunità offerta dalle circostanze. In tutti i casi deve essere implicito l'obiettivo del profitto; sembra paradossale ma va ricordato. Oggi molte imprese nascono, si cimentano (e muoiono) nel settore dello sviluppo di programmi di software, applicazioni e soluzioni. In queste realtà la struttura delle fasi produttive e dei costi è particolare, per di più le regole di prospettazione economica di start-up sono poco amate e sottovalutate dal giovane settore. Ciò può pregiudicare il successo per insufficienza di analisi iniziale. Nel libro si cercherà di chiarire le differenze per poi ricondurle allo schema generale d'impresa.
24,00

Poesie tra le nuvole e il vento

Poesie tra le nuvole e il vento

Giuseppe Milella

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 144

"Poesie tra le nuvole e il vento" è una raccolta di poesie del poeta Giuseppe Milella. Il libro è suddiviso in tre parti: una prima nella quale l'autore tratta con delicatezza il tema dell'amore nelle sue varie sfaccettare, una seconda parte dedicata all'introspezione ed alla riflessione interiore, una terza nella quale l'autore descrive con versi sempre attenti l'animo di alcuni "personaggi, "figure" o situazioni in profondità. La leggerezza nelle poesie di G. Milella, non è nelle parole, ma è quella del vento e delle nuvole. Invita ad un viaggio interiore. Questi percorsi sono come aquiloni ,volano, si avvicinano alle nuvole, ma nessuna mano li abbandona. La mano del poeta, distribuisce i fili dal centro dell'esistenza. Verso il ritorno al centro dell'Io. Scavare e smuovere la terra intorno ai piedi, per dissotterrare i ricordi e liberare l'animo alla riflessione ed all'introspezione. La poesia di G. Milella, non è una poesia utopistica, ma esistenziale, rimanendo ben piantato nella terra, l'essere tende verso l'alto tra le nuvole ed il vento, con grande fiducia e speranza. Ma sente, al tempo stesso il bisogno di confrontarsi con la realtà terrena del quotidiano.
10,00

Trecentosessantacinque giorni di riflessione

Trecentosessantacinque giorni di riflessione

Giuseppe Milella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 96

Il titolo dell'opera rappresenta il senso della raccolta, si tratta di pensieri e poesie nate da riflessioni quotidiane, sfiorate dalla gioia o dalla malinconia, nell'alternarsi delle vicende che la vita scandisce nell'animo e nelle parole che le raccontano. Si tratta di un viaggio nell'interiorità dell'autore rapportandosi alla società attuale attraverso un'attenta e sensibile osservazione. Tutte le riflessioni hanno un approccio positivo e costruttivo e di rispetto nei confronti degli avvenimenti e della vita. Per riflettere in armonia con se stessi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.