Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Nigretti

Diario di-aria

Diario di-aria

Giuseppe Nigretti

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Con la silloge Diario Di-aria di Giuseppe Nigretti siamo di fronte non a una poesia che definisce, ma a una che pone domande, indica, suggerisce, individua dei grumi di significato, e lascia al lettore di scoprirne le relazioni con il sé, con il mondo, con il vivere, con l'immaginare, e lo pone nella situazione di interrogante non in quella di chi ama ricevere rassicurazioni. Una poesia dell'inquieta parola, in bilico tra la necessità, l'urgenza e l'impossibilità del dire. Dove le mendicanti parole esprimono la continua ricerca di dare senso ai vuoti, alle solitudini, all'erranza del cuore. L'amore che attraversa l'opera - nella sua ultima verità - è una delle grandi illusioni cui l'uomo soggiace, un inganno, una vera parvenza, un miraggio reale, un'ombra reale. Qui la veste ossimorica rende bene il gioco beffardo e illusorio dell'ingarbugliato dedalo della vita. Che alla fine non lascia in -chi ancora amore chiama - che macerie, fasci di scorie.
14,00

Per amare derive 2020-2013

Per amare derive 2020-2013

Giuseppe Nigretti

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 168

Il mare omerico è l'orizzonte poetico di Giuseppe Nigretti, che ne coglie gli opposti: vita e morte, illusione e delusione, attesa e compimento, in un continuo perdersi e ritrovarsi: perché "il mare è il tuo specchio" (Baudelaire). L'incrocio di analogie e contrasti è anche nel titolo, dove la parola amare ha in sé la doppia lettura di aggettivo e di verbo, mentre la preposizione per è l'andare, il topos del viaggio, dell'esilio, del naufragio. Ne esce una semantica delle derive come piacere e dolore, che investe l'essenza umana, verso il freddo dell'assenza; dove il vissuto fra parvenze e miraggi, fra scorie e memorie, va a significare simbolicamente ogni condizione umana, che non cessa di interrogare il destino, nelle derive sconfinate della poetica voce.
12,00

L'essere e la sua mano errando sulle eretiche carte con la remota parola

Giuseppe Nigretti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 156

Il poemetto di Giuseppe Nigretti, "L'essere e la sua mano", è composto da quattro nodi tematici: Il messaggio evangelico dell'amore tradito; La diade uomo-dio: Dio come entità creata dall'uomo; Figure sullo sfondo biblico. Dio "creatore e distruttore"; Meditazione sul destino umano, il male e la morte. La genesi dell'opera ha le radici nell'interiorità del poeta, da sempre attratto dal fascino dello spirituale. Non si tratta di un approccio storico-critico alle Scritture, o di un ritorno alle cose religiose con gli occhi dell'infanzia, o il desiderio di ripristinare una fede smarrita, bensì dell'acuirsi e accendersi di uno sguardo che non ha mai cessato di interrogarsi. Qui, i protagonisti sono l'essere e la sua mano, (il poeta e la sua scrittura) quali esuli in fuga che testimoniano l'umana erranza, in una geografia metafisica, a reinterpretare il racconto del passato collettivo nel confronto col divino, sulla soglia dell'"oltre", di quel grumo di attese che il pensiero occidentale ha denominato Dio.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.