Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Romito

Club San Gallo

Club San Gallo

Giuseppe Romito

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2021

Parigi. Un funzionario di Palazzo Chigi viene trovato morto a Montmartre, sgozzato nelle vicinanze dell’hotel dove alloggia. Il critico d’arte e aspirante politico Anselmo Caputo, migliore amico della vittima sin dall’infanzia, appresa la notizia decide all’istante di partire per la Francia, abbandonando di punto in bianco la campagna elettorale per le Regionali in Puglia. Da quel momento, Caputo si ritroverà sua malgrado coinvolto in un intrigo che si svolge tra la capitale francese e Roma, nel tentativo di scoprire i legami del suo amico e della moglie Agnese con un complotto internazionale che mescola Arte e Storia, il Vaticano con i suoi equilibri politici e i piani segreti di un club di cardinali che, se portati alla luce, sconvolgerebbero il mondo intero.
14,00

Nostos

Nostos

Giuseppe Romito

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2019

Nostos è un racconto passionale, dal titolo evocativo, che rivisita in chiave moderna il tema del ritorno in patria dell'eroe greco. Il protagonista, Ezio, è un giovane controcorrente che, mosso da un forte spirito di avventura, intraprende un viaggio ideale volto alla riscoperta della semplicità e delle tradizioni di un tempo incontaminato e, forse, non del tutto dimenticato. Nell'arco di un'unica giornata di luglio, in terra di Bari, passato e presente si intrecciano in un flusso continuo, in cui le nuove esperienze fungono da spunto per tornare con la mente ai ricordi d'infanzia. La natura, con i suoi colori e sapori, rappresenta una parentesi di pace, una dolce distrazione dalla frenesia del mondo attuale, facilitando quel processo circolare di ritorno alle origini ma, soprattutto, di riconnessione con se stessi.
5,00

Dalla ragione all'eccesso

Dalla ragione all'eccesso

Giuseppe Romito

Libro

editore: Il Rovescio

anno edizione: 2009

Tre secoli di storia, politica e cultura dell'uomo moderno. La Dichiarazione universale dei diritti umani costituisce un passo importante di quel percorso che si estende dall'inizio dell'illuminismo fino alla società contemporanea, e riguarda una vera e propria cultura della persona. Tale cultura si è manifestata in quattro fasi: ragione, delirio, rinsavimento, eccesso.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.