Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Salamone

Quei santi uomini che seviziarono Signora Concupiscenza. La concupiscenza e la donna. Indagine sulla donna capro espiatorio di religioni e miti

Quei santi uomini che seviziarono Signora Concupiscenza. La concupiscenza e la donna. Indagine sulla donna capro espiatorio di religioni e miti

Giuseppe Salamone

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2024

pagine: 384

La vicenda umana ha inizio con un atto sessuale e si sviluppa mediante un'indefinita successione di atti sessuali. L'unico elemento necessario da cui è impossibile prescindere è la conservazione della specie, che si realizza mediante una diffusa e ininterrotta replicazione di rapporti sessuali, che per comodità denomineremo concupiscenza. L'anelito spirituale alimentò la lotta contro la concupiscenza, a partire dal libro della Genesi, trasformando la donna in capro espiatorio. Così, la donna divenne oggetto dei più fantasiosi e crudeli epiteti che un'immaginazione delirante potesse ideare.
28,00

Le luci dell'aurora

Le luci dell'aurora

Adriana Collura

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 34

Kim, Teeny e Renèe sono rispettivamente una lepre, una tartaruga e una civetta. Hanno caratteri diversi e vivono in ambienti diversi. Le divergenze e le circostanze che li portano a confrontarsi non promettono nulla di buono, fino a quando un fatto inaspettato li metterà alla prova e da lì tutto cambierà. Il breve racconto di Adriana Collura, psicologa ed esperta di progetti educativi per l'infanzia, è un piccolo viaggio nel mondo della diversità e dell'inclusione, dove sentimenti di accoglienza riescono a conquistare anche i cuori più duri e a indirizzare verso azioni di solidarietà nei confronti degli altri, soprattutto quando sono in difficoltà. Un messaggio semplice e prezioso per i più piccoli, ma anche per i più grandi. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

De modo discoperiendi et cooperiendi sanctissimum crucufixum, vulgo dicto La calata dei veli

De modo discoperiendi et cooperiendi sanctissimum crucufixum, vulgo dicto La calata dei veli

Giovanni B. Vaglica, Amelia Crisantino, Giuseppe Salamone

Libro

editore: Abadir

anno edizione: 2015

pagine: 142

Il De Modo..., comunemente detto La Calata dei Veli è il nome del rito fortemente voluto dall'arcivescovo spagnolo Venero y Leyva; esso è stato musicato da Sebastiano La Vega, maestro di Cappella della Cattedrale di Monreale e cugino del viceré spagnolo in Sicilia. Mentre i due Solisti ed il Coro si alternano, vengono tolti uno ad uno i cinque veli che durante tutto l'anno impediscono la visione del Crocifisso; e così la figura del Cristo emerge in tutta la Sua bellezza, drammaticità e forza. Gli articoli presenti nel volume delineano il periodo storico del Venero e la funzione della Collegiata come con-cattedrale, affrontano il testo letterario del De Modo..., propongono l'analisi della partitura originale e delle ri-edizioni storiche; descrivono le vicende e lo sviluppo dell'organo di questa Chiesa mon-realese e ripropongono la trascrizione delle partiture presenti nell'archivio Musicale della Collegiata.
15,00

Bagliori dal passato. La straordinaria e inquietante avventura del cantastorie che sognò un trono

Bagliori dal passato. La straordinaria e inquietante avventura del cantastorie che sognò un trono

Giuseppe Salamone

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2013

pagine: 176

Con l'aiuto della storia antica, con i riferimenti ai grandi saggi della Grecia classica che hanno costruito il pensiero, un anonimo autore narra di fatti e avvenimenti odierni che hanno segnato la vita politica nazionale. In particolare, egli offre un esame dei "caratteri eccezionali" assunti dall'agire umano e politico di un personaggio: Silvio Berlusconi. E attraverso questo "fenomeno mediatico" che scaturisce la descrizione dell'Italia, Paese moralmente fragile, dove ci si industria con ogni mezzo, lecito o illecito che sia; si ricorre ad ogni sorta di espediente; non si esita a seguire le vie traverse, pur di raggiungere i nostri scopi particolari. È questa la biasimata o, a seconda dei casi, apprezzata arte di arrangiarsi, che non conosce la linea retta.
10,00

I segreti dell'habitat felice. Scopri il Feng Shui e la bioarchitettura per vivere in armonia

I segreti dell'habitat felice. Scopri il Feng Shui e la bioarchitettura per vivere in armonia

Giuseppe Salamone

Libro: Libro in brossura

editore: Uno Editori

anno edizione: 2019

pagine: 197

Tutto ciò che ci circonda fa da specchio al nostro mondo interiore: possiamo sfruttare questa connessione per migliorare noi stessi partendo dalla nostra casa. Questo è il principio alla base dell’opera. In questo libro, pratico e concreto, si sintetizzano studi e ricerche volti a rispondere a due esigenze centrali della nostra vita: 1) Ridurre il proprio stress quotidiano 2) Realizzare i propri sogni stabilendo le priorità di vita. Un testo completo che affronta tutti gli aspetti tecnici e scientifici legati alla sicurezza e alla salute dell’habitat, uniti a fattori di carattere energetico che vengono trattati in modo professionale attraverso il Feng Shui.
13,90

L'arte del cozzo, ovvero italiani cozzatori. Divagazioni sul dibattito politico televisivo

L'arte del cozzo, ovvero italiani cozzatori. Divagazioni sul dibattito politico televisivo

Giuseppe Salamone

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2010

pagine: 148

È vero che la litigiosità che i nostri uomini politici esprimono nei dibattiti televisivi nasce da una mutazione genetica affermatasi originariamente in Sicilia e diffusasi poi nel resto della penisola? Preceduta da un saggio sull'aggressività e la violenza umana, viene presentata in queste pagine la teoria del "cozzo dialettico", che tenta di rendere intelligibili le confuse e violente battaglie verbali che i politici ingaggiano negli studi televisivi. La zuffa dialettica viene analizzata facendo riferimento al modello dell'autoscontro, noto ma ormai desueto passatempo degli adolescenti. Sei postulati, un dilemma e venticinque teoremi consentono un approccio sistematico, ancorché paradossale e umoristico, a quella particolare espressione dell'aggressività umana che è il combattimento verbale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.