Con l'aiuto della storia antica, con i riferimenti ai grandi saggi della Grecia classica che hanno costruito il pensiero, un anonimo autore narra di fatti e avvenimenti odierni che hanno segnato la vita politica nazionale. In particolare, egli offre un esame dei "caratteri eccezionali" assunti dall'agire umano e politico di un personaggio: Silvio Berlusconi. E attraverso questo "fenomeno mediatico" che scaturisce la descrizione dell'Italia, Paese moralmente fragile, dove ci si industria con ogni mezzo, lecito o illecito che sia; si ricorre ad ogni sorta di espediente; non si esita a seguire le vie traverse, pur di raggiungere i nostri scopi particolari. È questa la biasimata o, a seconda dei casi, apprezzata arte di arrangiarsi, che non conosce la linea retta.
Bagliori dal passato. La straordinaria e inquietante avventura del cantastorie che sognò un trono
Titolo | Bagliori dal passato. La straordinaria e inquietante avventura del cantastorie che sognò un trono |
Autore | Giuseppe Salamone |
Editore | Felici |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788860196699 |