Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Turchi

Insegnare giovane. Perché ho smesso di studiare per il voto

Insegnare giovane. Perché ho smesso di studiare per il voto

Giuseppe Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: bookabook

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il voto viene spesso vissuto dagli studenti come un mero numero da collezionare, una valutazione ottenuta soltanto per accontentare un genitore troppo severo. Lo studio, da generazioni, è considerato un obbligo e non più un piacere e, una volta usciti da scuola, o peggio dall’università, ci si dimentica di ciò che si è imparato. Ma di chi è la colpa? Giuseppe Turchi in "Insegnare giovane" racconta il suo punto di vista, di insegnante, ma prima di tutto di allievo, come siamo stati tutti. Attraverso problematiche attuali e aneddoti personali dell’autore, il mondo dell’insegnamento prende vita in queste pagine, promuovendo una cultura delle relazioni e della formazione che permetta di stringere una vera alleanza educativa tra docenti e allievi.
12,00

Torniamo a respirare. Per una riscoperta del «banale» che fa bene

Torniamo a respirare. Per una riscoperta del «banale» che fa bene

Giuseppe Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2021

pagine: 112

La pandemia ha intriso di negatività la vita di milioni di persone, e rialzarsi ora non è certo facile. Questo libro propone di ricominciare dalle basi della nostra emotività, cioè da quei processi che permettono alla psiche di trovare la stabilità necessaria per potersi lanciare verso obiettivi più ambiziosi. Attraverso un approccio interdisciplinare che collega filosofia, psicologia e neuroscienze e il costante ricorso all'esperienza personale, Giuseppe Turchi guida il lettore in un percorso di consapevolezza volto al riconoscimento dei propri pensieri disfunzionali e dei bisogni psichici fondamentali. La ricerca di esperienze sensoriali positive, la riscoperta dei ritmi naturali e la realizzazione di attività gratificanti formano il nucleo di un metodo volto a impedire che il sistema nervoso metta sotto sequestro le nostre risorse affettive e razionali, ovvero quelle che ci servono per ripartire, ritrovando l'abitudine della semplicità.
12,50

Person +. Una via per coltivare relazioni positive

Person +. Una via per coltivare relazioni positive

Giuseppe Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 127

Siamo sicuri che l’amore non si possa conquistare anche per meriti? Conoscere ciò di cui si ha bisogno, saper ascoltare, essere in grado di creare equilibrio tra le proprie necessità e quelle altrui, mettere le conoscenze acquisite a servizio di altre persone e cercare soluzioni ai problemi evitando di reprimere il prossimo sono caratteristiche atte a rendere un individuo amabile, o meglio di farne un “attivatore” di sentimenti d’affetto. Diventare capaci di essere amati è un obiettivo alla portata di tutti, e in un momento storico come quello attuale, in cui, a giudicare dalle lamentele e dalla frustrazione che emerge dai social, sono molti a sentire la mancanza di calore umano e riconoscimenti, può rappresentare una vera e propria rivoluzione. È proprio dall’analisi di quelle lamentele e della loro frequenza sul web che Giuseppe Turchi prende le mosse per mostrare i più comuni errori di comunicazione, presentazione e relazione, e tentare di correggerli. Psicologia, pedagogia e filosofia hanno individuato delle cause e hanno proposto linee di intervento, limitandosi però a piccoli setting sperimentali i cui risultati raramente hanno varcato i confini delle riviste specializzate. Da qui l’idea di sviluppare il tema in modo informale e concreto, per permettere a tutti di scoprire come attivare un circolo virtuoso tra il proprio benessere personale e quello sociale. Un libro che insegna a stare meglio con se stessi e con gli altri.
13,50

Cortecce rosse

Cortecce rosse

Giuseppe Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2018

pagine: 108

"Cortecce rosse" è un romanzo di critica sociale appartenente al genere distopico/surreale. Il testo porta l’attenzione sui problemi della differenza di genere, del conservatorismo clericale e del naturalismo etico. La storia si sviluppa nel mondo immaginario di Ent dove le mantidi hanno evoluto la capacità di pensiero e si sono trovate di fronte all'orrore dell’uxoricidio. I maschi cercano di ribellarsi al dominio delle femmine, le combattono, fino a quando la dea Neoptera non compare per istituire la ginecocrazia e l’accoppiamento forzato ai maschi di trecentotrentasei lune. In quel momento nasce l’Ordine di Mantodea, un’organizzazione religiosa adibita al controllo educativo e morale delle colonie. Ma...
13,00

Nel battito del colibrì

Nel battito del colibrì

Giuseppe Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2016

pagine: 92

Il romanzo è una sorta di analisi psicologica delle dimensioni temporali della persona. In particolare, concentra l'attenzione sugli effetti deleteri di un passato sofferto e non del tutto accettato. Il personaggio di Presente è la metafora dell'operosità umana, la quale non può fare a meno degli insegnamenti del passato e delle speranze del futuro. Il viaggio analizza l'importanza dell'amore e degli amici, cioè del bisogno naturale e intrinseco di relazioni profonde e sincere che si rivelano necessarie per la difficile transizione dall'infanzia all'età adulta, per il superamento delle proprie contraddizioni, per l'accettazione dell'altro.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.