Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Werther Romagno

ART. 1260-1267. Cessione dei crediti

ART. 1260-1267. Cessione dei crediti

Giuseppe Werther Romagno

Libro: Libro in brossura

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 408

L’apparato normativo racchiuso negli art. 1260-1267 cod. civ. risente ancora dell’impostazione tradizionale, che ravvisa nella cessione del credito una vicenda giuridica di diritto comune, avulsa dal particolare contesto in cui si colloca e caratterizzata essenzialmente dalla peculiarità del suo oggetto, consistente nella pretesa verso il debitore, il cui consenso non è sempre ritenuto indispensabile per la modificazione del rapporto obbligatorio di cui è parte. La disciplina codicistica, quindi, non delinea compiutamente i tratti fisionomici dell’istituto e neppure regola in modo esaustivo e organico tutti gli aspetti della circolazione del credito, ma si limita ad offrire all’interprete alcune soluzioni operative di ampia applicazione, per cercare di risolvere i problemi maggiormente ricorrenti nella pratica delle relazioni commerciali. Questa circostanza ha impegnato la riflessione dottrinale che, anche attraverso l’opera adeguatrice della giurisprudenza, è pervenuta ad una sistemazione concettuale della materia sufficientemente appagante. In tal modo le norme del codice civile hanno rivelato una straordinaria vitalità, perché, sia pure coi dovuti adattamenti imposti dal caso specifico, sono state in grado di assecondare le esigenze dei traffici economici, caratterizzati da un dinamismo sempre più accentuato e semplificato.
82,00

Le successioni. Volume Vol. 1

Le successioni. Volume Vol. 1

Achille Antonio Carrabba, Giuseppe Werther Romagno

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 312

Il volume, che costituisce uno dei tomi del Trattato dedicati al tema delle Successioni, analizza compiutamente con taglio teorico pratico e ricco di approfondimenti scientifici gli aspetti del fenomeno successorio e delle successioni necessarie e legittime.
39,00

Libertà testamentaria, successione necessaria e tutela del credito. Ediz. italiana e inglese

Libertà testamentaria, successione necessaria e tutela del credito. Ediz. italiana e inglese

Giuseppe Werther Romagno

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 292

Sovente il regolamento testamentario reca preclusioni al pieno conseguimento da parte del legittimario dei diritti al medesimo riservati dalla legge, con conseguente svilimento delle aspettative di altri soggetti, come i creditori del successore necessario, i quali ravvisano nella vicenda successoria un'occasione di incremento del patrimonio del loro debitore. Di fronte al comportamento inerte o acquiescente di quest'ultimo, si riscontra in dottrina e in giurisprudenza la tendenza a reperire comunque nel sistema giuridico un'adeguata forma di tutela per le ragioni creditorie, con correlativo sacrificio dell'assetto successorio delineato dal testatore. In realtà, tale atteggiamento non tiene in adeguata considerazione la rilevanza apicale della libertà testamentaria nella gerarchia assiologica dell'ordinamento giuridico, siccome espressione di valori dotati di una capacità performante, suscettibile di dispiegare i suoi effetti nei confronti di qualsiasi manifestazione dell'azione umana, a principiare dai rapporti economici.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.