Libri di Giusy Scandurra
La vela magica
Giusy Scandurra, Agatino Catania
Libro: Libro rilegato
editore: Algra
anno edizione: 2024
pagine: 60
Le vele bianche che Gioia, Samyra e la mamma guardano all’orizzonte diventano sempre più lontane quando nella loro vita arriva la malattia. Ma anche quando soffia il vento forte della tempesta, basta “orientare le vele” e continuare a navigare stretti, tutti insieme, come un vero equipaggio. Gioia, Samyra e la mamma diventano davvero marinai di un equipaggio, su splendide barche a vela che, con l’aiuto della Lega Navale Italiana, raggiungono un porto sicuro in cui essere di nuovo “libere” di guardare l’orizzonte. Età di lettura: da 6 anni.
CON.TU.rbante, solo perché mi piace
Giusy Scandurra, Pina Travagliante
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 116
«È arrivato per fortuna il tempo del riconoscimento da parte dell’attuale medicina scientifica di aprirsi alla scienza del soggetto, cioè alla parola dei pazienti, alle loro storie, al loro specifico e singolare linguaggio. […] Nei racconti delle nostre autrici, risaltano sia lo sperdimento davanti alla scoperta della malattia, sia il sollievo scaturito dalla cura del tumore col supporto del corollario terapeutico artistico, che potrebbe ricordare l’antica pratica della “catarsi” propriamente medico-terapeutica tramandata da Aristotele nella "Politica". […] Queste testimonianze vissute e narrativamente elaborate risultano quindi estremamente utili non solo per le stesse autrici-protagoniste, per i medici che le curano e per gli artisti che le hanno introdotte al mondo dell’arte, ma anche per ogni lettore sensibile a quel grumo di dolore muto e pietrificato che la scrittura può aiutare simbolicamente a sciogliere, e non è poco!». (Rosalba Galvagno)
Il giardino magico
Giusy Scandurra
Libro: Libro rilegato
editore: Algra
anno edizione: 2022
pagine: 64
Un libro che trasporta il lettore in un giardino magico, tramite il quale i genitori possono riuscire a parlare della loro malattia utilizzando uno strumento e una metodologia, quella della favola, che i bambini ben conoscono.
Cuori intatti. Le nuove frontiere della medicina narrativa
Francesca Catalano, Giusy Scandurra, Pina Travagliante
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2018
pagine: 188
Obiettivo del volume è dimostrare, attraverso foto e interviste a pazienti oncologici, che la medicina narrativa rappresenta un'area essenziale di ricerca e di sviluppo nel settore della salute, per la sua capacità di rimodulare il rapporto medico-paziente, di rendere sostenibile il sistema socio-sanitario e di migliorare il rapporto con il territorio attraverso campagne di prevenzione e di informazione. La medicina narrativa affonda le sue radici nella letteratura, nella storia, nell'etica e nell'economia. Assai spesso, l'utilizzo di metodologie narrative in contesti oncologici permette a pazienti e curanti di organizzare i pensieri, le esperienze, di trasmettere emozioni e informazioni sul sistema sanitario, di individuare percorsi di cura più efficaci. Allo stesso modo decidere di mostrare i segni della malattia e affidare all'obiettivo di un fotografo esperto le proprie cicatrici ed emozioni serve oltre che a raccontare la propria storia anche a metabolizzarla e a renderla condivisibile.
Il pallone magico
Giusy Scandurra, Gianni Saraceno
Libro: Libro rilegato
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 48
"Il pallone magico" racconta una storia di rinascita. La storia di Lorenzo e della sua mamma che, in un momento in cui tutto sembra andare male, tornano ad abbracciarsi e a sorridere grazie a un pallone da rugby, dalla forma così strana e dal rimbalzo imprevedibile, come a volte lo è la vita, e a dei simpatici ragazzi che si fanno chiamare I Briganti di Librino. Ma, soprattutto, è la storia di una comunità che affronta ogni giorno le difficoltà più grandi grazie al sostegno di chi gli è vicino, anche se sembra appartenere a un mondo lontano. È un libro per piccoli e grandi, con illustrazioni che ti prendono per mano e ti mostrano la strada giusta per continuare ad avanzare verso la meta. Età di lettura: da 6 anni.