Libri di GRASSELLI
Vindicta et venia. Penombra su Caravaggio. Ediz. deluxe
Gianfranco Grasselli
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 326
"Vindicta et Venia" è un viaggio profondo nell’animo umano, un percorso che si snoda tra dolore, rabbia e redenzione. Alessandro Merisio, brillante oncologo, vede crollare il proprio mondo a seguito di un evento drammatico che colpisce la sua famiglia. Convinto di essere stato tradito dalla fede, si lascia consumare dall’odio, intraprendendo una battaglia segreta contro la Chiesa, approfittando degli scandali vaticani al fine di perpetrare la sua vendetta. Il cammino di Alessandro è tuttavia anche quello di un uomo che, travolto dal peso delle scelte da lui compiute nel passato, si trova a dover scegliere tra il buio della disperazione e la luce del perdono. Attraverso i dipinti del Caravaggio, nei quali l’artista esprime l’eterno contrasto tra luce e ombra, si trasfonde l’intensa lotta interiore del protagonista, fino a scoprire che il vero miracolo non è la sfida contro la morte, ma la capacità di rinascere nell’amore. Sullo sfondo di un’epoca segnata dal pontificato di Giovanni Paolo II, "Vindicta et venia" esplora il significato più autentico della fede, ponendo una domanda universale: è davvero possibile ritrovare Dio dopo averlo rinnegato?
Villa Cecilia
Giorgio Grasselli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 214
La descrizione di un mondo scomparso e, insieme, il racconto di sentimenti ed emozioni che non cambiano mai. La Prefazione cristallizza in poche parole il contenuto di Villa Cecilia, un romanzo che guarda al passato, a una generazione irrequieta che si fa strada in una società che cambia velocemente, emblema di una gioventù spavalda e spaventata, turbata da desideri indotti, inespressi, incapace di affrontare le disillusioni in cui s'imbatte. Siamo a Padova, sono gli anni Settanta, e da lì si arriva alle porte del nuovo millennio. Il ricco affresco iniziale va dipanandosi tra le mani del lettore, come un arazzo di cui si tiri un filo; le situazioni narrate, la rete di personaggi che si muovono accanto al protagonista, le loro famiglie e le ragazze oggetto di costanti attenzioni, si riducono infine a un gomitolo di ricordi essenziali, con cui qualsiasi lettore, giovane o meno che sia, potrà ritrovarsi.
La fotografia nella legge sul diritto d'autore
Giorgio Grasselli
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2022
pagine: 150
L'opera si prefigge il compito di approfondire il concetto di fotografia nei suoi vari aspetti, creativa, semplice, o dato personale, nonché il controverso rapporto tra l'attività del fotografo, il pubblico e le singole persone. Ciò tenendo presente la legge fondamentale sul diritto d'autore n. 633 del 1941 e la normativa europea che, sia pure marginalmente, è venuta ad incidere sui doveri del fotografo, e quindi esaminare gli aspetti della fotografia come opera d'arte, manifestazione del pensiero, e documentazione dell'essere dell'uomo e della vita ordinaria in un determinato tempo storico.
La luna e la marea
Roberta Grasselli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 278
Inghilterra, 1840. Abigayle e Jamie fanno parte di classi sociali troppo diverse, ma il loro amore va oltre le imposizioni della società. Un inaspettato viaggio in India costringerà i due giovani a separarsi per molti anni, mentre malintesi e sotterfugi verranno messi in atto senza scrupoli da chi vuole impedire a tutti i costi la loro unione. I due si troveranno così a dover affrontare emozioni contrastanti, incomprensioni e inganni…
Quando eravamo a scuola. Diario di un adolescente
Giorgio Grasselli
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 268
"Quando eravamo a scuola" è il racconto autobiografico di un percorso di vita, un diario, appunto, che in un susseguirsi di fatti e di emozioni, non strettamente cronologico ma emotivo, accompagna il lettore dagli eventi che seguirono all'ultimo dopoguerra fino alle soglie degli anni '50. Se nella prima parte prende rapidamente forma lo scenario di una città, Padova, che sta riprendendo coscienza di sé, con i cittadini più in vista, i nuovi agglomerati sociali e le istituzioni, soprattutto del mondo della scuola, ben presto l'autore assume il ruolo di protagonista e le vicende che si alternano nella narrazione sono vissute in prima persona in un percorso tutto interiore segnato dal conflitto tra le aspirazioni di un adolescente e l'incomprensione di chi ne condiziona le sorti. Il tempo di allora sono gli anni del liceo, nel corso dei quali l'autore affronta i rapporti con gli amici, i professori, i compagni e le compagne di scuola; rapporti difficili e controversi, in cui le delusioni si accompagnano ai momenti di gioia, con l'amara constatazione dell'inevitabile trascorrere del tempo e la fragilità dei nostri sentimenti.
Schemi di diritto amministrativo
Stefania Grasselli
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2020
pagine: 400
La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
Lei
Pier Francesco Grasselli
Libro: Libro in brossura
editore: PAB Editore
anno edizione: 2025
pagine: 230
Francesco è uno scrittore cinico, prigioniero della propria solitudine. Dalia una donna d’affari tormentata, che sfugge a chiunque provi a trattenerla. Il loro incontro è uno scontro, un duello di desideri e paure che si consuma sul filo della dipendenza e del rifiuto. Mentre il mondo si piega sotto il peso della pandemia, loro si inseguono e si respingono, fino a smarrire il confine tra passione e ossessione. Si può amare senza perdersi? O certi amori esistono solo per divorare chi li vive? Un romanzo viscerale, magnetico, che scava nelle zone d’ombra dell’anima e non lascia scampo.
La bambola
Pier Francesco Grasselli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 130
In un futuro erotico-distopico, dove le hostess ferroviarie offrono prestazioni orali «incluse nel prezzo» e le studentesse si iscrivono alla Facoltà di Pornografia, uno scrittore divenuto presentatore di telequiz incontra la sua anima gemella in un mondo virtuale. La vita regolata di un acclamato attore di teatro viene sconvolta a causa di un fenomeno atmosferico inspiegabile. Una nobildonna si risveglia in una bara nel giorno del suo matrimonio. In visita a Parma, Sherlock Holmes dovrà risolvere il mistero di un poltergeist atipico. Ricchi di humor e di trovate originali, questi nuovi racconti di Grasselli catturano il lettore con il loro alone di mistero, di stranezza sempre permeata di un'ironia pungente, che fa sognare e sorridere.
Oltre la speranza. Dopo 13 anni...
Ursel Sauda Grasselli
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 202
"Lancio il mio cuore in avanti e lo rincorrono con la testa. Questo fa la differenza. Perché è in gioco la nostra vita, ne va della nostra vita"
Tempo di risveglio. Le chiavi del sapere. Appello all'umanità contemporanea
Pier Francesco Grasselli
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 288
Tutto ciò che esiste nell'universo (in questo e in qualsiasi altro universo) è costituito di Sostanza universale, cioè di quella sostanza che è materia al suo stato più denso e spirito al suo stato più rarefatto, il cui spettro va dal qualitativo al quantitativo, dallo spirituale al materiale, dall'astratto al concreto. Il mondo fisico deriva dal mondo metafisico come il ghiaccio deriva dall'acqua, perché la materia è una cristallizzazione dello spirito: il mondo che ci circonda è dunque la cristallizzazione nello spazio-tempo materiale e quantitativo di un mondo spirituale astratto e qualitativo. La scienza si ostina a tener conto solo dell'aspetto che è misurabile proprio per la sua connotazione concreta e quantitativa, ed è per questo che non riesce a fornire risposte esaurienti alle «Grandi Domande».