Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Grazia Fasanella

Ester America

Grazia Fasanella

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2025

pagine: 120

"Questa volta c’è un suono in più. Leggere il libro di Grazia Fasanella è stato come puntare, ad occhi chiusi, il dito al cielo, attraversare l’universo per andare ad abbracciare una stella. È un biglietto di andata verso il passato, che poi tanto passato non è! Una storia di orrori, errori, sentimenti profondi di amicizia, compassione, solitudine, vergogna, che ti entrano nelle ossa attraverso la pelle. Suoni e immagini, raccontate con vigore e grazia, tormento e sollievo, un viaggio catartico dal passato al presente, di una vita che appartiene a tutti, a ciascuno di noi. Apro gli occhi, è stato come girare in una bussola intorno al mondo, pieno di tutto ed oggi so che tutto può succedere. A nord Napoli, a Sud Cosenza, a Ovest l’America, a Est il cuore. Mi risveglio, ho i pugni chiusi: nella mano destra stringo un biglietto, nella sinistra ho dei confetti pronti per essere lanciati verso il sole. Ester America, la storia di una donna, un inno alla vita, cantato con veemenza, un suono nuovo, tintinnio di campane a festa. Perché la vita è così, difficile, complicata, un battito di ali ma, Dio mio, com’è bella questa vita!" (Aurora Oliverio)
14,00

Eppure succede. Miracoli o casualità? Cosa regna nella nostra vita?

Eppure succede. Miracoli o casualità? Cosa regna nella nostra vita?

Grazia Fasanella

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2020

pagine: 136

Questa raccolta di racconti di Grazia Fasanella sono pervasi da uno spirito di positività, che si fonda su un forte credo religioso e su solidi principi morali. Hanno una notevole valenza educativa e morale, inducono a riflettere, a soppesare e dar valore alle piccole, grandi cose della vita, che spesso ogni individuo ignora, preso dalla frenesia e dalle distorsioni percettive dettate dai ritmi stressanti degli impegni quotidiani o dei falsi miti. Maria Rita Parsi Benvenuti nel mondo magico di Grace, quello dove tutto succede come per incanto, per magia, segni o coincidenze, chiamatele come volete. Ma di fatto la vita di Grace, la regina delle favole (al secolo Grazia Fasanella) è costellata di episodi per chiunque incredibili. A lei accadono, e forse a tutti noi, solo che non ce ne accorgiamo, li liquidiamo in fretta come "strani, particolari" e andiamo oltre.
14,00

La vela e il vento. Storia di Fernanda e Mario

La vela e il vento. Storia di Fernanda e Mario

Grazia Fasanella

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2015

pagine: 136

La grandezza di questo libro sta principalmente nell'aver intuito e conosciuto la chiave per leggere la sua personale storia e cioè che noi siamo la storia di chi ci precede, siamo legati ai nostri predecessori e alle loro storie più di quanto immaginiamo e sappiamo, un filo sottile e invisibile lega noi e loro, ma pochi decidono di sapere, di conoscere, per dare un senso all'apparente mistero dello svolgersi della propria storia, trovando nelle radici della propria vita, la chiave per leggere il proprio passato. Ma credo che pur trovando la chiave di lettura, pur conoscendo la storia, si rimanga attoniti di fronte alla grandezza e mistero della vita dell'essere umano. La vera e profonda conquista, la trasformazione più grande e importante, la chiave del riscatto è quando la rabbia e il rancore di fronte alla verità, si trasformano in pena e perdono per coloro che senza nessuna volontà diretta hanno inflitto profonde ferite, quando anche loro, prima di noi erano stati a loro volta profondamente feriti.
15,00

Nel mondo di Grace

Nel mondo di Grace

Grazia Fasanella

Libro: Copertina morbida

editore: Falco Editore

anno edizione: 2011

pagine: 104

12,00

Alastò. Storia di un cardellino

Alastò. Storia di un cardellino

Grazia Fasanella

Libro: Copertina morbida

editore: Gaudio Editore

anno edizione: 2009

pagine: 80

Nel nostro mondo tanto complesso quanto individualista, tutto sembra relegato a un ruolo marginale a favore della supremazia della "persona" e della "personalità", dimenticando che ognuno di noi è solo un piccolo granello di sabbia nell'infinita distesa dell'umanità. Imparare a riconoscere in chi ci sta accanto, nei nostri simili, le caratteristiche che lo rendono unico, è missione ancor più difficile se non la si affronta con la sensibilità dell'animo che s'interroga e risponde, aiutando lo sguardo a essere predisposto all'incontro con altri occhi, attraverso una visione genuina e pura che solo i bambini posseggono. Non una fiaba scritta per incantare i bambini, ma una "lezione" che l'autrice ha voluto trasmettere agli adulti affinché rivivano quei sentimenti crudelmente costretti a soccombere sotto il peso delle avversità della vita. Una fiaba che è "vita vissuta", con personaggi facilmente riscontrabili nel nostro quotidiano e che racchiude in sé le ansie e i timori di ogni cuore sensibile. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Le fiabe di Grace... Storie vere in un mondo fantastico

Le fiabe di Grace... Storie vere in un mondo fantastico

Grazia Fasanella

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2008

pagine: 112

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.