Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Grete Weil

Alla fine del mondo

Alla fine del mondo

Grete Weil

Libro: Copertina morbida

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2014

pagine: 76

10,00

Conseguenze tardive

Conseguenze tardive

Grete Weil

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2008

pagine: 123

Se gran parte della letteratura tedesca ed europea del secondo dopoguerra è in qualche modo segnata dalla cesura culturale simboleggiata da Auschwitz - nei temi del disagio della civiltà, della mancanza di parola, del vuoto esistenziale o del sentimento del nulla che la caratterizzano - l'opera di Grete Weil, invece, affronta e tratta direttamente il "morbo Auschwitz", ben lungi da definirsi solamente "influenzata" da esso. L'autrice fa della deportazione e dello sterminio degli ebrei, della condizione di vittima e delle conseguenze di quel morbo il tema unico della sua opera. Nel 1992 esce "Conseguenze tardive", una raccolta di cinque racconti e un testo di riflessione finale di particolare interesse poiché conclude l'opera narrativa di Grete Weil di cui rappresenta il testamento letterario. Allo stesso tempo esso costituisce il punto di arrivo della riflessione di tutta una vita sulle "conseguenze tardive" del trauma di Auschwitz, che riguardano non solo le vittime sopravvissute, protagoniste dei racconti, ma si estendono anche ad aspetti più generali della società europea contemporanea che fu teatro dei crimini nazisti.
12,00

Mia sorella Antigone. Testo tedesco a fronte

Mia sorella Antigone. Testo tedesco a fronte

Grete Weil

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2007

pagine: 314

20,00

Il prezzo della sposa

Il prezzo della sposa

Grete Weil

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 192

Alla ricerca delle radici storico-mitiche dell'identità ebraica, questo romanzo riporta alle origini di Israele, ai tempi dei lunghi e sanguinari conflitti per la conquista della Terra promessa, che culminarono nell'incoronazione di re Davide. Il dissidio fra spirito di conquista e valori della pace si incarna in lui, poeta e guerriero, ma Grete Weil fa di Micol, prima moglie di Davide, la testimone critica e dolente della vicenda del suo popolo.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.