Libri di Gualtiero Marchesi
Oltre il fornello. Segreti e consigli del re dei cuochi
Gualtiero Marchesi
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 336
"Gualtiero Marchesi ha scritto questo libro per andare oltre la ricetta, per comprendere l’essenziale e arrivare al cuore della cucina. Parla a chi cucina per professione e a chi lo fa per amore. A chi si chiede ogni giorno quale sia il senso del proprio lavoro, e a chi non ha paura di pensare." Vademecum del buongustaio e prontuario del cuoco dilettante, questa nuova edizione di "Oltre il fornello" rivela al lettore ciò che non potrebbe trovare in un comune ricettario: dalle tecniche di conservazione alla cottura, dalla scelta degli ingredienti all’esaltazione dei sapori. Attraverso esempi chiari e accessibili, Marchesi espone i rudimenti della grande cucina, svela i trucchi del mestiere e illustra la propria originale filosofia del gusto. Questa è l'opera imprescindibile che racchiude il pensiero del maestro dei maestri. Il volume è arricchito dagli interventi introduttivi e conclusivi di Enrico Dandolo, vicepresidente della Fondazione Gualtiero Marchesi.
La cucina italiana. Il grande ricettario
Gualtiero Marchesi
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2023
pagine: 1200
Un classico della cucina italiana, che incarna la visione e lo spirito del maestro che ha portato l’alta cucina nel nostro paese. 1500 ricette di mare e di terra, un percorso completo che unisce il gusto dell’innovazione con la conoscenza dei fondamentali e i valori del territorio. Un libro indispensabile per esperti e appassionati, ma anche una guida d’eccezione per chi muove i primi passi in cucina seguendo gli insegnamenti e i consigli di Gualtiero Marchesi.
Sapere di sapori a relish for flavours
Gualtiero Marchesi
Libro: Copertina rigida
editore: La Marchesiana
anno edizione: 2004
pagine: 159
The Marchesi code
Gualtiero Marchesi
Libro: Copertina rigida
editore: La Marchesiana
anno edizione: 2006
pagine: 144
Gualtiero Marchesi e la grande cucina italiana
Gualtiero Marchesi
Libro: Copertina rigida
editore: La Marchesiana
anno edizione: 2010
Opere-Works
Gualtiero Marchesi
Libro: Copertina rigida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2016
pagine: 188
Questo è un libro di piatti e non di tecniche o di ricette. Un libro che fa appello alle immagini, alla composizione, all'idea. Dietro ognuno di questi piatti c'è un pensiero e l'ispirazione legata, di volta in volta, a un oggetto, un libro) un incontro, una situazione in cui la libertà di spirito non esclude il piacere del gioco. L'idea e l'immagine corrispondono al concetto che la forma è materia, che il bello puro è il vero buono.
Guida alla grande cucina
Auguste Escoffier, Philéas Gilbert, Émile Fetu
Libro
editore: Tarka
anno edizione: 2016
L'almanacco in cucina. Le stagioni in tavola raccontate attraverso i prodotti della terra
Gualtiero Marchesi, Fabiano Guatteri
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 288
Qual è il momento più adatto per mangiare le fragole? Perché il radicchio di Treviso ha quel bel colore rosso? A queste e a tante altre domande rispondono Gualtiero Marchesi e Fabiano Guatteri che mettono al servizio del consumatore di oggi, disorientato davanti all'offerta costante di ogni tipo di frutta e verdura, le loro competenze e conoscenze della stagionalità dei prodotti nel rispetto della natura e della sostenibilità ambientale. Insieme ci spiegano che aspettare il periodo di maturazione naturale dei cibi che consumiamo permette di ottenere numerosi benefici: nel gusto, negli apporti nutrizionali, nel risparmio sulla spesa quotidiana. E stando al passo con la natura, avremo anche aiutato i nostri agricoltori a fare bene il loro lavoro per un consumo alimentare che diventi ogni giorno più consapevole. Dalla A di acciuga alla Z di zucchina, mese dopo mese, una carrellata di 143 prodotti tra frutta, verdura, pesci, crostacei e molluschi per individuare il giusto periodo di degustazione, le modalità di preparazione e gli impieghi in cucina più adatti a ogni prodotto. Con i consigli del Maestro della gastronomia italiana.
Soufflé. 100 ricette dolci e salate per sentirsi in paradiso
Ernst Knam
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2016
pagine: 174
Cento ricette, secondo le stagioni, per soufflé sia dolci sia salati, di uno dei più famosi e creativi maestri pasticceri operanti oggi in Italia. Accompagnate da utili consigli sulle tecniche da seguire e da idee originali per la presentazione, queste ricette fugheranno i soliti timori associati a questa preparazione considerata un po' difficile, lasciando un piacevole e duraturo ricordo ai fortunati commensali. Prefazione di Gualtiero Marchesi.
La tavola imbandita. Storia estetica della cucina
Gualtiero Marchesi, Luca Vercelloni
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2001
pagine: 232
Da quando esiste l'alta cucina, i cuochi si sono dedicati a perfezionare tecniche e accorgimenti per la decorazione e la disposizione dei cibi in tavola. Dai banchetti rinascimentali ai trionfi della "grande cuisine" ottocentesca, dal lancio della cucina internazionale alla diffusione della fotografia gastronomica e all'invenzione della "nouvelle cuisine", questo libro ricostruisce la "storia estetica" della cucina attraverso le principali tappe che hanno scandito l'evoluzione del gusto della tavola, mettendone in luce le implicazioni culturali e le influenze artistiche.
Il codice Marchesi
Gualtiero Marchesi
Libro: Copertina rigida
editore: La Marchesiana
anno edizione: 2006
pagine: 144
Il grande libro dei cuochi. Tecniche e ricette nella scuola di cucina dei più grandi chef del mondo
Gualtiero Marchesi
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 648
"Il grande libro dei cuochi" è una enciclopedia illustrata della cucina mondiale, in cui 18 tra i più grandi chef del mondo (Adrià, Hermé, Hom...) provenienti da Europa, Stati Uniti, Asia e Australia, presentano preparazioni tradizionali o creazioni originali, con grande attenzione alla scelta degli ingredienti e alla tecnica di esecuzione. È un libro ideato e scritto come uno strumento di riferimento dettagliato, in modo che chiunque possa consultarlo per avere chiarimenti su un procedimento particolare oppure per farsi ispirare da un piatto di altre tradizioni.