Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Baldoni

Principi di agronomia

Principi di agronomia

Libro: Libro rilegato

editore: UTET Università

anno edizione: 2024

pagine: 448

Il libro è indirizzato primariamente a studenti e studentesse che frequentano una laurea triennale in Agraria, ma può essere di aiuto anche nei corsi degli istituti tecnici e professionali, nonché agli operatori del settore. Gli argomenti trattati sono molto diversificati in quanto l’agronomia è una scienza tipicamente multidisciplinare. Nel testo vengono illustrate prima le leggi scientifiche alla base dell’attività agricola, poi le conseguenti pratiche agronomiche. All’inizio e al termine dei capitoli vi sono domande che possono servire alla valutazione dell’apprendimento dei principali concetti esposti. La finalità del libro non è il nozionismo, poiché in agricoltura le innovazioni sono sempre più frequenti e le nozioni diventano presto obsolete. Si è partiti dalla considerazione che oggi si hanno strumenti di conoscenza inimmaginabili fino a pochi anni orsono ed è fondamentale allenare il ragionamento. Solo rinforzando il senso critico, infatti, si potranno fronteggiare, nel prossimo futuro, problematiche difficilmente prevedibili.
41,00

Coltivazioni erbacee

Coltivazioni erbacee

Guido Baldoni

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2021

pagine: 326

Poiché le coltivazioni erbacee sono innumerevoli, in questo manuale si è preferito raggrupparle in base al loro uso e, per ciascun gruppo, parlare diffusamente soprattutto della specie principale, comunque accennando a tutte le principali colture del mondo, anche a quelle non idonee agli ambienti italiani. Al puro nozionismo si è preferito un approccio volto a stimolare la curiosità degli studenti e, soprattutto, a svilupparne il senso critico: l’agricoltura si sta evolvendo velocemente, i mezzi produttivi diventano obsoleti in breve tempo ed è sempre più importante saper gestire le molte informazioni oggi disponibili per affrontare al meglio le prossime sfide del sistema agricolo mondiale. La materia, trattata in maniera schematica, si può meglio comprendere a partire da conoscenze di base di agronomia e botanica. Il testo è rivolto soprattutto agli studenti del triennio dei corsi di laurea in materie agrarie, ma in esso si possono trovare spunti di studio anche per gli istituti tecnici e professionali.
24,90

Ecologia ed agricoltura

Ecologia ed agricoltura

Guido Baldoni

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1997

pagine: 244

Il testo prende in considerazione alcuni aspetti della gestione del sistema agroecologico tenendo presente che l'ecologia agraria è una disciplina estremamente varia che in quanto tale può interessare numerosi settori dell'attività agricola. Principale obiettivo è una migliore conoscenza dei meccanismi di funzionamento dell'agroecosistema e dell'impatto che l'attività antropica ha nel complesso sulle relazioni ecologiche.
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.