Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Bortoluzzi

Work-life balance e creatività. Alla ricerca di un equilibrio possibile

Work-life balance e creatività. Alla ricerca di un equilibrio possibile

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 284

Questo libro esplora il legame tra work-life balance e creatività degli individui, evidenziando come la ricerca di equilibrio tra ambito professionale e personale non sia solo un’aspirazione degli individui ma una potenziale strategia di tipo win-win per le organizzazioni, funzionale al raggiungimento di obiettivi di innovazione aziendale. Scoprire come l’equilibrio tra vita e lavoro alimenti la creatività è fondamentale per progettare organizzazioni in grado di prosperare nell’incertezza presente e futura, conciliando l’imperativo dell’innovazione con il benessere delle persone.
18,00

Imprenditori che sfidano la crisi. Dati ed esperienze dal Friuli Venezia Giulia

Imprenditori che sfidano la crisi. Dati ed esperienze dal Friuli Venezia Giulia

Guido Bortoluzzi, Andrea Tracogna

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 256

È un momento difficile per il comparto manifatturiero italiano, sottoposto alle pressioni della globalizzazione e indebolito dalla peggiore crisi economica che i nostri imprenditori ricordino. Si tratta di difficoltà che trovano riscontro puntuale nei settori e nei distretti che caratterizzano l'economia del Friuli Venezia Giulia, come confermato dai dati macroeconomici, ma anche dal nostro esame "microscopico" del tessuto imprenditoriale regionale. Eppure, a fianco di unità produttive costrette a chiudere i battenti e di altre che caparbiamente resistono, abbiamo incontrato anche imprese che non rallentano il passo ma continuano a crescere. Realizzato su iniziativa di AREA Science Park, il principale parco scientifico e tecnologico italiano, il volume approfondisce questo fenomeno, analizzando dati e tendenze a livello settoriale e distrettuale (Parte I) ed esperienze aziendali di cambiamento strategico (Parte II). L'analisi non si è rivolta ad imprese già ampiamente note, ma è stata indirizzata a quelle realtà aziendali che, per la tipologia di mercati e situazioni affrontati e di soluzioni strategiche e operative adottate, potessero aiutarci ad identificare una serie di best practice da condividere con il mondo imprenditoriale, le associazioni di categoria e i policy maker. La principale lezione che le imprese intervistate ci hanno trasmesso è che la "resilienza" alla crisi non si inventa sul momento, ma è il risultato di percorsi evolutivi e di crescita pianificati.
28,00

Il trasferimento d'azienda

Il trasferimento d'azienda

Andrea Bortoluzzi, Guido Bortoluzzi

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2010

pagine: 496

Il volume tratta del trasferimento d'azienda a partire dalla sua qualificazione giuridica, dei diritti esercitabili sulla stessa, del regime di responsabilità di coloro che vi esercitano l'attività di Impresa
55,00

Genesis. A new light on the origins of man, the earth and the universe

Genesis. A new light on the origins of man, the earth and the universe

Guido Bortoluzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Grafica 5

anno edizione: 2010

pagine: 400

16,00

Un'esperienza di cambiamento nel distretto della sedia. Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica

Un'esperienza di cambiamento nel distretto della sedia. Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica

Guido Bortoluzzi, Romina Kocina

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 104

Questo volume presenta un'esperienza di cambiamento vissuta assieme a sei imprenditori del Distretto della sedia, con i quali si è ragionato di design, di marketing, di internazionalizzazione, di logistica. Il percorso intrapreso ha portato alla formazione di un gruppo di lavoro e di una filiera maggiormente stabile, dotata di regole di funzionamento e non soltanto soggetta a 'semplici' rapporti di mercato. Tra i principali esiti: la nascita di un nuovo prodotto, la formulazione di una strategia di ingresso in un nuovo mercato, il tentativo di giungere ad una maggiore armonizzazione della logistica di filiera. Questi piccoli ma preziosi risultati testimoniano la volontà di cambiamento da parte delle imprese coinvolte e segnalano le buone potenzialità emergenti, in questa direzione, grazie all'incontro tra le imprese e le istituzioni territoriali operanti al loro sostegno.
16,00

L'evoluzione delle imprese e dei sistemi di subfornitura. Il caso Friuli Venezia Giulia

L'evoluzione delle imprese e dei sistemi di subfornitura. Il caso Friuli Venezia Giulia

Roberto Grandinetti, Guido Bortoluzzi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 192

Questo libro, che trae origine dalla ricerca "Percorsi evolutivi della subfornitura in Friuli Venezia Giulia", voluta dalla Camera di Commercio di Pordenone, nell'ambito del Programma Arge28 "Crescere assieme all' Europa" e sviluppata in collaborazione con il Centro Regionale della Subfornitura, fotografa una fase di transizione delicata del sistema regionale delle imprese di subfornitura. La ricerca ha cercato di cogliere gli elementi caratterizzanti di questa transizione, e più nello specifico di disegnare i percorsi evolutivi seguiti dalle imprese locali (subfornitura evoluta), a confronto con i "pezzi" del sistema che invece incontrano difficoltà a mantenere una posizione sostenibile (subfornitura subordinata).
20,00

Genesi biblica. Evoluzione o creazione?

Genesi biblica. Evoluzione o creazione?

Guido Bortoluzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Grafica 5

anno edizione: 2007

pagine: 400

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.