Libri di Guido Brunetti
Il laboratorio Di Ciolo. Metodologia dell'insegnamento
Enrico Di Ciolo, Guido Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 100
I quaderni della Scuola Di Ciolo sono la partenza di un percorso conoscitivo sui vari aspetti della palestra. Saranno trattati i temi classici dell'insegnamento e allenamento, dal punto di vista dei maestri di questa fucina di idee, talenti, persone. Il ricco palmares della Scuola vanta oltre 180 medaglie fra olimpiche, mondiali, europee e mediterranee.
Fascino e mistero del cervello e della mente
Guido Brunetti
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2020
Quel fascino ambiguo del cervello
Guido Brunetti
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2013
pagine: 192
Guido Brunetti vive e lavora a Roma. La sua biobibliografia risulta vasta e multiforme. Ha tenuto lezioni nelle Università di Roma, Lecce e Salerno. Ha esercitato attività nella cura delle malattie mentali come libero professionista e presso istituzioni pubbliche e private. Ha svolto altresì attività nel Ministero di Grazia e Giustizia, Tribunale di Roma e Presidenza del Consiglio dei Ministri. È autore di numerosi libri e saggi che spaziano nei più diversi campi delle neuroscienze, della psichiatria e della psicoanalisi. Tra i suoi libri, citiamo: "Le misteriose finestre dell'anima", "I colori della mente", "Il grande dono del cervello", "Pillole per vivere sereni e felici", "Psicoanalisi e arte", "Lo sviluppo psichico del bambino". Autorevoli studiosi- citiamo per tutti il professor Raffaello Vizioli, neuroscienziato di fama mondiale- hanno definito Brunetti un "umanista- scienziato" e uno "scrittore completo".
Pillole per vivere sereni e felici
Guido Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Campanotto
anno edizione: 2007
pagine: 64
Più grande del cielo più profondo del mare
Guido Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2006
pagine: 186
"Più grande del cielo più profondo del mare ci trasporta nel mondo misterioso e fantastico del cervello e della mente attraverso una lettura piacevole e fluente" (Francesco Bruno - Università "La Sapienza"). Guido Brunetti ha collaborato alla cattedra di Neurologia, Facoltà di Medicina, dell'Università di Roma "La Sapienza", con il professore Raffaello Vizioli, neuroscienziato di fama mondiale, e al Dipartimento di Scienze Psichiatriche della stessa Università con il professore Francesco Bruno, uno dei massimi esperti nel campo delle devianze psichiatriche.