Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Harari

Vinicio Capossela. Le fotografie di Guido Harari

Vinicio Capossela. Le fotografie di Guido Harari

Guido Harari

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2012

pagine: 96

"Guido Harari, sì, ho sentito parlare di lui... Al distributore di benzina nella Contrada Chiavicone, arrivò col suo ciuffo di capelli pettinati, e si spettinò subito perché il locale era pieno di grasso. Era ossessionato dal problema della luce, ma io continuai a bere birra. Trovato un rigagnolo nell'Appennino parmense, dopo esserci detestati senza avere uno scatto buono, mi buttai in acqua, ma non mi riuscì di affogare perché l'acqua arrivava solo al ginocchio..." (Vinicio Capossela)
15,00

David Bowie & Masayoshi Sukita. Heroes

David Bowie & Masayoshi Sukita. Heroes

Masayoshi Sukita

Libro: Libro in brossura

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2016

1972. Masayoshi Sukita trova la sua musa ideale in David Bowie. Seguono 40 anni di amicizia e collaborazione, malgrado Sukita non abbia mai imparato una parola di inglese e la comunicazione tra i due si sia sublimata in una miracolosa telepatia. In 40 anni di amicizia e collaborazione, Sukita e Bowie hanno attraversato insieme cambi d’identità e di look che hanno segnato più di un’epoca, da Ziggy Stardust al Duca Bianco, per arrivare nel 1977 alla loro immagine più iconica: quella della copertina dell’album Heroes. Bowie ha descritto Sukita come “un artista impegnato, un artista brillante, che chiamerei Maestro”, ma il fotografo non ha mai pensato a Bowie come ad un amico o ad un soggetto fotografico. Per lui, è sempre stato semplicemente “David Bowie”. Il segreto delle immagini di Sukita è la naturalezza con cui ha affrontato e interpretato la complessità in continuo movimento di Bowie. Il libro si compone di 48 fotografie a partire da una serie di ritratti realizzati a Londra nel 1972 e a New York nel 1973, seguita da immagini dal vivo in Giappone nello stesso anno. Non mancano gli scatti iconici e diverse fotografi e “alternative” del servizio di Heroes del 1977, immagini di viaggio a Kyoto, in Giappone, del 1980 e alcuni ritratti più recenti, scattati tra il 1989 e il 2002 per la promozione dell’album Heathen, compreso quello di un manichino a grandezza naturale, fatto costruire da Sukita per poter realizzare fotografi e sempre nuove senza disturbare il soggetto ”originale”. Un caleidoscopio prezioso per verificare una volta di più come solo il cambiamento continuo sia la chiave per rimanere profondamente se stessi.
25,00

Sonica. Guido Harari-Ravello. Ediz. italiana e inglese

Sonica. Guido Harari-Ravello. Ediz. italiana e inglese

Guido Harari

Libro: Libro in brossura

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2015

pagine: 96

Catalogo della mostra di Guido Harari al Ravello Festival nel 2015.
25,00

Art Kane. Harlem 1958

Art Kane. Harlem 1958

Art Kane

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2018

Il volume rende omaggio ad un momento cruciale della storia d’America attraverso l’opera di uno dei suoi fotografi più leggendari: Art Kane. Questo libro celebra il 60° anniversario di una delle immagini più famose della storia della fotografia. Oggi comunemente nota come Harlem 1958, il group shot di 57 jazzisti, colti nell’estate del 1958 davanti ad un palazzo di Harlem, è una delle immagini più imitate della cultura popolare, realizzata da uno dei più grandi fotografi mondiali. Questo libro è il racconto visuale di come è stata creata quell’immagine iconica, e include, per la prima volta, ogni singolo fotogramma dello storico servizio fotografico. Con un testo originale di Art Kane, prefazioni di Quincy Jones e Benny Golson (uno degli ultimi due eroi viventi immortalati nella foto), e un’introduzione del figlio di Kane, il musicista e fotografo Jonathan Kane. Questa edizione Deluxe è limitata a sole 200 copie inserite in uno speciale cofanetto a scivolo e una copertina diversa ed è firmata da Quincy Jones, Benny Golson e Jonathan Kane. Contiene un’esclusiva stampa fine art firmata/numerata da Jonathan Kane in formato 18x24 più un poster commemorativo.
350,00

Occhi di Perugia. Ediz. italiana e inglese

Guido Harari

Libro

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2025

pagine: 192

25,00

Muse. Guido Harari al Locus festival 2021. Ediz. italiana e inglese

Muse. Guido Harari al Locus festival 2021. Ediz. italiana e inglese

Guido Harari

Libro: Libro in brossura

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2021

pagine: 70

Catalogo della inedita mostra fotografica tutta al femminile, realizzata da Guido Harari in esclusiva per il Locus Festival 2021 con un suggestivo allestimento all'aperto, dalle forti tinte rosso-oro, che si dispiega sui muri del centro storico di Locorotondo. Uno sguardo trasversale, com’è consuetudine dei ritratti di Harari, tra generi, provenienze e generazioni di grandi “muse” della musica. Tra i quaranta ritratti, in gran parte esposti qui per la prima volta, figurano Joni Mitchell, Tina Turner, Laurie Anderson, Kate Bush, Nina Simone, Patti Smith, Skin, Fatoumata Diawara, Loredana Berté, Sade, Marianne Faithfull, Joan Baez, Whitney Houston, Cesaria Evora, Annie Lennox, Debbie Harry, Tracy Chapman, Miriam Makeba, Mia Martini, Gianna Nannini, Siouxsie Sioux, Carmen Consoli, Sinéad O'Connor, Patty Pravo, Nina Hagen.
25,00

L'antro dello sciamano. Nella camera oscura di Mario Giacomelli

L'antro dello sciamano. Nella camera oscura di Mario Giacomelli

Guido Harari, Katiuscia Biondi Giacomelli

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2024

pagine: 264

La camera oscura di Mario Giacomelli, cuore del suo inesauribile processo creativo, è qui indagata per la prima volta in ogni suo dettaglio dal fotografo Guido Harari e dalla nipote Katiuscia Biondi Giacomelli. Meraviglie in gran parte mai viste prima, tra provini annotati, stampe progressive, foto di famiglia, poesie, manoscritti, documenti, oggetti personali e strumenti di lavoro, offrono una lettura inedita e approfondita della poetica di un grande maestro della fotografia.
35,00

Harari/italians. Grandi protagonisti tra Novecento e Duemila
10,00

Jannacci arrenditi! Fotoricordi di contrabbando

Jannacci arrenditi! Fotoricordi di contrabbando

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2023

pagine: 288

Quando andai a Canzonissima, uno fece: “Oddio Jannacci, un’altra canzone sui morti di fame”. Io mica lo faccio apposta. Io sono cresciuto nella periferia più popolare di Milano, a due passi dall’Ortica. Mica potevo mettermi a fare canzoni sui ricchi. Io sono stato subito diverso. Nessuno si occupava dei problemi della gente. Vedevo mio padre faticare e da lì viene il mio lato comico: il sorriso del povero. Che non è mai vero, è un sorriso abbozzato. Arrivata la maturità, le idee erano chiare. E c’era rabbia in me. Scrivevo cose surreali, ma pure altre esplicite, come Ti te se’ no. Solo che la tragedia non si capisce, se sei timido. E se la gente ride tenta sempre di trovare una scusa per farlo: perché quando non fai il matto non vai bene. Perciò ho dovuto fare quanto un artista vero non farebbe mai. Cioè, togliere ogni maschera. Vincenzina e la fabbrica era chiara. Ci sono dentro i miei tormenti, e c’è la società. Mi diede la sicurezza che poi mi ha portato a scrivere canzoni durissime. E cosa capiva la gente nel ’79 di Natalia? Di uno che cantava di una bambina malata di cuore, di un papà che prova a pregare, della morte che se ne infischia della medicina? Ma poi ci è arrivata, adagio. Tanto che poi per me ha avuto senso persino cantare di droga e mafia a Sanremo: se sei vero, la gente ti ascolta. Mai averne paura. Io non sono un bolscevico, resto un sognatore: ma sto sempre dalla parte di chi fatica a vivere, e se la carità sta a sinistra io sono di sinistra. Oramai siamo a una nomenclatura dei diversi: omosex, tossici, vecchi, bimbi, inglesi, malati, poveri, storpi, credenti… E per forza che la gente diventa razzista! Io sto dalla loro parte, ma una domanda me la faccio: se Dio esiste, con tutto quello che dice il papa, Dio non dovrebbe essere amore? La differenza fra il comico e lo spiritoso è che lo spiritoso deve sudare per aprire la porta, il comico non ha bisogno della porta: si vede subito.
35,00

Una goccia di splendore. Un'autobiografia per parole e immagini

Una goccia di splendore. Un'autobiografia per parole e immagini

Fabrizio De André

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2022

pagine: 420

“Cosa avrebbe potuto fare alla fine degli anni Cinquanta un giovane nottambulo, incazzato, mediamente colto, sensibile alle vistose infamie di classe, innamorato dei topi e dei piccioni, forte bevitore, vagheggiatore di ogni miglioramento sociale, amico delle bagasce, cantore feroce di qualunque cordata politica, sposo inaffidabile, musicomane e assatanato di qualsiasi pezzo di carta stampata? Se fosse sopravvissuto e gliene si fosse data l’occasione, costui, molto probabilmente, sarebbe diventato un cantautore. così infatti è stato ma ci voleva un esempio.” (Fabrizio De André)
49,00

Remain in light. 50 anni di fotografie e incontri

Remain in light. 50 anni di fotografie e incontri

Guido Harari

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2022

pagine: 432

Rita Levi-Montalcini, Patti Smith, David Bowie, Umberto Eco, Vasco Rossi… L’elenco potrebbe andare avanti a lungo, perché queste sono solo alcune delle persone che Guido Harari ha ritratto in ben cinquant’anni di carriera, mezzo secolo che viene ora celebrato con questo prezioso volume di oltre quattrocento pagine. Una incredibile galleria di storie e immagini raccolte in un libro che è un vero e proprio condensato del talento, della visionarietà e dell’inguaribile curiosità che permeano tutti i lavori di Harari. Dopo "Una goccia di splendore", dedicato alla memoria fotografica di De André, un altro appuntamento con uno dei più grandi maestri internazionali del ritratto.
59,00

Pino Daniele alive. La mostra

Pino Daniele alive. La mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2021

pagine: 100

Catalogo di "Pino Daniele Alive. La mostra", esposta alla Fondazione Made in Cloister, Napoli, dal 18 settembre al 31 dicembre 2021. A cura di Guido Harari e Alessandro Daniele. Il percorso emozionale nel mondo di Pino Daniele si sviluppa attraverso le fotografie degli autori che lo hanno seguito più da vicino negli anni (Giovanni Canitano, Adolfo Franzò, Guido Harari, Mimmo Jodice, Cesare Monti, Roberto Panucci, Letizia Pepori, Lino Vairetti, Luciano Viti) e una ampia selezione di oggetti personali, documenti e strumenti musicali appartenuti a Pino e provenienti in parte dall'installazione museale permanente "Pino Daniele Alive" presso il Museo della Pace, a Napoli. Il volume di 100 pagine è riccamente illustrato da oltre 130 immagini e fotografie (molte delle quali inedite, in cui Pino compare con i suoi musicisti storici, con i grandi artisti internazionali con cui ha collaborato e con amici come Massimo Troisi), da testi di Giorgio Verdelli, Guido Harari, Alessandro Daniele, da virgolettati dello stesso Pino Daniele, da ricordi e aneddoti di tutti i fotografi, oltre ad una cronologia dettagliata.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.