Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Wall Of Sound Editions

Occhi di Perugia. Ediz. italiana e inglese

Occhi di Perugia. Ediz. italiana e inglese

Guido Harari

Libro

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2025

pagine: 192

25,00

Art kane. Oltre il reale. Ediz. italiana e inglese
25,00

Harari/italians. Grandi protagonisti tra Novecento e Duemila
10,00

Pino Daniele alive. La mostra

Pino Daniele alive. La mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2021

pagine: 100

Catalogo di "Pino Daniele Alive. La mostra", esposta alla Fondazione Made in Cloister, Napoli, dal 18 settembre al 31 dicembre 2021. A cura di Guido Harari e Alessandro Daniele. Il percorso emozionale nel mondo di Pino Daniele si sviluppa attraverso le fotografie degli autori che lo hanno seguito più da vicino negli anni (Giovanni Canitano, Adolfo Franzò, Guido Harari, Mimmo Jodice, Cesare Monti, Roberto Panucci, Letizia Pepori, Lino Vairetti, Luciano Viti) e una ampia selezione di oggetti personali, documenti e strumenti musicali appartenuti a Pino e provenienti in parte dall'installazione museale permanente "Pino Daniele Alive" presso il Museo della Pace, a Napoli. Il volume di 100 pagine è riccamente illustrato da oltre 130 immagini e fotografie (molte delle quali inedite, in cui Pino compare con i suoi musicisti storici, con i grandi artisti internazionali con cui ha collaborato e con amici come Massimo Troisi), da testi di Giorgio Verdelli, Guido Harari, Alessandro Daniele, da virgolettati dello stesso Pino Daniele, da ricordi e aneddoti di tutti i fotografi, oltre ad una cronologia dettagliata.
25,00

Muse. Guido Harari al Locus festival 2021. Ediz. italiana e inglese

Muse. Guido Harari al Locus festival 2021. Ediz. italiana e inglese

Guido Harari

Libro: Libro in brossura

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2021

pagine: 70

Catalogo della inedita mostra fotografica tutta al femminile, realizzata da Guido Harari in esclusiva per il Locus Festival 2021 con un suggestivo allestimento all'aperto, dalle forti tinte rosso-oro, che si dispiega sui muri del centro storico di Locorotondo. Uno sguardo trasversale, com’è consuetudine dei ritratti di Harari, tra generi, provenienze e generazioni di grandi “muse” della musica. Tra i quaranta ritratti, in gran parte esposti qui per la prima volta, figurano Joni Mitchell, Tina Turner, Laurie Anderson, Kate Bush, Nina Simone, Patti Smith, Skin, Fatoumata Diawara, Loredana Berté, Sade, Marianne Faithfull, Joan Baez, Whitney Houston, Cesaria Evora, Annie Lennox, Debbie Harry, Tracy Chapman, Miriam Makeba, Mia Martini, Gianna Nannini, Siouxsie Sioux, Carmen Consoli, Sinéad O'Connor, Patty Pravo, Nina Hagen.
25,00

Wall of sound 10. The music photography of Guido Harari. Ediz. italiana e inglese

Wall of sound 10. The music photography of Guido Harari. Ediz. italiana e inglese

Guido Harari

Libro: Libro in brossura

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2021

pagine: 52

Nuova ristampa del catalogo pubblicato nel 2017 per l'omonima mostra alla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d'Alba e alla Galleria Don Chisciotte di Torino. Oltre 70 fotografie, di cui diverse inedite, coprono un arco temporale di oltre 40 anni nel percorso di Guido Harari fotografo musicale. Il libro presenta ritratti e foto in concerto di alcune tra le maggiori stelle della musica, secondo la trasversalità dei gusti musicali dell'autore: Lou Reed, David Bowie, Bob Dylan, Patti Smith, Bob Marley, David Bowie, Tom Waits, Laurie Anderson, Joni Mitchell, Leonard Cohen, Frank Zappa, Brian Eno, R.E.M., i Clash, Iggy Pop, B.B. King, Eric Clapton, Van Morrison, John Lee Hooker, Ray e Dave Davies dei Kinks, Peter Gabriel, Kate Bush, Pink Floyd, Paul McCartney, Freddie Mercury, Rolling Stones, Bruce Springsteen, Prince, Led Zeppelin, Nick Cave, Jeff Buckley, Robert Smith dei Cure, Jan Garbarek, Ry Cooder, Robbie Robertson, Compay Segundo, Vinicio Capossela, Paolo Conte, Lucio Dalla, Fabrizio De André, Giorgio Gaber, Francesco Guccini, Vasco Rossi e altri ancora.
25,00

Photo action per Torino 2020. Fotografi uniti in aiuto di U.G.I. e Città della Salute e della Scienza di Torino. Ediz. italiana e inglese

Photo action per Torino 2020. Fotografi uniti in aiuto di U.G.I. e Città della Salute e della Scienza di Torino. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2020

pagine: 120

Catalogo della mostra "Photo Action per Torino 2020" tenutasi alla GAM di Torino da novembre 2020 a febbraio 2021 e legata all'omonima iniziativa benefica ideata da Guido Harari e Paolo Ranzani, che ha riunito oltre 100 grandi fotografi italiani e internazionali che hanno donato una loro opera per sostenere insieme il Fondo Straordinario Covid-19 creato da U.G.I. e dalla Città della Salute e della Scienza di Torino. L'intento di questa "chiamata alla arti" era di rispecchiare lo stato dell'arte della fotografia italiana e internazionale e contemporaneamente sostenere la causa. Immagini iconiche e molte inedite sono state rese disponibili in una collezione esclusiva che include grandi icone della cultura e della musica del XX° secolo (da Salvador Dalì a David Bowie, Federico Fellini, Patti Smith, Robert De Niro, Bruce Springsteen, Mario Rigoni Stern, Eduardo De Filippo, Carmelo Bene), immagini di reportage e di travel, moda, arte e ricerca.
25,00

Art Kane. Visionary. Made in Cloister. Catalogo della mostra (Napoli, 12 giugno-14 settembre 2019)

Art Kane. Visionary. Made in Cloister. Catalogo della mostra (Napoli, 12 giugno-14 settembre 2019)

Art Kane

Libro: Libro in brossura

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2019

pagine: 96

Art Kane, un maestro della fotografia del xx° secolo. Il catalogo della grande retrospettiva al Made in Cloiser, Napoli 2019. Fotografie classiche e meno note che hanno contribuito a formare l’immaginario visivo della seconda metà del Novecento. Per tutti Art Kane (1925-1995) è il leggendario fotografo che un mattino d'agosto del 1958 immortalò per la rivista "Esquire" 57 leggende del jazz su un marciapiede della 126ma strada, a Harlem. Per molti Art Kane è stato anche di più: un illusionista, il maestro di un impressionismo fotografico che ancora oggi sollecita emozioni e distilla idee. Newyorkese del Bronx, dopo aver studiato con Alexey Brodovitch alla New School, insieme a Richard Avedon, Irving Penn e Diane Arbus, all'età di 27 anni Kane è diventato il più giovane art director della storia. Nel 1958 la consacrazione come fotografo con il ritratto delle leggende del jazz a Harlem. Ha poi attraversato gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta come una furia, rivoluzionando la fotografia con quel suo esprit selvaggio, scoprendo tecniche nuove e personalizzandone altre per liberarla dal suo presunto "verismo". Ha lavorato per la moda, l'editoria, realizzato ritratti di celebrità, reportage di viaggi, e trattato il nudo con un occhio implacabile e innovativo, all’insegna di tre elementi fondamentali: colori ipersaturati, erotismo e umorismo surreale, al pari, se non meglio, dei suoi contemporanei Guy Bourdin e Helmut Newton. Trent'anni prima di Photoshop, armato solo di un tavolo luminoso e di una lente di ingrandimento, Kane è divenuto un vero e proprio pioniere di una narrazione fotografica che si è avvalsa anche di metafore e poesia, trasformando, di fatto, la fotografia in illustrazione. Tutte le sue fotografie sono pervase dalla sua incontenibile passione per la vita, per l’essere umano e per una cultura popolare da interpretare attraverso simboli. Le sue visioni comunicano sempre un personalissimo punto di vista: sul razzismo e sulla guerra, sul misticismo o sul sesso, sulla moda o sulla musica. Nulla appare come ce lo aspetteremmo: le immagini suggeriscono, provocano, spiazzano, ma tocca a chi guarda completare il quadro. Le sue fotografie sono oggi nelle collezioni permanenti del Museum of Modern Art e del Metropolitan Museum of Art.
25,00

Art Kane. Harlem 1958

Art Kane. Harlem 1958

Art Kane

Libro: Cartonato

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2018

pagine: 168

Il volume rende omaggio ad un momento cruciale della storia d’America attraverso l’opera di uno dei suoi fotografi più leggendari: Art Kane. Questo libro celebra il 60° anniversario di una delle immagini più famose della storia della fotografia. Oggi comunemente nota come Harlem 1958, il group shot di 57 jazzisti, colti nell’estate del 1958 davanti ad un palazzo di Harlem, è una delle immagini più imitate della cultura popolare, realizzata da uno dei più grandi fotografi mondiali. Questo libro è il racconto visuale di come è stata creata quell’immagine iconica, e include, per la prima volta, ogni singolo fotogramma dello storico servizio fotografico. Con un testo originale di Art Kane, prefazioni di Quincy Jones e Benny Golson (uno degli ultimi due eroi viventi immortalati nella foto), e un’introduzione del figlio di Kane, il musicista e fotografo Jonathan Kane.
45,00

The sound of hands. A photographic journey into the language of musicians hands

The sound of hands. A photographic journey into the language of musicians hands

Cristina Arrigoni

Libro: Libro rilegato

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2018

pagine: 88

Il volume contiene 60 fotografie di "mani", a colori e in B/N, di musicisti del calibro di Johnny Winter, B.B. King, John Mayall, Jackson Browne, Willie Nile, Albert Lee, Charlie Musselwhite, Donovan e molti altri. Il volume comprende anche ritratti di ogni musicista. I lavori di Cristina sono molto coinvolgenti ed emozionali. La sua visione appassionata e la sua comprensione della musica che ama e delle persone che la creano, sono un gradito cambio di marcia rispetto al tradizionale ritratto di musicisti. Come scrive nel libro Elliott Murphy, "le sue fotografie riescono sempre a cogliere magicamente l'essenza vera del viaggio di un musicista, sia sul palco che fuori scena. Nei suoi lavori ci sono contemporaneamente iperrealismo e una qualità trascendente che, almeno per me, la pongono tra i migliori fotografi rock del nostro tempo. E cosa potrebbe essere più essenziale delle mani di un musicista, con cui cerchiamo di fare l'amore con acciaio?". Cristina ha le idee chiarissime sulla sua missione di fotografa, che è di "scoprire e accendere i riflettori sui grandi musicisti sconosciuti di tutto il mondo, e di offrire loro visibilità grazie alle mie immagini. Voglio mostrare qualcosa di essi che rimarrà per sempre. Io cerco la bellezza ovunque essa sia, anche nelle situazioni più disagiate."
35,00

Wall of sound 10. Guido Harari. Monforte 2017. Ediz. italiana e inglese

Wall of sound 10. Guido Harari. Monforte 2017. Ediz. italiana e inglese

Guido Harari

Libro: Libro in brossura

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2018

pagine: 48

Oltre 70 fotografie, di cui diverse mai viste prima, coprono un arco temporale di oltre 40 anni nel percorso di Guido Harari fotografo musicale.
25,00

The Kate inside

The Kate inside

Guido Harari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Wall Of Sound Editions

anno edizione: 2018

pagine: 240

"The Kate inside" è il raffinato omaggio di Guido Harari ad uno più grandi geni musicali di sempre. La collaborazione di Guido con Kate Bush si è sviluppata tra il 1982 e il 1993, quando fu da lei chiamato a realizzare le fotografie promozionali per alcuni capisaldi della sua discografia come "Hounds of love", "The sensual world" e "The red shoes", compreso un reportage rimasto quasi totalmente inedito sul set del film "The Line, the cross & the curve". "The Kate inside" è un volume in tiratura limitata di soltanto 1500 copie. Tutte sono numerate e firmate da Guido insieme a Lindsay Kemp che ha anche scritto una toccante introduzione. Corredato da un suo lungo testo, The Kate Inside è arricchito da più di 300 fotografie, comprese tutte le immagini più conosciute tra quelle scattate da Guido a Kate oltre ad una messe di fotografie per lo più inedite e altri materiali attinti all'archivio personale di Guido e mostrati qui per la prima volta. Edizone deluxe di "The Kate inside", limitata alle prime 350 copie, tutte personalmente firmate da Guido e da Lindsay Kemp, il leggendario mentore di Kate, che per il volume ha anche scritto una speciale nota introduttiva. Inserita in un cofanetto a scivolo, l’edizione deluxe presenta un certo numero di pagine extra rispetto alla regular! La deluxe comprende anche una stampa fine art formato 24x30cm numerata e firmata da Guido e una serie di 8 riproduzioni di polaroids formato 14x18cm, non firmate né numerate. Si tratta delle stesse polaroids utilizzate da Guido durante i servizi fotografici con Kate del 1985 e 1989.
520,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.