Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gustave Courbet

Il realismo. Lettere e scritti

Il realismo. Lettere e scritti

Gustave Courbet

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2024

pagine: 160

Le lettere e gli scritti di Gustave Courbet (1818-1877) – l’esponente più autorevole del movimento realista in pittura, e l’ardente rivoluzionario che pagò con la prigione e l’esilio il suo sostegno alla Comune del 1860 affogata nel sangue dalle forze reazionarie – sono magistralmente tradotti da Ernesto Treccani, originalissimo pittore e fine letterato, che scrive: «Sono molti gli artisti, i critici e gli scrittori, contemporanei e posteriori a Courbet, che non gli hanno mai perdonato d’esser stato un comunardo, di aver difeso la libertà repubblicana, di aver lottato e pagato per questo. Sono passati gli anni, e la gloria di Courbet si è fatta più grande: la sua arte ha finito con l’imporsi a tutti, il suo vigoroso realismo, a tanta distanza di tempo, ha finito con l’essere universalmente accettato e osannato. E tuttavia l’ostilità verso Courbet continua; non c’è occasione infatti di cui certa critica non approfitti per rimproverargli le sue tesi tendenziose. Tale critica, in sostanza, non potendo più abolire l’opera del Maestro di Ornans, cerca almeno di abolire l’uomo Courbet, di abolire la sua vita e tutto ciò in cui egli ha creduto e per cui ha lottato e duramente pagato. In altre parole fa l’elogio dei quadri rifiutando le ragioni per cui quei quadri meravigliosi sono nati, e le idee, le passioni, gli ideali di cui sono nutriti». Idee, passioni e ideali di cui sono intrisi gli scritti e le lettere che qui presentiamo. Con uno scritto di Deianira Amico.
21,00

Il realismo: lettere e scritti sull'arte

Il realismo: lettere e scritti sull'arte

Gustave Courbet

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 164

La vita di Gustave Courbet fu, tra le molte altre cose, anche un'ininterrotta riflessione sull'arte. Per questa ragione, insieme agli innumerevoli capolavori dipinti, gli interrogativi di Courbet sulla pittura, sulla sensibilità degli artisti e sulla natura politica e sociale del loro lavoro, rappresentano un contributo imprescindibile per accostarsi alle ragioni dell'insorgere del movimento realista. "Il Realismo: lettere e scritti sull'arte", raccoglie tali contributi, offrendo a chi legge la possibilità di seguire in presa diretta l'affermazione non soltanto di uno dei pittori più rappresentativi dell'età contemporanea, ma anche dei cambiamenti sociali che consegnarono al mondo — e all'arte — l'irruzione degli esclusi nella scena della storia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.