Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gustavo Visentini

Il codice dei contratti pubblici. Riforma e correttivo

Il codice dei contratti pubblici. Riforma e correttivo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 720

65,00

Diritto commerciale. Volume Vol. 2

Diritto commerciale. Volume Vol. 2

Gustavo Visentini

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: XII-366

Il Diritto Commerciale nasce dall'insegnamento, che accompagna alla teoria svolta nel corso delle lezioni - la pratica giurisprudenziale, discussa nelle esercitazioni. Gli approfondimenti di questa terza edizione, uniti all'esame analitico dei casi di giurisprudenza più interessanti, ne fanno un testo adeguato ai corsi superiori e lo rendono adatto agli impieghi professionali. Per consentirne la migliore utilizzazione, la giurisprudenza e la dottrina sono state discusse separatamente, e raccolte in sezioni, in modo che la lettura del testo sia adatta allo studente, mentre gli approfondimenti offrano i riferimenti al professionista.
31,00

Lezioni di teoria generale del diritto. Volume Vol. 2

Lezioni di teoria generale del diritto. Volume Vol. 2

Gustavo Visentini

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: 192

13,00

Principi di diritto commerciale

Principi di diritto commerciale

Gustavo Visentini

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2006

45,00

Lezioni di teoria generale del diritto

Lezioni di teoria generale del diritto

Gustavo Visentini

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

pagine: 337

E' la nuova edizione di un manuale che si sta affermando per la sua peculiarità di costituire un ripensamento della materia non già dal punto di vista del filosofo ma dell'operatore pratico.
26,00

Etica e affari

Etica e affari

Gustavo Visentini

Libro: Copertina morbida

editore: Discendo Agitur

anno edizione: 2011

pagine: 299

30,00

Diritto commerciale. Volume Vol. 3

Diritto commerciale. Volume Vol. 3

Gustavo Visentini

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 544

L'importanza della società per azioni nelle economie moderne è di immediata evidenza. In Italia abbiamo una riforma recente, di non facile comprensione per le insufficienze nella redazione e per le incertezze nel progetto politico; di difficile inserimento nella economia globale. Per queste ragioni dedicheremo l'introduzione alla Teoria generale della società per azioni. Nelle parti seguenti si studierà la disciplina italiana. Converrà avviare il discorso con l'affrontare, per ciascun argomento, la disciplina che ci darebbe il modello di società da cui abbiamo preso avvio nell'Introduzione, anche a costo di generalizzazioni. In questo modo sarà possibile confrontare le legislazioni di altri paesi, cogliere quelle costanti che impone la logica dell'istituto; introdurre lo studente allo studio comparato, cui la professione oggi costringe. Poi, nel concentrarci analiticamente sulla legge italiana, avremo come riferimento la disciplina del codice civile, prima della recente riforma. Questo sia perché è legge che nella pratica ancora per un certo periodo di tempo dovrà essere applicata al contenzioso in corso; ma soprattutto perché ha avuto un'esperienza di vita che ha consentito di depositare gli istituti e di confrontarli con le novità che si imponevano; così anche da non perdere l'elaborata giurisprudenza che si è formata; infine perché è il metodo che meglio consente di passare dal precedente al nuovo ordinamento, cogliendo le novità dalla tradizione.
37,00

Impresa. Società. Crisi

Impresa. Società. Crisi

Gustavo Visentini, Andrea Palazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 672

Il testo affronta le discipline classiche del diritto commerciale, impresa, società, crisi, con uno stile agile, privilegiando i riferimenti giurisprudenziali più recenti e sviluppando le questioni di maggiore attualità ovvero suscettibili di evoluzioni, quali ad esempio gli istituti connotati dall’impatto delle nuove tecnologie o dalla recente introduzione di una nuova disciplina della crisi, ampiamente affrontata nell’ultimo capitolo, e trattando in maniera particolare le specificità dei diversi tipi sociali (SRL e Cooperative) rispetto al modello della S.p.A.. Contempla anche un capitolo dedicato al Tribunale delle Imprese per la sua rilevanza di diritto sostanziale e non soltanto processuale. Si addice alla preparazione dell’esame di diritto commerciale, ma anche di concorsi e per lo svolgimento delle professioni legali, per via dell’impostazione critica, volta a far emergere i possibili contrasti interpretativi ed a fornire una base metodologica per approfondire ulteriormente temi complessi.
62,00

Compendio di diritto commerciale

Compendio di diritto commerciale

Gustavo Visentini, Andrea Palazzolo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

pagine: 482

Il Compendio è stato pensato con finalità essenzialmente didattiche, per la preparazione di corsi universitari di Diritto Commerciale e di concorsi o esami di abilitazione, ovvero anche per un primo orientamento di natura professionale.
35,00

La disciplina delle s.p.a. nel confronto con le altre legislazioni
20,00

L'amministrazione della società per azioni

L'amministrazione della società per azioni

Gustavo Visentini

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: XXII-509

Il volume, primo di una collana rivolta ad avvocati, magistrati, notai e operatori che quotidianamente si confrontano con la legislazione che regola le società e l'impresa, offre un'accurata analisi della governance societaria. A tal fine ciascuna opera esamina ogni questione ponendo armonicamente in dialogo la rigorosa declinazione delle coordinate teoriche con l'analitica esplorazione delle applicazioni pretorie. Ciascuna regola, pertanto, è esaminata alla luce dell'interpretazione offerta dalla giurisprudenza, soprattutto di legittimità, e delle migliori e più funzionali riflessioni dottrinali, che consentono, altresì, di cogliere la ratio di ciascun istituto. Ciò permette di conseguire non solo un quadro completo della portata delle norme, ma anche di ottenere le risposte alle domande più frequenti che affannano la vita quotidiana di professionisti e studiosi di un settore tanto complesso, segnato da continui cambiamenti normativi e giurisprudenziali.
45,00

Manuale di diritto commerciale

Manuale di diritto commerciale

Gustavo Visentini, Andrea Palazzolo

Libro: Libro rilegato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: XVIII-883

Il Manuale oltre una visione organica e sistematica dell'attuale stato della materia, riprendendo soprattutto gli orientamenti giurisprudenziali più attuali ed anche le massime notarili, oltre che la dottrina di riferimento, ed evidenziando le questioni di maggior rilievo, sia di natura scientifica che professionale. Si giova dei risultati della ricerca applicata dei ricercatori del Ceradi Luiss Guido Carli e della Fondazione Bruno Visentini e dell'esperienza, accademica e professionale, dei suoi autori. L'opera è di facile consultazione, prestandosi a diversi livelli di utilizzo, grazie alla partizione dei temi, divisi tra testo, infratesto e note, con titoli a margine, ed all'ampio indice analitico. Si rivolge ai professionisti per un inquadramento critico dei principali temi di interesse e delle questioni di maggior rilievo. È idoneo alla preparazione di concorsi che presuppongano una conoscenza approfondita della materia. È adatto alla preparazione dell'esame di diritto commerciale.
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.