Libri di Hermann Simon
Clandestina. Una giovane donna sopravvissuta a Berlino (1940-1945)
Marie Jalowicz Simon
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2015
pagine: 331
Marie Jalowicz vive a Berlino, ha 19 anni, è ebrea e quando nel 1941 muore suo padre, resta completamente sola. Con la guerra, la vita degli ebrei in Germania è diventata ancora pili difficile. Marie però non è disposta ad accettare passivamente l'arrivo della Gestapo come, quasi fossero incantati, fanno molti membri di quella comunità ebraica da cui decide di prendere, almeno psicologicamente, le distanze. E si pone un obiettivo: sopravvivere. Perché tutti ormai sanno dove conducono quei treni, sanno che alla fine di quei viaggi c'è solo la morte. Si sottrae quindi al lavoro forzato presso la Siemens, si stacca la stella gialla e, il 22 giugno 1942, entra in clandestinità. Per sopravvivere ha però bisogno, oltre che di documenti falsi, di nascondigli sicuri e di una buona dose di sangue freddo, anche di persone disposte ad aiutarla. Alcune, anche nazisti incalliti, lo faranno perché non sanno che è ebrea ed è difficile dire di no a una ventenne, altri perché mossi da idealismo politico, altri ancora per semplice senso di solidarietà umana. Per raggiungere la Palestina cercherà di sposare un giovane bulgaro, per avere un passaporto cinese, un aitante cinese. Troverà rifugio nella comunità artistica della città, convivrà con un giovane operaio olandese in casa di un'anziana donna. E mentre, quasi senza cibo, cerca di salvare se stessa, vede Berlino crollare sotto i bombardamenti alleati e infine entrare in città i soldati dell'Armata Rossa.
Inflazione. La guida per conoscerla e affrontarla
Hermann Simon, Francesco Fiorese
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2022
pagine: 256
Già nel 2020, l'economista Hans-Werner Sinn sosteneva: «Non sappiamo quando arriverà l'inflazione. Ma quando arriva, arriva inaspettatamente e rapidamente». È esattamente ciò che è poi accaduto. La velocità con cui si è sviluppata l'inflazione ha sorpreso quasi tutti. Dopo un decennio di straordinaria stabilità, stiamo sperimentando i tassi di aumento dei prezzi più alti dagli anni Settanta. Chi è colpito dall'inflazione? La risposta semplice è che tutti ne risentono: i consumatori, le imprese e, naturalmente, lo Stato. Le cause dell'inflazione attuale sono molteplici, con radici senza dubbio nell'espansione dell'offerta di moneta, iniziata con la crisi finanziaria del 2008-2010. Ancora più difficile da prevedere rispetto all'inflazione generale è l'andamento dei prezzi di singoli settori o prodotti. Tuttavia, per il management di un'azienda, questi sviluppi specifici sono più importanti delle tendenze generali. L'unico modo per contrastare questa imprevedibilità è disporre di un sistema informativo il più possibile tempestivo. L'elenco delle sfide da superare riguarda tutte le funzioni aziendali. Sarà necessario quindi sia cambiare la cultura aziendale sia intraprendere azioni concrete.
Profitto. Come massimizzarlo per un'impresa e una società davvero sostenibili
Hermann Simon, Francesco Fiorese
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini Next
anno edizione: 2022
pagine: 288
Il profitto. Un concetto apparentemente immediato, imprescindibile per l'economia reale, eppure spesso frainteso o depotenziato. Secondo ricerche recenti svolte in una serie di aziende italiane, la maggioranza degli imprenditori e top manager intervistati non sapeva indicare, nemmeno approssimativamente, il profitto medio della propria azienda, sovrastimando in larga misura il dato. Questo libro, scritto dall'economista ed esperto di fama internazionale Hermann Simon, con la collaborazione di Francesco Fiorese, vuole colmare tale lacuna. Partendo dalle basi e dalle definizioni economico finanziarie del profitto, l'opera si occupa di sfatare alcuni falsi miti profondamente deleteri per la corretta conduzione e gestione di un'impresa, come l'idea che il profitto sia l'antitesi del cosiddetto purpose e degli obiettivi di sostenibilità, quando la sola sostenibilità davvero possibile è quella che si fonda su aziende sane ed economicamente stabili. Gli autori arrivano poi ad agganciarsi ai temi più attuali, come la recentemente approvata, e molto dibattuta, «Minimum Tax».
I trend economici del futuro. Come cambieranno le imprese nel prossimo decennio
Hermann Simon, Danilo Zatta
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 255
I trend economici del futuro, alla seconda edizione aggiornata e ampliata, disegna il futuro scenario su cui si svilupperà l'economia dopo la grande crisi, perché il futuro giunge prima che ce ne rendiamo conto. Il mondo aziendale cambierà radicalmente nei prossimi anni secondo 6 trend che Simon e Zatta individuano e analizzano e a cui le aziende si dovranno adeguare con consapevolezza per affrontare le sfide del prossimo decennio: Globalizzazione accelerata; Maggiore influenza della politica; Maggior legame fra management e capitale; Spostamenti tettonici nel mondo dei prodotti; Comportamento dei clienti in costante evoluzione; Interconnessione totale.
Price management. Volume Vol. 1
Hermann Simon, Danilo Zatta, Martin Fassnacht
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 368
La gestione professionale del prezzo è la principale fonte di redditività aziendale. Secondo Warren Buffet, uno degli uomini più ricchi al mondo, "il più importante fattore alla base della decisone di valutazione ed investimento in un'azienda è il suo potere di prezzo. Quando si ha il potere di incrementare i prezzi senza temere di avvantaggiare la concorrenza, allora l'azienda è solida. Se si trema ogni volta che ci si trova di fronte ad un aumento del 10% dei prezzi, allora l'impresa in questione è una realtà debole". Nessun'azienda si può permettere di gestire il pricing senza la dovuta professionalità. Price management, scritto dai tre dei massimi esperti mondiali della materia, è un manuale completo e autorevole che racchiude in due volumi sia le basi concettuali (Vol. I - Strategia, analisi e determinazione del prezzo) sia gli strumenti e le tecniche operative (Vol. II - Strumenti operativi e applicazioni settoriali). Rivolto a dirigenti aziendali, pricing, revenue e category manager, si propone come textbook agli studenti che intendono approfondire la disciplina del pricing. Questo primo volume spiega come gestire il pricing in maniera sistematica, gettando luce su aspetti come la strategia, le analisi e la determinazione del prezzo, fornendo una solida base di calcolo che combina nozioni teoriche con aspetti pragmatici.
Battere la crisi. 33 azioni a rapido impatto per la vostra azienda
Hermann Simon, Danilo Zatta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2009
pagine: X-210
Cosa fare nell'immediato per sopravvivere o limitare i danni della crisi economica? È questa la domanda che si fanno oggi molte aziende. Questo libro fornisce delle risposte pratiche e subito applicabili. Simon e Zatta analizzano in maniera chiara e sintetica le cause della crisi che nell'ultimo anno ha colpito direttamente o indirettamente tutte le aziende di ogni settore per poi spiegare cosa cambia sia per singoli settori sia in termini di bisogni e percezioni dei clienti. Dopo l'analisi delle cause il libro si focalizza sulle proposte di soluzioni, presentando 33 azioni per reagire velocemente alla crisi con effetti visibili nell'immediato. "La mirata scelta e determinata implementazione delle 33 azioni a rapido impatto non eliminerà la crisi, ma ne può limitare sensibilmente i danni. Ed è proprio questa limitazione dei danni che può fare la differenza tra l'essere e il non essere di un'azienda". (Prefazione di Franco Fontana)
Think! Gestire l'azienda con strategia e visione
Hermann Simon, Danilo Zatta
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 127
Uno dei peccati capitali del management oggi è l'assenza di visione. L'intera classe manageriale, top e middle, un po' per attitudine, un po' per inerzia, un po' per emergenza, tende a governare l'azienda puntando ai risultati immediati attraverso strategie a breve termine. Insomma più che "agire" la classe manageriale tende a "reagire". Simon e Zatta, guru del management, denunciano questa tendenza deleteria all'interno del mondo aziendale e indicano la rotta per una gestione strategica, riflessiva e pensata, sostenibile nel lungo periodo. Ciò che conta per la crescita e il successo di un'azienda è imporsi nel lungo periodo. Il manager prima di agire deve pensare e deve farlo in modo prospettico, con una visione d'insieme che tenga conto del passato del presente del futuro.
Aziende vincenti nel mercato globale. Campioni nascosti alla conquista del mondo
Hermann Simon, Danilo Zatta
Libro: Copertina rigida
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: 362
Quali sono i fattori che portano le aziende al successo? Come fa una PMI a conduzione familiare a diventare leader nel proprio mercato? Quali sono casi di successo internazionali e quali quelli italiani? Che ruolo svolge la globalizzazione? A tutte queste domande viene data una chiara risposta. Questo libro, grazie alla sistematicità e chiarezza espositiva, vi aiuterà a impostare le vostre strategie di successo.
Price management. Volume Vol. 2
Hermann Simon, Danilo Zatta, Martin Fassnacht
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 256
La gestione professionale del prezzo è la principale fonte di redditività aziendale. Secondo Warren Buffet, uno degli uomini più ricchi al mondo, "il più importante fattore alla base della decisone di valutazione ed investimento in un'azienda è il suo potere di prezzo. Quando si ha il potere di incrementare i prezzi senza temere di avvantaggiare la concorrenza, allora l'azienda è solida. Se si trema ogni volta che ci si trova di fronte ad un aumento del 10% dei prezzi, allora l'impresa in questione è una realtà debole". Nessuna azienda si può permettere di gestire il pricing senza la dovuta professionalità. Price management, scritto dai tre dei massimi esperti mondiali della materia, è un manuale completo e autorevole che racchiude in due volumi sia le basi concettuali (Vol. I - Strategia, analisi e determinazione del prezzo) sia gli strumenti e le tecniche operative (Vol. II - Strumenti operativi e applicazioni settoriali). Rivolto a dirigenti aziendali, pricing, revenue e category manager, si propone come textbook agli studenti che intendono approfondire la disciplina del pricing. Questo secondo volume spiega come implementare il prezzo in diversi settori e contesti, ad esempio nei servizi, nel settore industriale, nel commercio, su Internet o a livello internazionale. Sono inoltre raccolti e descritti i casi aziendali di Castrol, Credem, Enel, Honeywell, Maserati, Ntv e Trenitalia.
Aziende vincenti. Campioni nascosti del 21° secolo
Hermann Simon, Danilo Zatta
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: 270
Aforismi per il manager. Le migliori citazioni per ogni occasione
Hermann Simon, Danilo Zatta
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 176
Campioni nascosti. Come le piccole e medie imprese hanno conquistato il mondo
Hermann Simon, Danilo Zatta
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2007
pagine: 314
In Campioni nascosti gli autori analizzano casi di piccole-medie imprese (PMI) che diventano leader nei loro settori. Partendo dall'esame dei fattori che caratterizzano il successo di questi casi aziendali si passa all'analisi dei singoli elementi che fanno di una PMI una impresa capace di diventare leader nel proprio segmento di mercato.