Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Hubert Mingarelli

L'uomo che aveva sete

L'uomo che aveva sete

Hubert Mingarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2015

pagine: 123

Nel 1946, in un Giappone sconfitto e occupato, Hisao Kikuchi ha intrapreso il suo cammino verso il nord del paese, dove lo attende la sua promessa sposa, Shigeko. Ma negli interminabili giorni della guerra Hisao ha contratto un morbo maledetto, una sete inestinguibile che lo assale all'improvviso e s'impossessa di lui in modo totale, facendogli trascurare ogni cosa a parte la brama di bere. A una sosta del treno che lo conduce da Shigeko, sceso dal vagone per placare la sete, beve fino a quando la locomotiva riparte, portando via con sé la valigia nella quale il giovane conserva il suo prezioso regalo di nozze: un uovo di giada. Così comincia la corsa contro il tempo di Hisao, diviso tra lo sconforto della situazione in cui si trova, la speranza di recuperare la sua valigia e il costante riaffacciarsi alla mente dei ricordi: la cara signora Taimaki che l'ha ospitato all'arrivo dal fronte, quel buco nero nella montagna di Peleliu, le canzoni dell'amico Takeshi intonate prima di addormentarsi, il soldato straniero che continua a perseguitarlo. Memorie e apparizioni che accompagnano Hisao nel suo trafelato inseguimento, costellato di incontri e peripezie...
12,00

Un pasto in inverno

Un pasto in inverno

Hubert Mingarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2014

pagine: 109

Polonia, seconda guerra mondiale. Tre militari tedeschi, per evitare il compito ormai insopportabile di fucilare gli ebrei condotti al campo, ottengono il permesso per una missione all'esterno. Il loro incarico, non meno terribile ma più tollerabile, è stanare i pochi superstiti nascosti nella campagna circostante. Mentre marciano nel paesaggio glaciale, quasi loro malgrado trovano un giovane ebreo e lo fanno prigioniero. Ma durante una sosta per rifocillarsi, vengono assaliti dal dubbio. Uno di loro fa agli altri la proposta sconcertante: lasciarlo libero. Tutti loro ne hanno bisogno, dice: sapere di averne salvato almeno uno. Questa è la storia di tre soldati e di una gelida giornata invernale. Di un ragazzo dentro un buco e di una casa abbandonata e spettrale. Di un uomo solitario con il suo cane e dell'interminabile cottura di una zuppa con semolino, cipolla, strutto e salame. Elementi disposti come in una fiaba, a rappresentare la banalità quotidiana e crudele di una delle più atroci tragedie dell'umanità.
12,00

Un inverno nella foresta

Un inverno nella foresta

Hubert Mingarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2006

pagine: 165

Quattro soldati che hanno disertato l'Armata Rossa, trascorrono nella foresta un inverno terribile, nell'anno 1919. Lungo racconto in cui lo sconforto fisico e morale conta meno dei dialoghi che accompagnano i pochi riti quotidiani o la felicità dei bei momenti: una partita a dadi in cui si vince una presa di tabacco, il bagno nello stagno, l'invenzione di una stufa che scalda la tenda... Benia, Sifra, Pavei e Kyabine sono giovanissimi, ma a loro si unisce Evdokim, un ragazzino ancora più giovane, arruolatosi volontario, la cui presenza illumina i quattro soldati perché sembra il solo a sapere scrivere.
13,00

Luce rubata

Luce rubata

Hubert Mingarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2004

pagine: 100

Siamo negli anni della Seconda Guerra mondiale. L'undicenne Elia vive nascosto nel cimitero del ghetto di Varsavia, dove dorme sulla tomba di Josef Cytrin mentre sente vicina l'eco degli spari e i passi di gente sconosciuta. Le uniche cose che possiede sono una vecchia coperta e il denaro che gli ha lasciato suo padre prima di sparire. Minacciato dall'arrivo delle guardie tedesche, Elia confida a Josef le sue inquietudini e le sue paure, finché una notte compare tra i cipressi l'ombra di uno "szmugler", il contrabbandiere adolescente Gad, con un sacco sulle spalle. Per vincere i crampi allo stomaco dovuti alla fame della clandestinità, Elia fantastica su un futuro di viaggi e di amori. Ma la sua ingenuità dovrà confrontarsi con il realismo di Gad.
12,80

L'anno dell'insurrezione

L'anno dell'insurrezione

Hubert Mingarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Barbès

anno edizione: 2011

pagine: 150

Una feroce insurrezione ha rovesciato il potere. Gli ufficiali sono stati arrestati, sommariamente processati, in alcuni casi giustiziati. Ma non tutti. Tre di loro sono nei boschi vicini alla città, che fuma ancora della violenza della lotta. Si disfanno delle loro uniformi. Cominciano a vagare per i sentieri. Cominciano a pensare a come crearsi un nuovo futuro, una nuova storia. E cominciano a conoscersi. Guardando le fiamme che danzano ancora nel cielo, ascoltanto la voce calma del vento, sentendo che forse anche questo potrebbe bastare. Un romanzo di densa e grave poesia, che esplora l'abisso dell'essere umano di fronte alla Storia e le possibilità infinite di incontrarsi e reinventarsi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.