Libri di Ida Gianelli
La residenza sabauda. La collezione
Ida Gianelli
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2008
pagine: 576
Max Neuhaus. Evocare l'udibile. Catalogo della mostra (Nizza-Rivoli, 1995). Ediz. italiana e francese
Ida Gianelli, J. P. Vienne, Max Neuhaus
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1996
pagine: 132
Enzo Cucchi. Catalogo della mostra (Rivoli, 2 ottobre-31 dicembre 1993)
Achille Bonito Oliva, Ida Gianelli, Giorgio Verzotti
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1993
pagine: 52
L'orizzonte. Da Chagall a Picasso, da Pollock a Cragg. Capolavori dello Stedelijk Museum di Amsterdam. Catalogo (Rivoli, 20 dicembre 1994-23 aprile 1995)
Ida Gianelli, Rudi H. Fuchs, Geurt Imanse
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1994
pagine: 172
La collezione. Catalogo della mostra (Rivoli, Museo d'arte contemporanea, 1994)
Ida Gianelli, Maurizio Fagiolo Dell'Arco, Pontus Hulten
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1994
pagine: 172
Pier Paolo Calzolari. Catalogo della mostra (Rivoli, Castello, Museo d'arte contemporanea, 1994)
Bruno Corà, Catherine David, Ida Gianelli
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1994
pagine: 212
Keith Haring. Catalogo della mostra (Rivoli)
Ida Gianelli, Zdenek Felix, Germano Celant
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1994
pagine: 264
The collection. Catalogo della mostra (Rivoli, Museo d'arte contemporanea, 1994). Ediz. inglese
Ida Gianelli, Maurizio Fagiolo Dell'Arco, Pontus Hulten
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1995
pagine: 172
Collezioni di Francia. Le opere dei fondi regionali d'arte contemporanea. Ediz. italiana e francese
Ida Gianelli, Giampiero Leo
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1996
pagine: 176
Giuseppe Penone. Sculture di linfa. La Biennale di Venezia. 52ª Esposizone internazionale d'arte. Padiglione italiano
Ida Gianelli
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2007
pagine: 232
Il volume è il catalogo della mostra di Giuseppe Penone tenuta nell'ambito della 52ª Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia. Sculture di linfa è una installazione composta da sculture di grandi dimensioni di legno e di marmo e da disegni. Così la descrive l'artista: "Spazi coperti dalle mani, spazi svuotati dalle mani. Lo spazio della scultura riempito di linfa. Il flusso della mano che scorre sulla corteccia degli alberi, che rivela la forma del legno e le vene del marmo".