Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Igino Schraffl

Sidival Fila. Ediz. italiana e inglese

Sidival Fila. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 175

Dai materiali umili agli oggetti di scarto, fino ai tessuti liberi e introflessi, l'elemento costante nel percorso estetico di Sidival Fila, artista e frate minore francescano, è la ricerca del contatto con la materia, cui l'opera d'arte mira a restituire la voce, della quale tenta di raccontare la storia e far percepire la vibrazione. "Basso, alto, alto, basso. L'artista scende nella realtà per prelevare materie gettate, dimenticate, e sale nel momento in cui eleva quelle stesse materie alla bellezza della luce, alla verticalità del telaio, alla dignità dello sguardo. Tutto nell'arte di Fila racconta un'ascesi che include il contatto con il reale, tutto conduce in un immanente che include e per questo svela il trascendente".
30,00

Dizionario giuridico inglese-italiano. Integrato con il lessico politico. Ediz. italiana e inglese

Dizionario giuridico inglese-italiano. Integrato con il lessico politico. Ediz. italiana e inglese

Igino Schraffl

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XIII-524

Uno strumento di consultazione per la traduzione, che condensa, nel minimo spazio possibile, il massimo di contenuto senza sacrificare la chiarezza. Nei casi in cui mancano equivalenze tra i due sistemi di diritto, alla traduzione è aggiunta una spiegazione per guidare il lettore nel lavoro comparativo. Il dizionario è diviso in due parti: la sezione inglese-italiano si articola in un elenco di voci inglesi seguite dalla traduzione italiana; la sezione italiano-inglese invece è di rimando alla precedente. Una particolare cura è stata posta nell'equilibrare l'uso britannico e americano e nell'arricchire il lessico giuridico con espressioni di filosofia del diritto, costituzionalismo, diritto internazionale e comunitario e con la terminologia politica, in modo da fare dell'opera un ausilio indispensabile non solo per gli operatori del diritto e gli studenti di giurisprudenza ma anche per chi, studente o studioso, si interessa di scienze politiche.
38,00

Maurizio Pellegrin. Imparare a essere

Maurizio Pellegrin. Imparare a essere

Igino Schraffl

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 103

Maurizio Pellegrin appartiene alla rara categoria degli artisti intellettuali e occupa un posto singolare nel panorama attuale: troppo realista in filosofia per essere un concettuale tipico, troppo cosmopolita per indulgere a un'arte vernacolare (semmai la sua nativa Venezia gli ha offerto un ponte verso un Oriente zenizzante), troppo culturalmente ed esteticamente raffinato per sconfinare in esperienze pop, minimal o poveristiche. Opera sottilmente sul crinale tra realismo e astrazione. Dal mondo nella sua datità trae i materiali che lascia anche assomigliare al dato fenomenico, ma ne scaturisce un'energia che ne decreta la vitalità e il fascino. Non fotografa la realtà, ma si inventa un realismo evocativo, evitando l'illustrazione dell'oggetto. L'effetto delle immagini così composte è altamente estetico, comunicativo e catartico, tanto da non richiedere la conferma del confronto con la realtà stessa. Ampi assemblage composti da oggetti o loro frammenti formano icone grandiose, non semplici archivi o cataloghi di una memoria parziale. Nelle opere il mondo non è né illustrato né narrato, ma intuito e mostrato come si dà in senso fenomenologico ed esistenziale. Attraverso il suo raffinato operare Pellegrin porta un nuovo ordine nella realtà effettuale, caotica e dispersiva delle cose incorporandovi anche elementi di disordine, caso e istintualità. Un brano di realtà riassuntivo di un pezzo di mondo fenomenico, ricostruito nella memoria, appare in una forma che colpisce per la sua forza 'ontologica': è come se gli oggetti imparassero a esistere nel nuovo ordine in cui l'artista li fa dialogare nello spazio. E con essi, attraverso l'impatto dell'opera, è l'uomo che impara a essere, oltre che nello spazio, nel tempo, grazie alla memoria che gli dà il senso della continuità e un'identità.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.