Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ignazia Favata

Joe Colombo. Designer. Catalogo ragionato 1962-2020. Ediz. italiana e inglese

Joe Colombo. Designer. Catalogo ragionato 1962-2020. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2021

pagine: 304

Joe Colombo (Milano, 1930-1971) è stato uno dei più grandi designer del XX secolo, visionario e geniale, capace di dare forma a idee che colpiscono ancora oggi per la loro attualità. Formatosi dapprima all’Accademia di Brera e poi al Politecnico di Milano, Joe Colombo ha espresso, in soli vent’anni, una visione del mondo innovativa, che ponendo al centro della riflessione l’uomo e la sua vita immaginava un habitat dinamico e trasformabile sia su scala domestica che urbanistica. Una progettazione, la sua, a tutto tondo, volta a soddisfare ogni esigenza grazie alla tecnologia e ai nuovi materiali, e a plasmare lo spazio e i suoi oggetti in funzione delle diverse attività lavorative e di interazione sociale. Da qui, i complementi di arredo modulari e dinamici dalle linee futuristiche, tra i quali spiccano alcuni pezzi divenuti iconici del design italiano come la lampada Acrilica (medaglia d’oro alla XIII Triennale del 1964), la Tube Chair (oggi al Musée des Arts Décoratifs del Louvre), la lampada Spider (Compasso d’Oro nel 1967), il carrello Boby (premio S.M.A.U. nel 1971) e i “monoblocchi polifunzionali”, come Minikitchen (medaglia d’argento alla XIII Triennale del 1964) fino al Total Furnishing Unit del MoMA di New York. Questo volume di Ignazia Favata, sua storica assistente dal 1968, accompagnato dal saggio critico di Domitilla Dardi, costituisce il primo catalogo ragionato del suo lavoro, di cui sono documentati 200 progetti, con particolare rilievo dato alle opere ancora in produzione da cinquant’anni.
85,00

Joe Colombo

Joe Colombo

Andrea Branzi, Ignazia Favata

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2012

"Noi vediamo la casa come strumento di vita capace di soddisfare un certo numero di esigenze ben definite in modo flessibile. Le ragioni che individuano le nuove esigenze dell'habitat sono: la trasformazione dell'impostazione sociale in atto, l'avvento e il perfezionamento delle comunicazioni audio-visive, il perfezionamento tecnologico, il superamento dell'attuale fase consumistica." (Joe Colombo)
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.